Ascolta Guarda

Nessun visto dalla Cina, niente Olimpiadi di Scienze naturali per uno studente del liceo di Potenza

Non ottiene il visto dalla Cina e dice addio alle Olimpiadi di Scienze naturali come rappresentante dell’Italia. Enis Jelassi, un 16enne che frequenta il Liceo scientifico Galileo Galilei di Potenza, figlio di madre romena e padre tunisino, senza cittadinanza italiana, non potrà partecipare alle gare, pur essendosi classificato secondo al campionato italiano.
Nei giorni scorsi lo studente aveva ricevuto il permesso di soggiorno, ma in mancanza del visto, non autorizzato dal
Consolato cinese, non potrà partire per le Olimpiadi, dove, dal prossimo 7 agosto, avrebbe dovuto rappresentare l’Italia. Lo studente aveva infatti ottenuto il secondo posto alla fase nazionale che è tenuta ad Assisi nello scorso mese di maggio.

“Mi sento tradito dalle istituzioni”, ha commentato Enis. “Dobbiamo ringraziare – ha detto insieme alla madre – la mia scuola, in particolare la dirigente Lucia Girolamo e la mia professoressa Valentina Cantarelli e la cooperativa che ci
affianca, perché hanno mosso mare e monti pur di farmi andare in Cina. Lo stesso impegno non c’è stato invece da parte delle istituzioni. Comunque – ha concluso lo studente – io alle Olimpiadi del prossimo ci sarò e spero davvero di poter partecipare”.


Sulla questione era intervenuto anche il governatore della regione lucana Vito Bardi, tifando per Enis e incoraggiandolo: “Sei uno di noi, no agli automatismi” (https://radionorba.it/olimpiadi-di-scienze-in-cina-studente-del-liceo-di-potenza-escluso-perche-non-ha-la-cittadinanza-italiana-bardi-no-ad-automatismi/).

Nel comunicato della Regione, pubblicato il 23 luglio scorso, quando la famiglia stava preparando i documenti per il visto, si leggeva che Enis “vive a Potenza con un regolare permesso di soggiorno senza, però, avere la cittadinanza: può chiederla, per legge, soltanto al compimento del diciottesimo anno”. 

La solidarietà della dirigente scolastica, dei docenti e dei compagni era arrivata già nei giorni scorsi. “La storia di Enis Jelassi, il nostro talento matematico che ama ed eccelle anche in chimica. Enis è uno dei giovani senza cittadinanza – si legge sul sito dell’istituto scolastico – Ha bisogno di un permesso di soggiorno per ottenere il visto cinese e prendere il volo diretto a Ji’ning per partecipare alla fase mondiale delle Olimpiadi delle Scienze della Terra. La Dirigente Lucia Girolamo e tanti docenti si sono mobilitati affinché il sogno di Enis non si infranga”. Quest’anno dovrà rinunciare, ma Enis non perderà una seconda occasione.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, un fine settimana tra bollino rosso sulle strade e maltempo

Pioggia e temporali in arrivo al Sud. L’Anas: 12 milioni e mezzo di spostamenti Sarà un rientro dalle ferie bagnato e in alcuni casi già…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel