Ascolta Guarda
PALATOUR

Modà, il ritorno dopo il periodo buio con “Buona fortuna”

Parla Kekko: “La pandemia ha dato il colpo di grazia alle mie fragilità”


I mesi di pandemia e di lockdown, insieme alle fragilità  personali di Kekko Silvestre e alla vita che cerca di tornare alla normalità. C’e’ tutto questo nel dna di “Buona Fortuna – Parte Prima”, il nuovo disco dei Modà (prodotto da Friends & Partners/licenza esclusiva Believe Artist Services) in uscita il 12 novembre.

E’ il primo capitolo, con sei inediti, di un progetto più ampio “che avrà sicuramente una Parte Seconda e magari anche una Terza. Dipenderà da quello che avremo da dire”, spiega Silvestre, voce, anima e  penna della band milanese, che torna a due anni dall’ultimo lavoro di studio “Testa o croce”.
“Il titolo è un auspicio per noi e per i nostri fan, dopo un periodo buio e in cui tutto è  stato difficile, con la speranza che si torni a vivere una vita diversa da quella che abbiamo vissuto negli ultimi mesi, tra paura e ansie”. Kekko, in particolare, racconta di come il Covid abbia accentuato alcune sue fragilità che ha sempre cercato di mascherare, anche per la sua bambina Gioia.

“Mi sono rinchiuso sempre più nel mio mondo, esco sempre meno. Soffro di attacchi di panico e il Covid mi ha dato la mazzata finale. Il peggiore? Quello durante un concerto a San Siro: cantavo senza sapere cosa cantavo, in un processo di dissociazione terrificante in attesa che passasse. Vivo questi momenti affrontandoli, perché se scappi è finita”.
L’artista prova a mettersi a nudo e raccontare le sue fragilità.  “Parlo di me attraverso le fragilità  di una figura femminile, che sono sempre io – racconta Kekko con pudore -. Di come curare le ferite allontanandosi dalle cose che mi hanno fatto ammalare”.


Nel disco si parla, oltre che di amore come nello stile più classico dei Modà, anche di Alzheimer in Scusa se non lo ricordo più (“ad ispirarmi una intervista di Lino Banfi nella quale raccontava della malattia della moglie. Mi toccò  molto”) e di bullismo e critica social in Comincia lo show (“facciamo musica pop, capace di arrivare a molti: per questo cerchiamo nei testi di dare anche messaggi sociali”). A maggio la band tornerà in tour nei palazzetti.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Sinner si congratula con il numero uno Alcaraz: “Felice per lui, se lo merita. Ma non super felice”

L’altoatesino ammette che sarà una motivazione in più per l’anno prossimo

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music