Ascolta Guarda
PALATOUR

Oncologico di Bari, al via test del vaccino contro tumore al polmone

All’Istituto dei tumori di Bari Giovanni Paolo II è stato somministrato un vaccino contro il tumore del polmone. Lo comunica l’ospedale precisando che nei giorni scorsi è stato trattato il primo paziente, mentre altre 15 persone sono in attesa nell’ambito di uno studio clinico internazionale che coinvolge dieci centri in Italia, fra i quali l’oncologico barese è l’unico in Puglia. Lo studio, spiega la struttura di cura, “sta testando un vaccino personalizzato a mRna, il V940, nato dalla cooperazione fra due case farmaceutiche, Moderna e Msd (Merck, Sharp e Dohme), in sperimentazione sia per il melanoma sia per il tumore del polmone”. “Come altri vaccini contro il tumore – prosegue la nota dell’istituto oncologico – questa molecola non serve a prevenire il tumore ma è una terapia che potenzia e migliora le terapie a cui i pazienti oncologici si sottopongono già”.
Allo studio possono partecipare i pazienti oncologici che hanno subito di recente un intervento chirurgico di asportazione del tumore. “Dal campione chirurgico prelevato dal paziente – spiega l’ospedale – viene prodotto un Rna messaggero sintetico che è progettato e prodotto sulla base della firma mutazionale unica della sequenza del Dna del tumore di quel determinato paziente. Disegnato così su misura, questo vaccino insegna al sistema immunitario del paziente a riconoscere ed eliminare le cellule tumorali residue”.
Il vaccino terapeutico si usa dopo la chemioterapia standard in combinazione con l’immunoterapia e dovrebbe, nel tempo ridurre, decisamente le recidive e portare alla completa guarigione. “Ciò che ci rende più entusiasti – commenta il commissario straordinario Alessandro Delle Donne – è la possibilità di offrire una ulteriore chance terapeutica ai nostri pazienti”. “Il vaccino terapeutico che stiamo somministrando – conclude Domenico Galetta, responsabile dell’Oncologia medica toracica dell’Istituto – ci offre una modernissima opportunità per quei pazienti che, dopo essere stati operati, sono comunque a rischio di recidiva”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Locali

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music