Ascolta Guarda

Obbligo di vaccinazione per i prof, il pressing del Pd e il no della Lega

Palazzo Chigi resta prudente. Speranza:”No a posizioni ambigue dei partiti”

Più della metà degli italiani sono vaccinati, ma resta il nodo dell’obbligatorietà del vaccino per il personale scolastico per permettere agli studenti di tornare sui banchi a settembre. le forze politiche sono divise, il Pd chiede l’applicazione dell’obbligo ai professori, ma la Lega si dice assolutamente contraria. da Palazzo Chigi scelgono la strada della prudenza, nonostante l’annuncio del ministro della Pubblica Istruzione Patrizio Bianchi, che – parlando in generale del rientro a scuola in sicurezza – spiega: “ci troveremo questa settimana col Consiglio dei ministri e la decisione sull’obbligo vaccinale o meno per gli insegnanti andrà presa dall’intero collegio”. “Le vaccinazioni sono una priorità assoluta, invitiamo il governo a prendere iniziative stringenti”, chiede il leader democratico, Enrico Letta, auspicando il
massimo impegno affinche’ le scuole rimangano aperte contro “il disastro” della Dad. A chiedere di spingere sull’acceleratore il governatore della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che spera che la questione venga tirata fuori il prima possibile per scongiurare il rischio di nuove chiusure. Per il segretario del Carroccio, Matteo Salvini, va messa in sicurezza la popolazione “dai 60 in su, da 40 a 59 scelgano, per i giovani non serve”. E aggiunge: “parlare di obbligo per studenti di 13 o 14 anni o per gli insegnanti non fa parte del mio modo di pensare un paese libero”. Salvini spiega che entro settembre si stima di arrivare oltre il 90% di copertura volontaria fra gli insegnanti. “Che senso ha – si chiede – parlare di obblighi o licenziamenti a scuola?”. Immediata la reazione di Letta: “Salvini ride e scherza. Penso che questo atteggiamento sia completamente irresponsabile”. Il segretario di Italia Viva, Matteo Renzi, intervenendo a gamba tesa, attacca il leghista: “Dire che non bisogna vaccinarsi sotto i 40 anni è una follia”. Invitare i giovani a non vaccinarsi è grave, e il prezzo da pagare sarebbe perdere la battaglia contro il virus, ‘come se in guerra si invitassero le persone a disertare’. Ne è convinto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, intervistato dal Corriere della Sera. Ed è d’accordo sull’estensione del green pass: ‘Se tu hai diritto a non vaccinarti, io ho diritto ad andare allo stadio o a cena fuori in piena sicurezza’, dice il governatore. Quanto all’obbligo vaccinale, in estreme condizioni non si deve aver paura di introdurre misure straordinarie ed eccezionali almeno per un periodo transitorio e per alcune categorie. Nella diatriba interviene il ministro della Salute, Roberto Speranza, per il quale “nel dibattito sui vaccini non sono ammissibili ambiguità da parte di nessuna forza politica”.

Stefania Losito

Sport

Champions League, Napoli battuto per 2-0 dal City. Gli azzurri resistono in dieci per un tempo

Espulso Di Lorenzo al 21’, nella ripresa a segno Haaland e Doku

Mondiali di atletica, Furlani oro nel salto in lungo. È il più giovane italiano campione del mondo

Lacrime di gioia per l’azzurro: “Un anno magico, ma è solo l’inizio”

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Nelle scuole 71 crolli in un anno, mai così tanti. Oltre 350mila alunni a rischio amianto

Sono 71 i crolli registrati nelle scuole fra settembre 2024 e settembre 2025, ancora in aumento rispetto al 2023/24 quando ne erano stati rilevati 69,…

Abitazioni, nel secondo trimestre del 2025 prezzi in aumento: +2,7% rispetto ai primi tre mesi dell’anno

Nel secondo trimestre del 2025 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie italiane è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,9%…

La circolare dei presidi sul dress code, vietate gonne e magliette corte; per i ragazzi no al cappuccio in aula. A Taormina, distribuiti depliant illustrativi

Rigore e tolleranza zero non solo sull’uso del cellulare. Per gli studenti, arriva anche il dress code. Al rientro tra i banchi, i presidi hanno…

Incidenti stradali, 26 le vittime in Italia nell’ultimo weekend. Calo rispetto al fine settimana precedente

Sono state 26 le vittime di incidenti stradali in Italia nel secondo fine settimana di settembre, da venerdì 12 a domenica 14, in netto calo…

Locali

Rapina in centro scommesse a Bari tra i clienti, in fuga con il bottino

Rapina a mano armata in un centro scommesse, nel pomeriggio di mercoledì, a Bari, in via Re David, nel quartiere San Pasquale. Sarebbero due i…

Agricoltura, l’analisi di Coldiretti Puglia: “In arrivo 20mila lavoratori tra settembre e ottobre”

Saranno circa 20mila, tra settembre e novembre, i lavoratori in entrata nelle aziende agricole della Puglia. È quanto emerge dai dati forniti da Coldiretti, secondo…

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music