Ascolta Guarda

Migranti, Draghi: “Rafforzare i flussi legali come risorsa e non come minaccia”. Di Maio: “La sfida è stabilizzare la Libia”

Il premier Mario Draghi torna a invocare la strada della solidarietà e della condivisione tra Stati nella gestione dei flussi di migranti. “Da soli non possiamo controllare i movimenti migratori, dall’inizio dell’anno sono stati sei volte tanto rispetto al 2019. Serve un maggior coinvolgimento di tutti i paesi europei, anche nel Mediterraneo, l’Italia continua a promuovere un avanzamento europeo verso una gestione collettiva, in un equilibrio fra responsabilità e solidarietà”, spiega il premier alla conferenza Rome Med-Mediterranean Dialogues, aggiungendo che “si devono rafforzare i flussi legali che sono una risorsa e non una minaccia”. Sulla guerra tra Israele e palestinesi, Draghi auspica “un cammino che deve portare a una soluzione a due Stati, praticabile, giusta e direttamente negoziata dalle parti coinvolte”.

Sul fronte della Libia, la Germania fa sapere che il suo impegno nel Paese “continuerà” anche dopo l’insediamento del nuovo governo tedesco, come assicura il sottosegretario agli Esteri, Niels Annen, intervenuto in video conferenza alla conferenza internazionale promossa da ministero degli Esteri e Ispi a Roma. Riconoscendo che la data delle elezioni del 24 dicembre rimane “molto delicata”, Annen ha ringraziato l’Italia per il “supporto” dato alla Germania nel “rafforzare il ruolo dell’Europa in Libia in questi anni”. E sull’attenzione alla situazione libica è d’accordo anche il ministro degli Esteri: “La sfida piu’ immediata per l’Italia è la stabilizzazione della Libia”, osserva Di Maio.

Intanto, il comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha deciso di chiudere il caso dopo aver esaminato quanto fatto dall’Italia per rimediare alle violazioni riscontrate dalla Corte Ue dei diritti umani nella sentenza del 2016 sulla detenzione arbitraria di alcuni migranti avvenuta nel 2011. Per il Consiglio, l’Italia dimostra di aver introdotto nella legislazione una possibilità, per i migranti, di rivolgersi alla giustizia per far esaminare legalità, durata e condizioni della loro detenzione amministrativa nei centri di accoglienza.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Sciopero generale, disagi in tutta Italia. In Puglia due voli cancellati. Landini (Cgil): “Piazze strapiene, siamo fieri”

Disagi e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale di 24 ore proclamato per tutta la giornata di venerdì 3 ottobre per solidarietà alla…

Flotilla, sciopero generale. Salvini: “Prevalga il buon senso”. Landini (Cgil): “Chiedo rispetto”. Liberati da Israele i 4 parlamentari italiani

Oggi lo sciopero generale indetto da sindacati di base e Cgil in solidarietà alla Flotilla, giudicato dal garante illegittimo per mancato preavviso. “Prevalga il buon…

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Locali

Maltempo in Puglia, un morto nel Brindisino. Tromba d’aria a Barletta. E’ allerta gialla su tutta la regione

Maltempo, è stato ritrovato il corpo del 63enne Oronzo Epifani disperso ad Ostuni, nel brindisino, dove nelle scorse ore si è abbattuto un violento nubifragio.…

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music