Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Musica – Auguri Renato Zero!

I settant’anni di Renato Zero sono vissuti senza compromessi, tra trasgressione e affermazione di se’, piume e paillettes e rivendicazioni sociali.

Renato Zero festeggia il compleanno tondo a modo suo, con un’opera di inediti quasi monumentale, a solo un anno di distanza da “Zero Il Folle”. Il giorno del suo compleanno esce “Zerosettanta – Volume Tre”, il primo dei tre dischi che il cantautore ha deciso di regalarsi per l’importante celebrazione, anticipato dal singolo “L’Angelo Ferito”. Gli altri due album usciranno il 30 ottobre e il 30 novembre (prodotti da Renato Zero per Tattica). “Per non ingolfare la piazza e per dare respiro ai padiglioni uditivi del
mio paziente pubblico – spiega, raccontando che la scelta di partire dal 3 e’ legata alla tradizione dei sorcini di chiamarlo sul palco al grido di 3, 2, 1… Zero! -. Quaranta brani, rappresentativi di un trascorso che qui vuole ribadire lo sforzo e l’attenzione verso quella coerenza che mi ha sempre contraddistinto”.

Nei 12 brani del primo disco spazio al rapporto con la fede (“una compagna necessaria insieme
alla coscienza”), all’amore in tutte le sue forme, alla natura bistrattata, al rapporto con il pubblico e perfino alla pandemia (“il Covid-19 e’ figlio del consumismo, della spesa gigantesca spesso infruttuosa e inutile”, sostiene). Testi sostenuti da una musica potente che a volte sembra quasi prendere il sopravvento grazie anche alle collaborazioni importanti,  cominciare dalla produzione e dagli arrangiamenti di Phil Palmer, Alan Clark per finire con l’apporto del Maestro Adriano Pennino, che inaugura la sua collaborazione con Renato Zero.
“Sono orgoglioso di esserci arrivato a questi 70 anni, di aver regalato brividi ed emozioni. Non e’ il mio funerale, ma la mia rinascita. Ho festeggiato pochi compleanni ma questo non me lo voglio perdere anche se la festa dovra’ essere rimandata. Dovranno esserci i miei colleghi, per vedere se anche loro hanno
le stesse rughe, e il pubblico che si merita un grande show.
Durante la presentazione del nuovo lavoro, con i giornalisti collegati via Zoom, Renato Zero ne ha per tutti: nel mirino finiscono i live streaming in tempo di emergenza sanitaria (“e’ come il sesso senza
preliminari”) e i giovani “disadorni” non piu’ abituati alla gavetta e alla “carboneria delle cantine” (“non si puo’ fare la musica chiusi in una stanza, soli davanti al pc, perche’ cosi’ diventa un soliloquio sterile. E la facilita’ di visibilita’ che hanno oggi i ragazzi rischia di bruciarli troppo presto”).
Zero, pero’, non vuole distogliere l’attenzione dal suo ultimo lavoro (“non un’operazione commerciale, altrimenti avrei fatto un disco solo, non tre”), che lo ha costretto “a raccontarmi tutta la verita’ per i 70 anni, come davanti ad un confessionale: un modo per riaffermare la volonta’, il desiderio, il sogno”. E
rivendica con orgoglio i lustrini del passato che gli hanno offerto “l’opportunita’ di far passare un pensiero e un modo di essere non convenzionale. Devo molto a Renato Zero, con il suo sacrificio mi ha consentito di resistere a certi condizionamenti anche discografici. In giacca e cravatta non sarebbe stato lo stesso”.
L’uscita di Volume Tre sara’ accompagnata da un cofanetto, che andra’ poi a contenere tutti e tre i capitoli. Una parte degli utili sara’ destinata “a chi ha lavorato con me nei live e si trova in difficolta’ in questo momento”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel