Ascolta Guarda

Papa Francesco in pellegrinaggio “penitenziale” in Canada. Ai nativi: “Chiedo perdono per l’oppressione anche da parte della Chiesa cattolica”

Non ha voluto la golf car, piuttosto si è fatto accompagnare in sedia a rotelle dal suo maggiordomo. Papa Francesco è in Canada, dove ieri ha visitato il cimitero dell’ex scuola residenziale Ermineskin e si è raccolto in preghiera davanti alle
tombe dei nativi. “Attendevo di giungere tra voi. E’ da qui, da questo luogo tristemente evocativo, che vorrei iniziare quanto ho nell’animo: un pellegrinaggio penitenziale. Giungo nelle vostre terre natie per dirvi di persona che sono addolorato, per implorare da Dio perdono, guarigione e riconciliazione, per manifestarvi la mia vicinanza, per pregare con voi e per voi”, dice il Papa nell’incontro con le popolazioni indigene First Nation, Metis e Inuit a Maskwacis – le “colline dell’orso” in lingua cree – a 70 km da Edmonton.
“Ricordo gli incontri avuti a Roma quattro mesi fa – rievoca – allora mi erano state consegnate due paia di mocassini, segno della sofferenza patita dai bambini indigeni, in particolare da quanti purtroppo non fecero più ritorno a casa dalle scuole residenziali. Mi era stato chiesto di restituire i mocassini una volta arrivato in Canada”. E il Pontefice lo fa, al termine del suo discorso, alla mamma indigena che glieli aveva consegnati, Marie-Anne Day Walker-Pelletier. Alla fine,
poi, il dono al Pontefice da parte del capo indigeno Wilton Littlechild, sopravvissuto proprio alla scuola Ermineskin, di un cappello piumato da capo indiano, a simboleggiare il valore di questo abbraccio di Francesco con le popolazioni autoctone e della sua richiesta di perdono per gli orrori e i soprusi degli istituti residenziali, in gran parte perpetrati dalla Chiesa cattolica. ll primo passo di questo pellegrinaggio penitenziale in mezzo a voi – afferma tra gli applausi dei presenti – e’ quello di rinnovarvi la richiesta di perdono e di dirvi, di tutto cuore, che sono profondamente addolorato: chiedo perdono per i modi in cui, purtroppo, molti cristiani hanno sostenuto la mentalità colonizzatrice delle potenze che hanno oppresso i popoli indigeni. Sono addolorato”. Alla fine, poi, il dono al Pontefice da parte del capo indigeno Wilton Littlechild, sopravvissuto proprio alla scuola Ermineskin, di un cappello piumato da capo indiano, a simboleggiare il valore di questo abbraccio di Francesco con le popolazioni autoctone.

Nella sua terza giornata in Canada, intanto, papa Francesco dedica oggi la sua agenda ad appuntamenti pastorali con la comunità cattolica. Il tutto ancora a Edmonton, la citta’ di questa prima parte della sua visita nel Paese. I due eventi in programma sono alle 10.15 (le 18.15 italiane) la messa presso il ‘Commonwealth Stadium’, mentre alle 17 (l’una di notte in Italia) Francesco partecipera’ presso il Lago Sant’Anna al tradizionale “Lac Ste. Anne Pilgrimage”, presiedendo la Liturgia della Parola. 

Stefania Losito

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Tennis, Sinner batte il francese Mannarino e vola ai quarti di finale a Cincinnati

La vittoria è arrivata al tie break con difficoltà anche per i continui stop dovuti agli acquazzoni

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Ponte di Ferragosto, ultime partenze e primi rientri. Previsti oltre 12 milioni di spostamenti

Il lungo weekend di Ferragosto, il quarto dell’esodo estivo, sarà caratterizzato da traffico in costante aumento sulle principali arterie stradali e autostradali, su cui viaggeranno…

Locali

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Assalto all’unico postamat di Stornara, il sindaco sui social: “Siamo in balia dei delinquenti”

Lo sportello automatico dell’unico ufficio postale di Stornara, in provincia di Foggia, è stato fatto esplodere alle 4 del mattino. Non è ancora chiaro se…

Andria, fanno esplodere postamat ma fuggono a mani vuote

Alle 5.30 del mattino fanno esplodere il postamat dell’ufficio postale nel centro di Andria, in via Padre Savarese, ma fuggono a mani vuote. Ad agire…

Matera, 80enne accoltella giovane barista poi spara ai carabinieri senza colpirli e si toglie la vita

E’ una barista di 28 anni la donna accoltellata, per motivi ancora non chiari, a Gorgoglione (Matera) da un anziano di 80 anni, che, in…

Made with 💖 by Xdevel