Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Omicidio Lecce – Preso l’assassino dei due fidanzati

“Sì, sono stato io”. Così Antonio De Marco, 21 anni, studente di scienze infermieristiche di Casarano, ha confessato  di essere il killer dei due fidanzati leccesi, Eleonora Manta e Daniele De Santis, uccisi una settimana fa a Lecce.
A carico di de Marco c’erano tutti gli indizi a cominciare dai bigliettini che sono stati trovati nel piazzale della palazzina del delitto. Nelle righe scritte dal ragazzo la follia che avrebbe voluto compiere: legare, torturare, uccidere i due ragazzi, concludendo la scena con una scritta sul muro e ripulendo il luogo del delitto con dei solventi.
De Marco, che studia scienze infermieristiche all’ospedale Vito Fazzi di Lecce,  fino allo scorso agosto era coinquilino nell’appartamento della coppia, in una stanza presa in affitto e nei giorni successivi il delitto ha continuato a frequentare le lezioni come se niente fosse. Nessuno ha sospettato di lui fino a ieri pomeriggio quando a casa sua sono arrivati i carabinieri.
Le tracce dell’assassino si erano perse nel sottopasso di via Rudiae e ancora totalmente oscuro è il movente dell’omicidio.
Forti le parole del procuratore capo  di Lecce, Leonardo Leone De Castris che ha detto: “La città di Lecce oggi esce da un incubo. Questa vicenda ci ha intimamente preoccupati: si tratta di una rarità nel panorama della criminologia penale che speriamo di approfondirenei prossimi giorni”. Il procuratore capo ha poi aggiunto che dagli elementi raccolti per le indagini emerge una “fortissima premeditazione”.
A confermare la premeditazione c’è il sopralluogo che l’assassino ha  fatto i giorni prima del delitto. Agghiacciante il suo piano folle: i cinque foglietti trovati sul luogo del delitto raccontano il percorso da fare per evitare le telecamere, e modi e tempi del duplice delitto. La furia omicida lo ha portato ad architettare una strage di cui voleva che parlasse la città intera. «Dal materialerinvenuto nell’abitazione, comprese delle fascette “stringitubo” – ha confermato De Castris- riteniamo che l’omicidio doveva essere una rappresentazione anche per la collettività».
Fondamentale è stata l’analisi dei filmati delle teleca mere lungo il percorso, che hanno ripreso l’omicida all’arrivo in via Montello a volto scoperto e poi quando è andato via, con il capo coperto dal cappuccio della felpa.Ci sono volute poi perizie grafiche e di confronto tra la calligrafia del killer – quella deibigliettini persi nel cortile – e i suoi documenti acquisiti inprefettura e in Comune a Casarano. Ci sono poi state ulteriori indagini con metodi “tradizionali”: intercettazioni e pedina-menti, fino a stringere il cerchio e arrivare al fermo di ierisera. «Ci siamo attenuti unicamente ai dati tecnici e allo svi-luppo di elementi obiettivi – ha detto il procuratore – . Per questo abbiamo lavorato in quattro»
Due sono stati gli errori del killer: i bigliettini persi  nel cortile del condominio e ritrovati dagli investigatori e i pezzi di guanti in lattice  ritrovati tra le pozze di sangue dei fidanzati. Il terzo errore potrebbe essere stato quello di sottovalutare l’enorme presenza di telecamere della zona. Due condomini e un passante hanno visto il killer fuggire  la sera del delitto e hanno chiamato i carabinieri alle 20:53.
L’assassino ha inferto 35 coltellate a lei  che è stata uccisa davanti all’ingresso di casa e 25 a lui assassinato sulle scale di fronte. L’arma è un grosso coltello da sub. A stabilirlo è stato il medico legale analizzando la natura delle ferite: l’arma è liscia da una parte e seghettata dall’altra.
Angela Tangorra

Sport

Tennis, esordio vincente per l’Italia alla Hopman Cup. A Bari Bronzetti e Cobolli battono la Croazia

Successi al super tie-break per i due azzurri, che domani affronteranno la Francia

Calcio, Italia in semifinale all’Europeo femminile. Le azzurre battono per 2-1 la Norvegia

Decisiva la doppietta di Girelli. Stasera Svezia-Inghilterra designerà la sfidante

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Esodo estivo, nuovo weekend da bollino rosso sulle strade: s’intensifica nei pomeriggi di venerdì e domenica

E’ ormai il terzo weekend da bollino rosso sulle strade italiane per la partenza in vacanza di cittadini e turisti. Sarà bollino nero per i…

Scippi, i sindaci uniti contro la legge Cartabia: “Ladri vanno puniti d’ufficio anche senza che il derubato denunci”

Fronteggiare scippi e borseggi riformando la riforma Cartabia: si allarga il fronte dei sindaci che vorrebbero mettere mano al provvedimento nella parte in cui esclude…

Informazione, un italiano su due usa il web per stare al passo con le notizie

Un cittadino italiano su due utilizza il web per informarsi: la televisione non è, dunque, più il principale mezzo di informazione per gli italiani visto che…

Rapporto Inps, nel 2024 età media della pensione sale a 64,8 anni. Retribuzioni in aumento, ma il rincaro dei prezzi è più veloce

Nel 2024 l’età media di pensionamento è salita a 64,8 anni dai 64,2 registrati nel 2023. Lo si evince dal Rapporto annuale dell’Inps. La crescita…

Locali

Automobili, la Puglia è la quarta regione italiana per anzianità dei veicoli

La Puglia è la quarta regione in Italia per anzianità delle automobili che circolano sulle strade. È quanto emerge da un’analisi condotta da Facile.it. A…

Scanzano Jonico, accolte due famiglie di rifugiati. Il premio Nobel per la Pace Williams: “Esempio di solidarietà”

Ci sono anche bambini e ragazzi dai due ai 17 anni nelle due famiglie di rifugiati, provenienti da Afghanistan e Libia, accolte nell’Abitazione per la…

Incendio in concessionaria auto a Molfetta, evacuata una palazzina, nessun ferito

A Molfetta, nel Barese, un incendio è divampato nella notte tra martedì e mercoledì nel deposito di una rivendita di auto. Le fiamme hanno danneggiato…

Bomba al bancomat a Stornarella, ma i malviventi fuggono a mani vuote

Assalto al bancomat, poco prima dell’alba di mercoledì, a Stornarella, nel Foggiano. I malviventi, probabilmente quattro, hanno utilizzato il cosiddetto metodo della marmotta, cioè hanno…

Made with 💖 by Xdevel