Ascolta Guarda
PALATOUR

Obbligo di vaccinazione per i prof, il pressing del Pd e il no della Lega

Palazzo Chigi resta prudente. Speranza:”No a posizioni ambigue dei partiti”

Più della metà degli italiani sono vaccinati, ma resta il nodo dell’obbligatorietà del vaccino per il personale scolastico per permettere agli studenti di tornare sui banchi a settembre. le forze politiche sono divise, il Pd chiede l’applicazione dell’obbligo ai professori, ma la Lega si dice assolutamente contraria. da Palazzo Chigi scelgono la strada della prudenza, nonostante l’annuncio del ministro della Pubblica Istruzione Patrizio Bianchi, che – parlando in generale del rientro a scuola in sicurezza – spiega: “ci troveremo questa settimana col Consiglio dei ministri e la decisione sull’obbligo vaccinale o meno per gli insegnanti andrà presa dall’intero collegio”. “Le vaccinazioni sono una priorità assoluta, invitiamo il governo a prendere iniziative stringenti”, chiede il leader democratico, Enrico Letta, auspicando il
massimo impegno affinche’ le scuole rimangano aperte contro “il disastro” della Dad. A chiedere di spingere sull’acceleratore il governatore della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che spera che la questione venga tirata fuori il prima possibile per scongiurare il rischio di nuove chiusure. Per il segretario del Carroccio, Matteo Salvini, va messa in sicurezza la popolazione “dai 60 in su, da 40 a 59 scelgano, per i giovani non serve”. E aggiunge: “parlare di obbligo per studenti di 13 o 14 anni o per gli insegnanti non fa parte del mio modo di pensare un paese libero”. Salvini spiega che entro settembre si stima di arrivare oltre il 90% di copertura volontaria fra gli insegnanti. “Che senso ha – si chiede – parlare di obblighi o licenziamenti a scuola?”. Immediata la reazione di Letta: “Salvini ride e scherza. Penso che questo atteggiamento sia completamente irresponsabile”. Il segretario di Italia Viva, Matteo Renzi, intervenendo a gamba tesa, attacca il leghista: “Dire che non bisogna vaccinarsi sotto i 40 anni è una follia”. Invitare i giovani a non vaccinarsi è grave, e il prezzo da pagare sarebbe perdere la battaglia contro il virus, ‘come se in guerra si invitassero le persone a disertare’. Ne è convinto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, intervistato dal Corriere della Sera. Ed è d’accordo sull’estensione del green pass: ‘Se tu hai diritto a non vaccinarti, io ho diritto ad andare allo stadio o a cena fuori in piena sicurezza’, dice il governatore. Quanto all’obbligo vaccinale, in estreme condizioni non si deve aver paura di introdurre misure straordinarie ed eccezionali almeno per un periodo transitorio e per alcune categorie. Nella diatriba interviene il ministro della Salute, Roberto Speranza, per il quale “nel dibattito sui vaccini non sono ammissibili ambiguità da parte di nessuna forza politica”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Champions League, pareggi casalinghi per Napoli e Juventus. Oggi in campo Inter e Atalanta

I partenopei non sono andati oltre lo 0-0 con l’Eintracht Francoforte. Bianconeri bloccati sull’1-1 dallo Sporting Lisbona

 
  Diretta

Top News

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music