Ascolta Guarda

Mercato, il Bari cede Sabbione; Curcio rinnova a Foggia

Il Foggia ha ufficializzato il prolungamento sino al 2023 del contratto di Curcio, uno dei rossoneri più ambiti sul mercato. Nei giorni scorsi erano state più volte smentite le voci su una possibile cessione. I rossoneri hanno perfezionato anche l’arrivo dell’esterno Andrea Di Grazia in prestito dal Pescara.

A Bari, arriva in prestito Alessandro Mallamo, cresciuto nell’Atalanta. Sabbione è stato ceduto al Pordenone, mentre Perrotta è passato al Palermo; Mercurio e Mane, cresciuti nel settore giovanile biancorosso, passano al Napoli. Scambio col Padova. A Bari arriva Paponi; Terrani vola in Veneto. In biancorosso approda anche il 25enne difensore Giacomo Ricci, proveniente dal Parma, ed è in via definizione l’arrivo a parametro zero dell’esperto centrocampista Davide Di Gennaro.

Il Picerno ha ingaggiato l’attaccante Federico Gerardi. Ha alle spalle 400 presenze tra i professionisti. Sarà a disposizione del mister sabato prossimo, nel match contro il Catanzaro. In rossoblu anche l’attaccante Reginaldo, vero colpo di questa sessione. 

Il Monopoli ha ingaggiato l’esterno senegalese Baraye e il difensore De Santis, nato a Conversano.

Per la Virtus Francavilla i nomi nuovi sono quelli di Tiziano Tulissi, attaccante giunto in prestito dal Modena, e di Marco Toscano, centrocampista giunto a titolo definitivo dalla Virtus Entella.

La Fidelis Andria, dopo il portiere Dini (dal Parma) e De Marino (ex Bisceglie), ha ufficializzato gli arrivi del centrocampista Alessandro Bordin dallo Spezia e dell’attaccante Giacomo Tulli dal Feralpisalò.

Michele Paldera

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music