Ascolta Guarda
PALATOUR

Nei libri per bambini ci sono più personaggi maschili che femminili

Lo studio: c’è un pregiudizio di genere che continua ad esistere

Il pregiudizio di genere esiste anche nei libri per bambini, con i personaggi maschili che sono di più e meglio descritti rispetto a quelli femminili. A rilevarlo arriva un’analisi della Emory University degli Stati Uniti su migliaia di libri per bambini pubblicati negli ultimi 60 anni, pubblicata sulla rivista ad accesso aperto Plos One. La ricerca suggerisce che, nonostante ci sia stata un’evoluzione con una percentuale maggiore di libri con protagoniste femminili, i protagonisti maschili rimangono sovrarappresentati.


Stella Lourenco della Emory University, negli Stati Uniti, e colleghi presentano questi risultati ed esplorano i fattori associati alla rappresentazione. Per aiutare a chiarire se esistono ancora pregiudizi di genere nella letteratura per bambini americani, gli autori hanno condotto un’analisi statistica della frequenza dei protagonisti maschili rispetto a quelli femminili in 3.280 libri, destinati a un pubblico di età compresa tra 0 e 16 anni e pubblicati tra il 1960 e il 2020. I ricercatori anno selezionato libri che possono essere acquistati online negli Stati Uniti, sia come copie cartacee che come libri digitali, e scritti principalmente in inglese.  Per consentire il confronto diretto dei tassi di apparizione dei personaggi centrali maschili rispetto a quelli femminili, gli studiosi si sono concentrati su libri con un unico protagonista centrale e hanno incluso anche libri per i quali il genere dell’autore del libro era identificabile. L’analisi ha rilevato che, dal 1960, la proporzione di protagoniste centrali femminili è  aumentata – ed è  ancora in aumento – ma i libri pubblicati dal 2000 presentano ancora un numero sproporzionato di protagoniste centrali maschili. I ricercatori hanno anche trovato associazioni tra il rapporto tra protagonisti maschili e femminili e diversi fattori rilevanti. Nello specifico, hanno scoperto che il pregiudizio di genere è  maggiore per la narrativa con personaggi non umani rispetto a quella con personaggi umani.

Nel frattempo, i libri di saggistica hanno un grado maggiore di pregiudizio di genere rispetto ai libri di narrativa, specialmente quando i personaggi sono umani. I libri di autori maschi mostrano un calo dei pregiudizi dal 1960, ma solo nei testi rivolti ad un pubblico più  giovane. Anche nei libri di autrici sono diminuiti i pregiudizi nel tempo, con protagonisti più  femminili che maschili presenti nei libri per bambini più  grandi e nei libri con personaggi umani. Questi risultati potrebbero aiutare a guidare gli sforzi verso una rappresentazione di genere più  equa nei libri per bambini, che potrebbe avere un impatto sullo sviluppo del bambino e sugli atteggiamenti della società.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Champions League, pareggi casalinghi per Napoli e Juventus. Oggi in campo Inter e Atalanta

I partenopei non sono andati oltre lo 0-0 con l’Eintracht Francoforte. Bianconeri bloccati sull’1-1 dallo Sporting Lisbona

 
  Diretta

Top News

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music