Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Musica – Pinguini Tattici Nucleari, una canzone per questa strana estate e i progetti futuri

Nei mesi del lockdown, in partcolare tra marzo e aprile, sembrava che l’estate 2020 non dovesse arrivare mai.  Proprio nei giorni di chiusura è nata “La storia infinita” il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari che uscirà il 28 agosto.
Riccardo Zanotti, voce della band, racconta come è nato il brano: “In quei giorni di solitudine e di sofferenza, ho immaginato cosa potesse significare non poter vivere la stagione calda e allora ho messo insieme le immagini di tante estati passate, le mie, ma che sono anche quelle di tutti, per un grande omaggio: l’estate del primo bacio, l’estate di quando a 9-10 anni mi sono perso in un campeggio in Croazia per un giorno intero, tutte le estati che hanno rappresentato dei giri di boa”.
L’estate poi e’ arrivata comunque, “e forse l’abbiamo vissuta in maniera troppo spensierata. Sara’ che io sono di Bergamo e la situazione da noi e’ stata particolarmente dura, ma la cosa che mi fa piu’ paura e’ un nuovo lockdown e che i miei familiari, i miei nonni, possono essere in pericolo”, aggiunge Riccardo.
“La Storia Infinita” contiene riferimenti  alla musica, alla televisione e al cinema con il chiaro riprendere il titolo del celebre film del 1984.
“Piu’ che alla storia” contimnnua a raccontare Riccardo, ” il riferimento e’ a un’idea: alla spensieratezza di quando ragazzino ho visto e amato quel film e altri come i Goonies o Harry Potter”. Ci sono poi
citazioni da tante canzoni di estati passate, da Wonderwall degli Oasis a L’estate sta finendo dei Righeira fino a Manu Chao. E spunta anche la serie cult Stranger Things, alla quale si ispira il video del brano.
Il coronavirus ha rivoluzionato i piani dei Pinguini che dopo il successo di Sanremo erano pronti a raccogliere i frutti di anni di gavetta. “Abbiamo avuto un mese per renderci conto dell’impatto del festival, poi si e’ fermato tutto. Avevamo un tour nei palasport  che rappresentava un punto di svolta per noi, per
dimostrare il nostro valore al mondo mainstream. Ci siamo arrabbiati, ci siamo sentiti derubati quando ancora non era chiara la gravita’ della situazione, poi le priorita’ sono cambiate… siamo pronti a tornare appena ci saranno le condizioni. Ma senza forzature, primo perche’ siamo di Bergamo e siamo consapevoli di cio’ che e’ successo, secondo perche’ seguiamo le regole che ci verranno date”.
Il covid-19 ha impattato anche con la consapevolezza dell’essere artisti. “Lo sapevamo gia’, ma ci siamo resi conto in modo tangibile di come la musica sia importante per la gente – continua il 25enne, che a livello personale ha sentito sfumare un po’ di innocenza -: abbiamo ricevuto centinaia di messaggi, che ci dicevano come la nostra musica aiutava a vivere. E allora cominci a sentire il peso del tuo ruolo pubblico, anche continuando a essere te stesso. Di certo non ci sentiamo paladini di non so cosa e a farci restare con i piedi per terra e’ il rapporto franco e diretto tra noi”.
Sanremo e’ stato davvero il punto di non ritorno per la band e Riccardo lo ricorda così: “E’ stato impegnativo, soprattutto per me che sono un ansioso. Ci siamo andati da ragazzi di paese, ma ci ha dato grandi soddisfazioni. Evidentemente siamo piu’ sanremesi di quello che pensiamo. Mi piacerebbe tornarci, ma non subito”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Saldi dal 5 luglio, Confesercenti: “Oltre 6,5 milioni hanno approfittato delle offerte anticipate”. Codacons: “Perso appeal, contiamo sui turisti”

Se è vero che i saldi estivi cominciano il 5 luglio in tutta Italia, è vero anche che sono 6,5 milioni gli italiani che hanno…

Bollette, le piccole imprese pagano più delle grandi

Le bollette del gas preoccupano le piccole imprese, che pagano il doppio delle grandi. E soprattutto al sud. A denunciarlo è l’Ufficio studi della CGIA,…

Locali

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Pulsano, vento forte fa volare un gazebo: tre feriti. Grave una 44enne, colpiti anche il marito e il figlio di 3 anni

Il forte vento fa volare un gazebo che ricade su una famiglia, ferendo gravemente una donna. Paura nel primo pomeriggio di domenica in un resort…

Testata al volto di un soccorritore e ambulanza devastata, nuova aggressione a personale del 118 nel Tarantino

Nuova aggressione, in provincia di Taranto, nei confronti di soccorritori del 118. Domenica, a Palagiano, un autista-soccorritore sarebbe stato aggredito con una testata in pieno…

Escono in barca in quattro ma non fanno ritorno: trovato un corpo senza vita nel golfo di Taranto

Quattro 70enni sono dispersi in mare a Taranto da domenica. Erano usciti al largo in mattinata dal molo Sant’Eligio in città vecchia con un cabinato…

Made with 💖 by Xdevel