Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Musica – Pooh: ecco “Le canzoni della nostra storia”

I Pooh sono saliti sul palco per l’ultima volta a dicembre 2016. L’ultimo concerto e l’addio al pubblico dopo 50 anni. Ma la storia dei Pooh continua ancora.
Anche oggi, a distanza di pochi giorni dalla morte di Stefano D’Orazio.
L’ultimo progetto, in uscita il 20 novembre e gia’ pianificato da tempo, e’ “Le canzoni della nostra storia” (Tamata/Sony Music): una raccolta con le piu’ belle canzoni del gruppo, dall’esordio nel 1996 fino allo scioglimento nel 2016. Un cofanetto da 4 cd con 72 brani e 3 Lp con 36 brani.
La raccolta dei Pooh, non solo uno dei complessi piu’ longevi ma anche quello con numeri di vendita record, superando i 100 milioni di copie di dischi, si apre con l’inedito “Meno male”, il primo provino in assoluto di “Tanta voglia di lei”: una versione totalmente diversa del brano con titolo e testo completamente diverso da quello comparso poi nell’album Opera Prima del 1971. Ne “Le canzoni della nostra storia” ci sono poi i brani piu’ famosi, alcuni in versione live, da Tanta voglia di lei a Piccola Katy, passando per Pensiero, Noi due nel mondo e nell’anima, Dammi solo un minuto, Notte a sorpresa, Io sono
vivo, Chi fermera’ la musica, Uomini soli, 50 primavere, Amici per sempre, Mi manchi.
“Quando la Sony ci ha proposto di pubblicare una raccolta dei nostri piu’ grandi successi abbiamo pensato che per la prima volta avremmo potuto farlo spaziando nelle canzoni della nostra vita – hanno dichiarato i Pooh -. 1966-2016, un arco di tempo durante il quale e’ racchiuso tutto il mondo Pooh: i brani che
meglio hanno rappresentato 50 anni di carriera, tutti i sogni, le speranze, i progetti, i successi e le delusioni, gli obiettivi raggiunti, la nostra amicizia e soprattutto un filo rosso che ci lega e ci leghera’ per sempre ai nostri fan”.
Alla realizzazione del progetto ha contribuito in maniera decisiva proprio D’Orazio. “Ha avuto un ruolo fondamentale nella stesura e nella ideazione del prodotto – ha dichiarato Andrea Rosi, Presidente & Ceo di Sony Music Entertainment Italy -. D’altronde e’ sempre stata la ‘mente’ strategica del gruppo. La
sua musica e le sue parole rimarranno per sempre. Questo disco e’ dedicato a lui”.

Ma gli ormai ex Pooh non vivono solo di ricordi. Dodi Battaglia e’ al lavoro su un disco solista di inediti, in uscita nei primi mesi del 2021, di cui un assaggio e’ dato dal brano One Sky (Azzurra Music,) in radio e sulle piattaforme digitali, inciso insieme al leggendario chitarrista americano Al Di Meola.
Un incrocio di chitarre che mescola il sound pop-rock di Dodi con il mondo jazz dalle contaminazioni latine di Al Di Meola.
E anche Riccardo Fogli, rientrato nel gruppo per la reunion, e’ tornato con una nuova versione di ‘Mondo’, il suo primo successo da solista del 1976: ‘Mondo 2020 – Sono un uomo che ha vissuto’, in uscita il 27 novembre, con un ospite d’eccezione: l’amico di sempre Dodi Battaglia alla chitarra elettrica. Red Canzian e’ al lavoro per portare in scena Casanova – opera pop, uno spettacolo dedicato al veneziano. Roby Facchinetti, invece, ha pubblicato il 25 settembre l’album dal vivo “Inseguendo la mia musica” (Sony Music), da cui e’ stato estratto nei giorni scorsi “Io e te per altri giorni”.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Medio Oriente, Hamas chiede a Israele una tregua di 5 anni. Libererà tutti gli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza

Nel giorno dei funerali di papa Francesco, Hamas chiede una tregua di cinque anni come parte di una soluzione negoziata che prevedrebbe anche la liberazione…

CIAO FRANCESCO

Il Papa per l’ultima volta sulla papamobile: per il corteo funebre da San Pietro a Santa Maria Maggiore, dopo i funerali, è stato riadattato il…

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Locali

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Carcinoma colon retto, al Di Venere oltre 6mila attività di screening nel 2024

L’Ospedale Di Venere conferma il suo ruolo di riferimento aziendale nel campo dello Screening per il carcinoma del colon-retto (CCR), combinando attività clinica d’eccellenza, innovazione…

Salento, scoperte tre attività abusive e sconosciute al fisco. Denunciati i titolari dalla Guardia di Finanza

I finanzieri di Gallipoli, Leuca e Tricase, nel Salento, attraverso mirati interventi sul territorio, hanno scoperto tre attività abusive e completamente sconosciute al fisco. In…

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Made with 💖 by Xdevel