Ascolta Guarda

Movida/ L’appello del Questore di Bari ai ragazzi

“Noi abbiamo bisogno mai come in questi momenti della collaborazione della gente. Vorremmo tornare ad occuparci del nostro compito principale, ossia il contrasto alla criminalità, ma temo che anche per il prossimo weekend saremo costretti a controllare la movida”. A dirlo a Radionorba è il questore di Bari, Giuseppe Bisogno, che lancia un appello ad evitare assembramenti alla vigilia del primo fine settimana dopo il lockdown. “Vogliamo evitare di essere repressivi ma dobbiamo comprendere tutti quanti che possiamo andare al bar o al ristorante purché vengano evitati assembramenti o usata la mascherina in caso non si possa mantenere la distanza. Non possiamo abbassare la guardia perché rischiamo di vanificare i sacrifici fatti fino ad ora. Già se due o tre persone si riuniscono si crea un assembramento, bisogna utilizzare il buon senso”. Del resto costringere le forze dell’ordine ad occuparsi del contrasto ai comportamenti imprudenti impedisce loro di concentrarsi sui reati, a cominciare dal fenomeno dell’usura e delle infiltrazioni criminali nelle attività produttive. “E’ evidente – continua il questore – che quando c’è un maggior numero di imprenditori, di persone fisiche o di società che hanno difficoltà economiche, cresce l’attività degli usurai. Noi siamo pronti ma abbiamo bisogno delle denunce per poter intervenire. Per ciò che riguarda le infiltrazioni si tratta di un problema nazionale. L’allarme è stato lanciato anche dal procuratore nazionale antimafia Cafiero De Raho ed è all’ordine del giorno dei comitati in prefettura. Accanto a questo c’è il restante comportamento della criminalità che sta cercando di recuperare il tempo perso. Abbiamo avuto durante il lockdown una contrazione dei reati, ma come temevamo adesso, come una molla, stanno schizzando in avanti e stanno aumentando i reati predatori e lo spaccio di stupefacenti. Dobbiamo impedirlo e per questo chiediamo alle persone perbene di aiutarci a non essere impegnati ancora nel contenimento degli assembramenti”.

 

Mauro Denigris

Musica & Spettacolo

Fedez ricoverato in ospedale: “Due ulcere mi hanno causato una emorragia interna”

Il rapper è stato sottoposto a due trasfusioni e ora sta meglio e scrive: "Grazie a tutti per il supporto e grazie ai medici che…

Leggerissime

Animali domestici, aumentano i costi per accudire gli amici a 4 zampe

Un cane costa 600 euro all’anno, il gatto fino a 400euro

Nino Frassica, ricompensa di 5000euro a chi ritrova il suo gatto

Hiro è scomparso a Spoleto dove l’attore sta girando “Don Matteo”

 
  Diretta

Top News

Roma, uccide la madre e nasconde il corpo nell’armadio per una settimana

La zona è la stessa in cui a giugno fu assassinata e abbandonata in un cassonetto la 17enne Michelle Causo Avrebbe ucciso la madre di…

Confindustria: “Pil debole, credito e liquidità in caduta”, gli industriali vedono un futuro opaco

“Dopo la caduta nel secondo trimestre, il Pil italiano è stimato debole anche nel terzo e le attese sul quarto non sono migliori: al calo…

Omicidio di Castelfiorentino, l’ex marito di Klodiana trovato cadavere in un bosco

E’ stato ritrovato, dopo due giorni di ricerche, il cadavere di Alfred Vefa, l’ex marito di Klodiana Vefa, uccisa a Castelfiorentino giovedì sera a colpi…

Uccisa per strada a Castelfiorentino, si cerca l’ex marito. L’amica della vittima: “Un’esecuzione”

Si cerca ancora il marito di Klodiana Vefa, la donna albanese di 35 anni uccisa in una strada di Castelfiorentino (Firenze) ieri sera: l’uomo, anche lui albanese…

Locali

Esce di strada e si schianta contro altarino, muore centauro nel Tarantino

Incidente stradale mortale sabato pomeriggio, nel Tarantino, sulla strada “Orimini”, tratto alternativo alla statale 172 tra Martina Franca e Crispiano. La vittima, un 52enne di…

Bimba nata sulla Geo Barents a Brindisi sta bene, la mamma morì poco dopo il parto

La donna riuscì ad abbracciarla e a darle un nome prima di peggiorare È ricoverata in buone condizioni all’ospedale Perrino di Brindisi la bambina data…

Bari, si finge acquirente di un Rolex e ferisce un 52enne: arrestato il presunto rapinatore

Mette in vendita un orologio Rolex da 15mila euro sui social e viene attirato in una trappola. Un ragazzo foggiano di 39 anni è rimasto…

Bari, rubavano farmaci e siringhe per malati di cancro: misure cautelari per 6 dipendenti dell’ospedale oncologico

Avrebbero rubato per nove anni farmaci e dispositivi medico-chirurgici destinati ai malati di cancro in cura all’Irccs Giovanni Paolo II di Bari. La polizia ha…

Made with 💖 by Xdevel