Ascolta Guarda

Morte del sedicenne, venti scuole occupate a Torino. Venerdì gli studenti in piazza contro “stage, maturità e repressione”

Muore in un incidente stradale durante il tirocinio formativo in una ditta di termo-idraulica. Uno studente di sedici anni, Giuseppe Lenoci, originario di Monte Urano, provincia di Fermo, è deceduto nello schianto del furgone sul quale viaggiava contro un albero, nell’Anconetano.

Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, nell’esprimere “tutta la mia vicinanza, da padre alla famiglia”, chiarisce che “non era alternanza scuola/lavoro, ma Giuseppe stava facendo un percorso di formazione professionale triennale riconosciuto dalle Regioni”. Le prime notizie, infatti, parlavano dell’incidente di uno studente in alternanza scuola-lavoro, come accaduto quasi un mese fa a Udine (qui il link all’articolo: https://radionorba.it/studente-allultimo-giorno-di-stage-muore-in-provincia-di-udine-schiacciato-da-una-trave/).

“Dobbiamo fare un percorso rivisitazione anche su questo strumento – aggiunge Bianchi – ma dobbiamo farlo con le
Regioni. La morte di studenti e, più in generale, di lavoratori, mentre lavorano, in ogni caso, è drammatica, e non
può essere tollerata”. Però aggiunge che “un conto è l’alternanza scuola/lavoro e un altro la formazione professionale. Dobbiamo rivedere anche questa per andare una verso sistuazione più chiara”. La formazione professionale è “educazione”, come l’alternanza, ma la distinzione va fatta “non per ridurre responsabilità di qualcuno ma perché’ i percorsi sono diversi. Non è un surrogato del lavoro. No a ogni idea che questo sia dare forza lavoro. E’ un rapporto con il mondo del lavoro per educare i ragazzi”.

Ma la morte di Giuseppe alimenta la protesta degli studenti di Torino: salgono a venti le scuole occupate. A quelle dei giorni scorsi, si sono aggiunti infatti l’istituto Regina Margherita e l’istituto Albe Steiner, sotto la Mole, e a Pinerolo l’istituto Buniva. “Gli studenti non ci stanno, a Torino scenderemo in piazza questo venerdì in piazza XVIII dicembre per la mobilitazione nazionale contro stage, maturità e repressione – annuncia Federico Bernardini, presidente della Consulta degli studenti di Torino – questa è la scuola che hanno voluto governi e padroni. Sappiamo cosa fare, nessuno ha più scuse. Attendiamo la prossima conferenza della Lamorgese in cui ci spiegherà di nuovo che queste morti simboleggiano la ripresa del Paese, o parlerà ancora di fantomatici infiltrati nelle proteste degli studenti”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4 a Pozzuoli: non ci sono danni né feriti ma torna la paura

Prosegue la nuova sequenza sismica in corso da ieri ai Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Una scossa di terremoto di magnitudo 4 è stata…

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Locali

Università, agli atenei pugliesi oltre 400 milioni di euro dal ministero (+35% rispetto al 2024)

In aumento le risorse del ministero dell’Università e della Ricerca per gli atenei della Puglia. La ministra, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che…

Scontro auto-moto, muore 31enne sulla Monopoli Alberobello. Vittima anche un altro centauro nel Foggiano

Domenica di sangue sulle strade pugliesi. Due motociclisti hanno perso la vita nelle province di Bari e foggia. Sulla Monopoli-Alberobello, nel Barese, un 31enne di…

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Made with 💖 by Xdevel