Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Musica – Emma, Sangiorgi, Pio e Amedeo: “Aprite i porti e i cervelli!”

“Aprite i porti!”, urla dal palco di Eboli, alla fine del concerto, Emma Marrone. “Faresti bene ad aprire le cosce e farti pagare”, commenta su Facebook Massimiliano Galli, consigliere comunale della Lega ad Amelia (Terni). “Aprite i cervelli”, risponde Giuliano Sangiorgi. L’immigrazione torna al centro dell’attenzione grazie alla musica. Le voci contro la linea politica antiimmigrati del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, sono ancora una volta pugliesi. Già sul palco di Sanremo, dopo il pensiero contro la politica del governo espresso dal direttore artistico, Claudio Baglioni, erano stati i comici foggiani Pio e Amedeo ad attaccare con la satira Salvini, registrando il picco d’ascolto della serata in tv. Adesso è la salentina Emma, sostenuta dall’altro salentino Sangiorgi. Intanto il consigliere comunale leghista è stato espulso in maniera irrevocabile dal partito. Emma intanto è stata coperta da insulti indicibili sui social, molti dei quali a sfondo sessista. L’artista però tutto è tranne che fragile. Anzi, più l’attaccano più reagisce. «In questi giorni – ha replicato – ho letto articoli molto polemici sul fatto che io dica questa frase dal mio palco, ma Aprite i porti è quello che penso io. Per me non significa andare contro questo o quel politico, ma significa essere nata e cresciuta in una famiglia in cui mi è stato insegnato il rispetto e l’altruismo verso chi è più bisognoso” ha spiegato». Sangiorgi si è schierato dalla sua parte: «A mia figlia – ha scritto sui social – non racconterò mai di quando un consigliere comunale del nostro Paese ha scritto a una donna “apri le cosce e fatti pagare!” solo per aver espresso la sua libera e insindacabile opinione. Quando sarà grande per capire, avremo capito anche noi e ci saremo vergognati… tutti! Aprite i cervelli!”. Emma ha ricevuto anche pieno sostegno da tantissimi fan e di buona parte del mondo politico. Ma è la musica a schierarsi con la sua potenza mediatica a favore dell’accoglienza. Il ministro Salvini sa quanto il mondo dello spettacolo, comici cantanti e canzoni, può influenzare l’opinione pubblica e sino ad ora ha risposto con l’arma dell’ironia e dell’astuzia semi buonista: “Se uno scappa dalla guerra casa mia è anche casa sua…”, ha detto a Bari, durante un comizio, distinguendo chi viene in Italia per ragioni economiche (ma “prima vengono gli italiani”) e chi scappa da situazioni di pericolo. Ma per la musica, da sempre schierata contro razzismo e discriminazioni sessuali, non esistono differenze tra persone, tutte uguali e tutte da salvare. E non a caso sono gli artisti pugliesi a tenere banco. La Puglia è stata la prima regione italiana a fronteggiare il fenomeno dell’immigrazione dall’Albania, sperimentando paure e maturando una convinzione: prima di tutto la vita, chiunque tu sia.

Maurizio Angelillo

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel