Ascolta Guarda
PALATOUR

Musica – Emma, Sangiorgi, Pio e Amedeo: “Aprite i porti e i cervelli!”

“Aprite i porti!”, urla dal palco di Eboli, alla fine del concerto, Emma Marrone. “Faresti bene ad aprire le cosce e farti pagare”, commenta su Facebook Massimiliano Galli, consigliere comunale della Lega ad Amelia (Terni). “Aprite i cervelli”, risponde Giuliano Sangiorgi. L’immigrazione torna al centro dell’attenzione grazie alla musica. Le voci contro la linea politica antiimmigrati del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, sono ancora una volta pugliesi. Già sul palco di Sanremo, dopo il pensiero contro la politica del governo espresso dal direttore artistico, Claudio Baglioni, erano stati i comici foggiani Pio e Amedeo ad attaccare con la satira Salvini, registrando il picco d’ascolto della serata in tv. Adesso è la salentina Emma, sostenuta dall’altro salentino Sangiorgi. Intanto il consigliere comunale leghista è stato espulso in maniera irrevocabile dal partito. Emma intanto è stata coperta da insulti indicibili sui social, molti dei quali a sfondo sessista. L’artista però tutto è tranne che fragile. Anzi, più l’attaccano più reagisce. «In questi giorni – ha replicato – ho letto articoli molto polemici sul fatto che io dica questa frase dal mio palco, ma Aprite i porti è quello che penso io. Per me non significa andare contro questo o quel politico, ma significa essere nata e cresciuta in una famiglia in cui mi è stato insegnato il rispetto e l’altruismo verso chi è più bisognoso” ha spiegato». Sangiorgi si è schierato dalla sua parte: «A mia figlia – ha scritto sui social – non racconterò mai di quando un consigliere comunale del nostro Paese ha scritto a una donna “apri le cosce e fatti pagare!” solo per aver espresso la sua libera e insindacabile opinione. Quando sarà grande per capire, avremo capito anche noi e ci saremo vergognati… tutti! Aprite i cervelli!”. Emma ha ricevuto anche pieno sostegno da tantissimi fan e di buona parte del mondo politico. Ma è la musica a schierarsi con la sua potenza mediatica a favore dell’accoglienza. Il ministro Salvini sa quanto il mondo dello spettacolo, comici cantanti e canzoni, può influenzare l’opinione pubblica e sino ad ora ha risposto con l’arma dell’ironia e dell’astuzia semi buonista: “Se uno scappa dalla guerra casa mia è anche casa sua…”, ha detto a Bari, durante un comizio, distinguendo chi viene in Italia per ragioni economiche (ma “prima vengono gli italiani”) e chi scappa da situazioni di pericolo. Ma per la musica, da sempre schierata contro razzismo e discriminazioni sessuali, non esistono differenze tra persone, tutte uguali e tutte da salvare. E non a caso sono gli artisti pugliesi a tenere banco. La Puglia è stata la prima regione italiana a fronteggiare il fenomeno dell’immigrazione dall’Albania, sperimentando paure e maturando una convinzione: prima di tutto la vita, chiunque tu sia.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Sinner si congratula con il numero uno Alcaraz: “Felice per lui, se lo merita. Ma non super felice”

L’altoatesino ammette che sarà una motivazione in più per l’anno prossimo

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music