Ascolta Guarda
PALATOUR

Omicidio a Foggia, il killer ha agito da solo. Sul posto una decina di bossoli di una mitraglietta

LA CRONACA – Potrebbe aver agito da solo, arrivando a piedi e a volto coperto, il killer che ieri pomeriggio ha ucciso a colpi di pistola Alessandro Scopece, 37 anni, davanti ad un autolavaggio da lui gestito in via Lucera, alla periferia di Foggia. L’uomo avrebbe scaricato addosso al 37enne numerosi colpi d’arma da fuoco colpendolo prevalentemente nella zona del torace. Gli agenti della squadra mobile non escludono che il sicario possa avere avuto un complice che lo attendeva altrove.
Sull’asfalto i poliziotti hanno recuperato una decina di bossoli, probabilmente di una mitraglietta. In nottata sono stati
eseguiti tre-quattro esami dello stub ed effettuate sette-otto perquisizioni. Ascoltate anche una decina di persone tra cui parenti e amici di Scopece: tutti hanno confermato che l’uomo negli ultimi tempi era sereno e non manifestava particolari preoccupazioni. Scopece è imparentato indirettamente con la famiglia Soccio, in particolar modo con Leonardo, ucciso nella guerra di mafia nel 2002, e con Claudio, freddato a poche decine di metri dal luogo del suo stesso agguato nell’aprile del 2011 nell’ambito della guerra di mafia tra le nuove leve dei clan Sinesi e Moretti-Pellegrino. Ma l’attenzione degli investigatori si concentra soprattutto sul rapporto di grande amicizia tra Scopece e Roberto Russo, quest’ultimo ucciso a marzo scorso, tanto che sui social, dopo la sua morte, lo omaggiò con un video e la didascalia “Sei il numero uno, non temevi avversari. Sei il mio pensiero fisso”. Le indagini si muovono negli ambienti legati alla criminalità organizzata; non si esclude neanche un regolamento di conti interno al mondo dello spaccio di stupefacenti.

LE REAZIONI – “Ieri ennesimo omicidio, in una serata di luglio, in una zona abitata nella città di Foggia. Intanto la Ministra Lamorgese, per altri impegni, oggi non sarà a Bari per un consiglio regionale monotematico sulla nostra
provincia, che verrà rimandato, secondo le sue disponibilità”.
Lo scrive l’assessora regionale al welfare, la foggiana Rosa Barone, che interviene sull’escalation criminale che si sta
registrando negli ultimi mesi nel Capoluogo dauno. Cinque gli omicidi avvenuti nel 2022 (quattro irrisolti); tre nella sola
città di Foggia. “Credo – aggiunge Barone – che la misura sia Colma, perché lo Stato possa finalmente trattare questo lembo di terra come merita, dando le risposte che si attendono da anni. Siamo abbandonati”. Secondo la Barone “una provincia grande e così problematica, con sacche di criminalità evidenti, con un solo tribunale, a cui Roma deve delle risposte serie e veloci. Se la situazione è emergenziale, si devono dare risposte emergenziali!”, conclude.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

 
  Diretta

Top News

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Locali

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music