
E l’Italia torna a casa con un bottino di 19 medaglie
Con la medaglia di bronzo conquistata nei 50 rana dei Campionati mondiali di Singapore, la nuotatrice 20enne tarantina Benedetta Pilato sale a quota sei podi individuali iridati diventando la terza italiana più medagliata di
sempre ai Mondiali in vasca lunga. Al primo posto c’è solo la ‘Divina’ Federica Pellegrini con 10 medaglie e al secondo Simona Quadarella con 8 (nei giorni scorsi è stata argento nei 1500 stile libero e quarta negli 800 sl con tanto di record europeo).
Benny ha ottenuto il primo podio all’eta’ di 14 anni, argento a Gwangju 2019 sempre nei 50 rana. Straordinario il percorso della campionessa di Taranto: dopo il podio del 2019, il secondo posto a Budapest 2022, il terzo a Fukuoka 2023, a Doha 2024 e a Singapore 2025. Per trovare altri azzurri capaci di conquistare cinque medaglie iridate individuali, e’ necessario ricorrere a Gregorio Paltrinieri (cinque volte nei 1500 sl), Pellegrini (8 volte sul podio nei 200 stile libero) e Quadarella (cinque volte sul podio nei 1500 sl).
“Sono contentissima, la condizione è quella che è, e il tempo non è eccezionale ma in questi contesti conta mettere la mano davanti a tutti – ha commentato nel post-gara la medaglia di bronzo – Questa medaglia ci voleva tanto perché io ho sempre raccontato i miei problemi e quanto ci combatta”. “E’ una medaglia frutto dell’abnegazione e del lavoro. Non è facile salire sul podio mondiale per la quinta volta consecutiva – ha aggiunto la 20enne tarantina tesserata per l’Aniene ed allenata da Antonio Satta, terza in 30″19 nella gara vinta dalla lituana Ruta Meilutyte (29″55) – questa e’ la gara che mi ha fatto conoscere e da cui e’ partita la mia carriera. Voglio anche fare i complimenti ad Anita (Bottazzo, ndr) perche’ ha difeso alla grande i colori azzurri nei 100 che sono stati duri da vedere da spettatrice”.
Il Mondiale di Singapore va in archivio con un bottino complessivo di tutto rispetto per l’Italia: 19 medaglie in totale e il nono posto nel medagliere (due ori, undici argenti e sei bronzi).
Stefania Losito