Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Modà, il ritorno dopo il periodo buio con “Buona fortuna”

Parla Kekko: “La pandemia ha dato il colpo di grazia alle mie fragilità”


I mesi di pandemia e di lockdown, insieme alle fragilità  personali di Kekko Silvestre e alla vita che cerca di tornare alla normalità. C’e’ tutto questo nel dna di “Buona Fortuna – Parte Prima”, il nuovo disco dei Modà (prodotto da Friends & Partners/licenza esclusiva Believe Artist Services) in uscita il 12 novembre.

E’ il primo capitolo, con sei inediti, di un progetto più ampio “che avrà sicuramente una Parte Seconda e magari anche una Terza. Dipenderà da quello che avremo da dire”, spiega Silvestre, voce, anima e  penna della band milanese, che torna a due anni dall’ultimo lavoro di studio “Testa o croce”.
“Il titolo è un auspicio per noi e per i nostri fan, dopo un periodo buio e in cui tutto è  stato difficile, con la speranza che si torni a vivere una vita diversa da quella che abbiamo vissuto negli ultimi mesi, tra paura e ansie”. Kekko, in particolare, racconta di come il Covid abbia accentuato alcune sue fragilità che ha sempre cercato di mascherare, anche per la sua bambina Gioia.

“Mi sono rinchiuso sempre più nel mio mondo, esco sempre meno. Soffro di attacchi di panico e il Covid mi ha dato la mazzata finale. Il peggiore? Quello durante un concerto a San Siro: cantavo senza sapere cosa cantavo, in un processo di dissociazione terrificante in attesa che passasse. Vivo questi momenti affrontandoli, perché se scappi è finita”.
L’artista prova a mettersi a nudo e raccontare le sue fragilità.  “Parlo di me attraverso le fragilità  di una figura femminile, che sono sempre io – racconta Kekko con pudore -. Di come curare le ferite allontanandosi dalle cose che mi hanno fatto ammalare”.


Nel disco si parla, oltre che di amore come nello stile più classico dei Modà, anche di Alzheimer in Scusa se non lo ricordo più (“ad ispirarmi una intervista di Lino Banfi nella quale raccontava della malattia della moglie. Mi toccò  molto”) e di bullismo e critica social in Comincia lo show (“facciamo musica pop, capace di arrivare a molti: per questo cerchiamo nei testi di dare anche messaggi sociali”). A maggio la band tornerà in tour nei palazzetti.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Russia-Ucraina, da Mosca il no alle forze di pace con i Paesi che armano Kiev: “La storia non insegna nulla agli europei”

No alla presenza delle forse di pace in Ucraina dei Paesi che forniscono armamenti a Kiev La Russia è contraria, fa sapere Kirill Logvinov, direttore…

Locali

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Lecce, oggetti preziosi rubati da una chiesa durante la processione

Furto sacrilego nella chiesa della Madonna Santissima del Rosario in una frazione di Ortelle, in provincia di Lecce. Rubati dalla sacrestia tre chili di oggetti…

Ciclista investita sulla provinciale a Monte Sant’Angelo: grave una turista tedesca di 63 anni

Stava percorrendo in bicicletta la provinciale 89 che collega Foggia al Gargano quando, all’altezza di Monte Sant’Angelo, è stata investita da un automobilista a bordo…

Made with 💖 by Xdevel