Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Musica – Gabbani, riparte il live

Anche da una situazione di difficoltà, possono venire fuori grandi opportunità”. Per Francesco Gabbani l’opportunita’ e’ quella di aver messo in piedi, in men che non si dica, a Inedito Acustico, un tour di una
decina di date in questa strana estate minata dal covid-19.
“Non c’erano concerti in programma e tanto meno avrei pensato a concerti acustici, ero concentrato sulla ‘festa’ in programma all’Arena di Verona a ottobre e che invece e’ stato necessario rimandare alla prossima primavera, al 26 aprile. Ma poi e’ venuta fuori la possibilita’ di suonare nuovamente, seppure con un
pubblico ristretto e mi e’ sembrato un ottimo modo per dare un segnale di speranza per la musica. E’ la dimostrazione pratica dell’aver voglia di ricominciare, di ripartire, di voler stare insieme”.
Le date da tre sono diventate dieci, con qualche sold out gia’ centrato, e non e’ escluso che se ne possano
aggiungere ancora altre. Il primo a volersi rimettere in gioco e’ proprio Gabbani: “Sono positivo, ottimista e anche piu’ carico dopo questo periodo di anormalita’ che pero’ mi ha fatto pensare. E ora sono grato di poter ricominciare”. La dimensione acustica, spiega, “rende onore alle canzoni, si va al succo della
questione emotiva. Ed e’ piu’ coerente alla situazione, si adatta meglio a un pubblico ridimensionato, piu’ teatrale. Acustico per me vuol dire intimita’”. Non nasconde che il ridimensionamento c’e’ anche dal punto di vista economico. “Non ho margini, ma e’ piu’ importante il valore intrinseco di quello che stiamo
facendo, che non quello economico”.
Lo show sarà un racconto in terza persona, un dialogo con l’alter gedo “Amico Fritz”  e, come spiega Gabbani, “come se mi guardassi allo specchio, per togliermi dall’imbarazzo dell’autocelebrazione. una sorta di introspezione psicologica, perche’ sono sempre alla ricerca di capirmi meglio”.

Il tour Inedito acustico fara’ tappa il 26 luglio a Majano (Udine) il 9 agosto ad Alba (Cuneo), il 10 agosto ad Asiago (Vicenza), il 13 e 14 agosto a Casstelnuovo di Garfagnana (Lucca), il 22 agosto a Fossano (Cuneo), il 29 agosto a Ortona (Chieti), il 1 settembre al Teatro Romano di Ostia Antica (Roma), il 4 settembre a Brescia, il 10 settembre al Teatro Antico di Taormina (Messina).

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel