Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Musica – Il Ep di Irama

Il nuovo ep di Irama si chiama “Crepe” e uscirà il 28 agosto. E’ proprio Irama a spiegare il suo nuovo lavoro con quest eparole:  “Ognuno di noi ha le sue crepe, ne abbiamo tante, troppe. Io ne ho sia a livello artistico che introspettivo. Ma la cosa piu’ importante e’ che quelle crepe non vanno nascoste, ma valorizzate, come fanno i giapponesi con la tecnica dello Kintsugi, che usa oro o argento liquido per
riparare gli oggetti in ceramica, rendendoli ancora piu’ preziosi”.
Un ep “che dato il numero di pezzi, ben sette, che ci sono, poteva anche essere un album vero e proprio. Ma quello arrivera’ presto… – racconta il giovane artista. Irama è  nato a Carrara, passato da Sanremo Giovani, poi da Amici, approdato nei Big del Festival e poi tornato di nuovo ad Amici
E’ dal suo esordio un artista refrattario alle definizioni: “Se mi chiedi se sono un cantautore, un rapper o una rockstar io non sono niente di tutto questo. Io sono Irama”, scriveva sui social qualche giorno fa. Per Filippo Maria (questo il suo nome di battesimo) l’importante e’ la ricerca continua di nuovi stimoli, di sfumature diverse.

“C’e’ la voglia di raccontare un mondo musicale eclettico. E di crescere: sarebbe una grande sconfitta
e una delusione scoprire tra 10 o 20 anni di aver smesso di crescere. Ognuno di noi e’ quello che ha deciso di essere”.
Critico nei confronti del mercato discografico ha detto: “continua a preconfezionare artisti, come fossero prodotti su uno scaffale”. Irama  non ha voglia ne’ intenzione di piegarsi alle regole imposte da altri. “E forse per questo mi sono dovuto fermare e poi ripartire, ma io ho cominciato a scrivere canzoni a sette
anni e non concepisco come possa l’arte essere omologata. La grandezza di Prince, dei Queen era non sapere cosa aspettarsi da loro. Non potevano essere inquadrati in un genere. Loro erano il genere. Oggi invece e’ tutto piu’ semplificato, nelle playlist, negli ascolti gia’ preconfezionati. Catalogare tutto mi fa venire i brividi”.
I numeri sembrano dargli ragione: la sua Mediterranea ha conquistato l’estate, con oltre 60 milioni di stream e certificato doppio platino, e ora dal 28 agosto in versione latina con De La Ghetto in tutto il mondo.
Il coronavirus ha bloccato, ma solo momentaneamente, la sua voglia di esibirsi dal vivo: “E’ la mia dimensione, dovremo aspettare l’ano prossimo probabilmente per tornare live, ma lo faremo. Il lockdown non e’ stato un periodo proficuo per l’arte, e tanto meno per me. Non c’erano stimoli”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

Tennis, Musetti agli ottavi del ‘Masters 1000’ di Madrid. Eliminato Tsitsipas, affronterà De Minaur

Per l’azzurro vittoria in due set (7-5, 7-6) in poco meno di due ore di gioco

 
  Diretta

Top News

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Locali

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già…

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Made with 💖 by Xdevel