Ascolta Guarda

Obbligo di vaccinazione per i prof, il pressing del Pd e il no della Lega

Palazzo Chigi resta prudente. Speranza:”No a posizioni ambigue dei partiti”

Più della metà degli italiani sono vaccinati, ma resta il nodo dell’obbligatorietà del vaccino per il personale scolastico per permettere agli studenti di tornare sui banchi a settembre. le forze politiche sono divise, il Pd chiede l’applicazione dell’obbligo ai professori, ma la Lega si dice assolutamente contraria. da Palazzo Chigi scelgono la strada della prudenza, nonostante l’annuncio del ministro della Pubblica Istruzione Patrizio Bianchi, che – parlando in generale del rientro a scuola in sicurezza – spiega: “ci troveremo questa settimana col Consiglio dei ministri e la decisione sull’obbligo vaccinale o meno per gli insegnanti andrà presa dall’intero collegio”. “Le vaccinazioni sono una priorità assoluta, invitiamo il governo a prendere iniziative stringenti”, chiede il leader democratico, Enrico Letta, auspicando il
massimo impegno affinche’ le scuole rimangano aperte contro “il disastro” della Dad. A chiedere di spingere sull’acceleratore il governatore della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che spera che la questione venga tirata fuori il prima possibile per scongiurare il rischio di nuove chiusure. Per il segretario del Carroccio, Matteo Salvini, va messa in sicurezza la popolazione “dai 60 in su, da 40 a 59 scelgano, per i giovani non serve”. E aggiunge: “parlare di obbligo per studenti di 13 o 14 anni o per gli insegnanti non fa parte del mio modo di pensare un paese libero”. Salvini spiega che entro settembre si stima di arrivare oltre il 90% di copertura volontaria fra gli insegnanti. “Che senso ha – si chiede – parlare di obblighi o licenziamenti a scuola?”. Immediata la reazione di Letta: “Salvini ride e scherza. Penso che questo atteggiamento sia completamente irresponsabile”. Il segretario di Italia Viva, Matteo Renzi, intervenendo a gamba tesa, attacca il leghista: “Dire che non bisogna vaccinarsi sotto i 40 anni è una follia”. Invitare i giovani a non vaccinarsi è grave, e il prezzo da pagare sarebbe perdere la battaglia contro il virus, ‘come se in guerra si invitassero le persone a disertare’. Ne è convinto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, intervistato dal Corriere della Sera. Ed è d’accordo sull’estensione del green pass: ‘Se tu hai diritto a non vaccinarti, io ho diritto ad andare allo stadio o a cena fuori in piena sicurezza’, dice il governatore. Quanto all’obbligo vaccinale, in estreme condizioni non si deve aver paura di introdurre misure straordinarie ed eccezionali almeno per un periodo transitorio e per alcune categorie. Nella diatriba interviene il ministro della Salute, Roberto Speranza, per il quale “nel dibattito sui vaccini non sono ammissibili ambiguità da parte di nessuna forza politica”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music