Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Musica – Emma, Sangiorgi, Pio e Amedeo: “Aprite i porti e i cervelli!”

“Aprite i porti!”, urla dal palco di Eboli, alla fine del concerto, Emma Marrone. “Faresti bene ad aprire le cosce e farti pagare”, commenta su Facebook Massimiliano Galli, consigliere comunale della Lega ad Amelia (Terni). “Aprite i cervelli”, risponde Giuliano Sangiorgi. L’immigrazione torna al centro dell’attenzione grazie alla musica. Le voci contro la linea politica antiimmigrati del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, sono ancora una volta pugliesi. Già sul palco di Sanremo, dopo il pensiero contro la politica del governo espresso dal direttore artistico, Claudio Baglioni, erano stati i comici foggiani Pio e Amedeo ad attaccare con la satira Salvini, registrando il picco d’ascolto della serata in tv. Adesso è la salentina Emma, sostenuta dall’altro salentino Sangiorgi. Intanto il consigliere comunale leghista è stato espulso in maniera irrevocabile dal partito. Emma intanto è stata coperta da insulti indicibili sui social, molti dei quali a sfondo sessista. L’artista però tutto è tranne che fragile. Anzi, più l’attaccano più reagisce. «In questi giorni – ha replicato – ho letto articoli molto polemici sul fatto che io dica questa frase dal mio palco, ma Aprite i porti è quello che penso io. Per me non significa andare contro questo o quel politico, ma significa essere nata e cresciuta in una famiglia in cui mi è stato insegnato il rispetto e l’altruismo verso chi è più bisognoso” ha spiegato». Sangiorgi si è schierato dalla sua parte: «A mia figlia – ha scritto sui social – non racconterò mai di quando un consigliere comunale del nostro Paese ha scritto a una donna “apri le cosce e fatti pagare!” solo per aver espresso la sua libera e insindacabile opinione. Quando sarà grande per capire, avremo capito anche noi e ci saremo vergognati… tutti! Aprite i cervelli!”. Emma ha ricevuto anche pieno sostegno da tantissimi fan e di buona parte del mondo politico. Ma è la musica a schierarsi con la sua potenza mediatica a favore dell’accoglienza. Il ministro Salvini sa quanto il mondo dello spettacolo, comici cantanti e canzoni, può influenzare l’opinione pubblica e sino ad ora ha risposto con l’arma dell’ironia e dell’astuzia semi buonista: “Se uno scappa dalla guerra casa mia è anche casa sua…”, ha detto a Bari, durante un comizio, distinguendo chi viene in Italia per ragioni economiche (ma “prima vengono gli italiani”) e chi scappa da situazioni di pericolo. Ma per la musica, da sempre schierata contro razzismo e discriminazioni sessuali, non esistono differenze tra persone, tutte uguali e tutte da salvare. E non a caso sono gli artisti pugliesi a tenere banco. La Puglia è stata la prima regione italiana a fronteggiare il fenomeno dell’immigrazione dall’Albania, sperimentando paure e maturando una convinzione: prima di tutto la vita, chiunque tu sia.

Maurizio Angelillo

 
  Diretta

Top News

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Locali

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Made with 💖 by Xdevel