Ascolta Guarda
PALATOUR

Parco eolico nel Foggiano, il sindaco di Carlantino si oppone al progetto

No al parco eolico. L’amministrazione comunale di Carlantino, nel Foggiano, si oppone alla possibile realizzazione di nuovo parco eolico da 17 aerogeneratori per una potenza complessiva pari a 98 mw, nei comuni di Carlantino e di Celenza Valfortore.
Il piano di lavoro prevede, informano dal Comune, la costruzione di opere di connessione alla Rtn (rete elettrica di trasmissione nazionale) e sistema di accumulo da 30 mw ricadenti anche nei comuni di Casalnuovo Monterotaro,
Casalvecchio di Puglia e Torremaggiore. “Premetto con la massima chiarezza che non siamo contrari al progetto per principio, ma – afferma Coscia – non possiamo permettere che qualcuno venga a casa nostra a modificare il nostro paesaggio e il nostro ambiente senza aver avuto alcun minimo confronto con l’amministrazione comunale e, soprattutto, con i cittadini di questo paese”. “Anche il sindaco di Celenza Valfortore condivide questa posizione. Del resto – aggiunge – questi territori hanno già pagato a caro prezzo la costruzione, a suo tempo, della grande diga di Occhito”.

La società intestataria del progetto – che si occupa di impianti on-shore – ha avviato l’iter burocratico facendo pervenire il progetto già “impacchettato” al Comune di Carlantino “solo” il 13 novembre scorso. “Progetti di tale portata mettono in discussione le strategie e la sopravvivenza dei nostri territori – conclude Coscia -, quindi non
permetteremo a nessuno di colonizzare i nostri territori e per questo, come amministrazione, stiamo provvedendo a incaricare esperti del settore per bloccare questo progetto”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music