Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Medimex – Countdown e Jovanotti “ringrazia”

“Oggi è un giorno di letizia perché abbiamo vinto i tre premi più importanti del Medimex, sono un po’ deluso per non aver vinto quello delle nuove proposte, ma ci rifaremo la prossima volta”. Lorenzo Jovanotti in un video scherza e improvvisa anche un ballo per ringraziare Medimex che a Bari negli “Incontri di autore” gli conferirà ben tre riconoscimenti (“migliore spettacolo dal vivo”, “miglior album” e “migliore videoclip”). Con lui saranno premiati Laura Pausini, quale migliore artista italiana all’estero, i The Kolors (“artista rivelazione”) e Lorenzo Fragola (“migliore opera prima”). Ma questo è solo uno degli appuntamenti più attesti del Salone dell’innovazione musicale che per il quinto anno consecutivo si svolge a Bari, dal 29 al 31 ottobre, nella Fiera del Levante. Qualche numero: 20mila metri quadrati con 100 espositori da tutto il mondo, oltre 200 ospiti da 27 Paesi e 150 eventi (escluse le iniziative collaterali), tra cui 40 concerti su 5 palchi e 70 appuntamenti tra incontri d’autore, panel, case history, face to face e presentazioni. Occasione per ascoltare, divertirsi, ma anche per conoscere il dietro le quinte di un settore industriale in piena espansione. L’iniziativa non a caso è stata presentata a Bari dall’assessore allo Sviluppo economico e Industria culturale della Regione Puglia, Loredana Capone, dal coordinatore di Puglia Sounds e Medimex, Antonio Princigalli, da Alessandro Ambrosi, Presidente Camera di Commercio di Bari, Ugo Patroni Griffi, Presidente Fiera del Levante di Bari, Silvio Maselli Assessore alle Culture e Turismo Comune di Bari, Paolo Ponzio, Vice Presidente Teatro Pubblico Pugliese. L’assessore Capone ha evidenziato il rapporto stretto tra musica ed economia. «Quello della cultura – ha detto l’assessore regionale – è un mondo che vogliamo sostenere fortemente. Medimex, in quest’ottica, rappresenta un evento unico e, al contempo, una grande sfida”. Princigalli si è soffermato sulle prestigiose collaborazioni di quest’anno. «A tutti i partner – ha detto – abbiamo chiesto di portare contenuti in questo enorme contenitore di conoscenza, pensato come una vera e propria città della musica». Una manifestazione – ha aggiunto Ponzio – “ che tutta l’Europa ci invidia “. Alessandro Ambrosi è intervenuto sulle iniziative di «Fuori Medimex» organizzate dalla Camera di Commercio di Bari. «Non credo – ha detto Ambrosi – che negli ultimi anni sia stato prodotto in Puglia progetto più innovativo nel settore della creatività”. L’assessore alla cultura del Comune di Bari, Silvio Maselli, ha detto che il Medimex deve continuare a svilupparsi dentro e fuori la Fiera: «L’area metropolitana di Bari, dove ha sede il 45% dell’industria culturale della regione, deve diventare sempre più interaccia creativa di quest’importante vetrina per l’internazionalizzazione dell’impresa musicale».

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Mahmood in radio con il nuovo singolo

“Sottomarini” è stato presentato al festival di Sanremo nella serata finale

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

E’ morta Sally, la cagnolina che accompagnava i funerali

Per anni ha partecipato ai funerali di ogni persona morta nel piccolo paese di Volturara Irpina, in provincia di Avellino, a volte seguendo il feretro…

Locali

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Due persone, di 19 e 44 anni, sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82, nel tratto…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Il forno a paglia più antico della Puglia compie 499 anni: è ancora in funzione a Orsara di Puglia

Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025, a Orsara di Puglia, nel Foggiano, prenderanno il via le celebrazioni dei cinque secoli…

Made with 💖 by Xdevel