Ascolta Guarda

E’ morto Andrea Camilleri

E’ morto, a 93 anni, Andrea Camilleri, il padre artistico del commissario Montalbano. Nato come regista teatrale e televisivo, Camilleri esordisce come scrittore nel 1978, a 53 anni, con testi che non hanno successo.  Montalbano nascerà nel 1994: la sua prima comparsa è nel romanzo “La forma dell’acqua”. Da allora il filone Montalbano per Camilleri diventa produzione seriale: sono poco meno di 50 le pubblicazioni dedicate al Commissario. Ma il fenomeno esplode con la serie televisiva che anche nelle repliche segna costantemente record di ascolti grazie anche alla formidabile interpretazione di Luca Zingaretti, i cui caratteri somatici erano ben lontani da quelli immaginati da Camilleri per il suo personaggio.
A colpire dello scrittore Camilleri è una scrittura mista tra lingua siciliana e lingua italiana.
Ma la passione di Camilleri è il teatro. A giugno dell’anno scorso, ormai cieco da tempo,  mise in scena “Conversazione su Tiresia” nel Teatro Greco di Siracusa.  Prima del suo ricovero stava preparando il suo spettacolo “Autodifesa di Caino” alle Terme di Caracalla, previsto il 15 luglio.  “Se potessi – aveva detto in passato – vorrei finire la mia carriera seduto in una piazza a raccontare storie e alla fine del mio ‘cunto’, passare tra il pubblico con la coppola in mano”.
Ma vorremmo ricordarlo con le ultime parole del monologo su Tiresia, privato della vista da Giunone, storia nella quale “persona e personaggio si incontrano” nel Teatro Greco di Siracusa: “Ho trascorso questa mia vita ad inventarmi storie e personaggi. L’invenzione più  felice è stata quella di un commissario conosciuto ormai nel mondo intero. Da quando Zeus, o chi ne fa le veci, ha deciso di togliermi di nuovo la vista, questa volta a novant’anni, ho sentito l’urgenza di riuscire a capire cosa sia l’eternità  e solo venendo qui posso intuirla, solo su queste pietre eterne.”
Intanto adesso lo salutiamo noi con il cappello in mano. In attesa del colpo di scena: l’ultimo inedito di Montalbano.
Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Incidente tra Bitonto e Palombaio, muore Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari

Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari, è morto ieri in un incidente stradale, avvenuto sulla strada che collega Bitonto con la frazione…

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-