Ascolta Guarda

Musica – Pinguini Tattici Nucleari, una canzone per questa strana estate e i progetti futuri

Nei mesi del lockdown, in partcolare tra marzo e aprile, sembrava che l’estate 2020 non dovesse arrivare mai.  Proprio nei giorni di chiusura è nata “La storia infinita” il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari che uscirà il 28 agosto.
Riccardo Zanotti, voce della band, racconta come è nato il brano: “In quei giorni di solitudine e di sofferenza, ho immaginato cosa potesse significare non poter vivere la stagione calda e allora ho messo insieme le immagini di tante estati passate, le mie, ma che sono anche quelle di tutti, per un grande omaggio: l’estate del primo bacio, l’estate di quando a 9-10 anni mi sono perso in un campeggio in Croazia per un giorno intero, tutte le estati che hanno rappresentato dei giri di boa”.
L’estate poi e’ arrivata comunque, “e forse l’abbiamo vissuta in maniera troppo spensierata. Sara’ che io sono di Bergamo e la situazione da noi e’ stata particolarmente dura, ma la cosa che mi fa piu’ paura e’ un nuovo lockdown e che i miei familiari, i miei nonni, possono essere in pericolo”, aggiunge Riccardo.
“La Storia Infinita” contiene riferimenti  alla musica, alla televisione e al cinema con il chiaro riprendere il titolo del celebre film del 1984.
“Piu’ che alla storia” contimnnua a raccontare Riccardo, ” il riferimento e’ a un’idea: alla spensieratezza di quando ragazzino ho visto e amato quel film e altri come i Goonies o Harry Potter”. Ci sono poi
citazioni da tante canzoni di estati passate, da Wonderwall degli Oasis a L’estate sta finendo dei Righeira fino a Manu Chao. E spunta anche la serie cult Stranger Things, alla quale si ispira il video del brano.
Il coronavirus ha rivoluzionato i piani dei Pinguini che dopo il successo di Sanremo erano pronti a raccogliere i frutti di anni di gavetta. “Abbiamo avuto un mese per renderci conto dell’impatto del festival, poi si e’ fermato tutto. Avevamo un tour nei palasport  che rappresentava un punto di svolta per noi, per
dimostrare il nostro valore al mondo mainstream. Ci siamo arrabbiati, ci siamo sentiti derubati quando ancora non era chiara la gravita’ della situazione, poi le priorita’ sono cambiate… siamo pronti a tornare appena ci saranno le condizioni. Ma senza forzature, primo perche’ siamo di Bergamo e siamo consapevoli di cio’ che e’ successo, secondo perche’ seguiamo le regole che ci verranno date”.
Il covid-19 ha impattato anche con la consapevolezza dell’essere artisti. “Lo sapevamo gia’, ma ci siamo resi conto in modo tangibile di come la musica sia importante per la gente – continua il 25enne, che a livello personale ha sentito sfumare un po’ di innocenza -: abbiamo ricevuto centinaia di messaggi, che ci dicevano come la nostra musica aiutava a vivere. E allora cominci a sentire il peso del tuo ruolo pubblico, anche continuando a essere te stesso. Di certo non ci sentiamo paladini di non so cosa e a farci restare con i piedi per terra e’ il rapporto franco e diretto tra noi”.
Sanremo e’ stato davvero il punto di non ritorno per la band e Riccardo lo ricorda così: “E’ stato impegnativo, soprattutto per me che sono un ansioso. Ci siamo andati da ragazzi di paese, ma ci ha dato grandi soddisfazioni. Evidentemente siamo piu’ sanremesi di quello che pensiamo. Mi piacerebbe tornarci, ma non subito”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia. Decaro in vantaggio. Affluenza in calo del 14% rispetto al 2020

Seggi chiusi alle 15, l’affluenza è stata del 41,83% rispetto al 56,60% del 2020. E’ iniziato lo spoglio per il rinnovo del Consiglio regionale in…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music