Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Omicidio Cilli: condannati a 18 e 5 anni i due imputati, il corpo della vittima non è mai stato ritrovato

Si è chiuso ieri sera il processo con rito abbreviato per l’omicidio del 24enne barlettano Michele Cilli, scomparso nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 2022. Sono stati condannati, rispettivamente, a 18 anni e otto mesi e cinque anni e otto mesi di reclusione, Dario Sarcina e Cosimo Damiano Borraccino, il primo per l’omicidio di Michele Cilli ed entrambi, in concorso, per occultamento di cadavere. La pubblica accusa aveva chiesto 20 anni per Sarcina e sei per Borraccino. Le difese avevano chiesto l’assoluzione per i due imputati.
Il corpo della vittima non è mai stato ritrovato. Cilli era in un locale con alcuni amici prima di allontanarsi a bordo di un’autovettura guidata da Dario Sarcina, con il quale in passato aveva avuto dissapori. Grazie alle immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza presenti in città, gli investigatori hanno ricostruito percorsi e orari delle persone coinvolte nel caso. In base a tale ricostruzione è emerso che Sarcina, allontanatosi da quel locale in auto con a bordo Cilli, dopo avere percorso la litoranea di Ponente ha raggiunto via Ofanto ed è sceso in un garage condominiale, per risalirne circa mezz’ora dopo, sempre a bordo della stessa auto, ma senza Cilli. In quello stesso garage scendeva Borraccino, dopo che era stato ripreso a riempire una tanica di benzina ad un distributore di carburanti. Circa tre quarti d’ora dopo Sarcina era tornato al bar dal quale si era allontanato con Michele Cilli, ma da solo.

La famiglia di Cilli, non si ritiene “pienamente soddisfatta” per la sentenza emessa dal Tribunale di Trani a carico dei due imputati. A riferirlo è il legale della famiglia Cilli, Michele Cocchiarole. I due imputati sono stati condannati anche al pagamento della provvisionale di danno ai familiari di Cilli. “Non siamo pienamente soddisfatti – ha detto Cocchiarole – e ora aspettiamo le motivazioni del giudice”.


Uno dei difensori di Borraccino, l’avvocato Nicola Mastropasqua, ha annunciato che ricorrerà in appello. “In questo momento dobbiamo rispettare il verdetto – ha detto – ma ci riserviamo di studiare le motivazioni, che saranno depositate entro 30 giorni, crediamo fermamente nell’innocenza del nostro assistito, quindi faremo opposizione”.

Michela Lopez

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel