Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Pasquetta a Matera nel segno della spiritualità, tra passeggio nei Sassi e itinerari rupestri

Nel giorno di Pasquetta, sotto un cielo velato, migliaia i turisti che si sono immersi negli antichi rioni Sassi e da tanti che hanno scelto di percorrere la passerella in legno sul ponte del torrente Gravina per andare nel Parco della Murgia, alla scoperta degli itinerari rupestri e del luogo dove sono state installate le tre croci in legno del Golgota.
I simboli della cristianità confermano la tradizione di Matera ”città del cinema”, simile a Gerusalemme, e set
naturale per film come ”Il Vangelo Secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini e ”The Passion” di Mel Gibson, scelti dai
visitatori per un selfie. E immancabili sono state le foto scattate dai punti panoramici di piazzetta Pascoli, accanto ai musei di arte medievale e moderna di Palazzo Lanfranchi e dell’archeologico Ridola che ospitano mostre tematiche, al museo di arte sacra, al Musma e a Casa Noha del Fai, e in piazza Vittorio Veneto a ridosso degli ipogei, che ospitano il “palombaro lungo”, un antico serbatoio di acqua potabile. Un percorso, quello dell’acqua, sulle tracce della balena Giuliana, il fossile ritrovato sulle sponde della diga di San Giuliano. Visite anche agli spazi dedicati al Museo Ridola e al ”Matherarium”, negli ipogei Motta. Quest’ ultimo spazio, inaugurato a Pasqua, consente al visitatore di percorrere la storia della città in filmati 4k.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Saldi dal 5 luglio, Confesercenti: “Oltre 6,5 milioni hanno approfittato delle offerte anticipate”. Codacons: “Perso appeal, contiamo sui turisti”

Se è vero che i saldi estivi cominciano il 5 luglio in tutta Italia, è vero anche che sono 6,5 milioni gli italiani che hanno…

Bollette, le piccole imprese pagano più delle grandi

Le bollette del gas preoccupano le piccole imprese, che pagano il doppio delle grandi. E soprattutto al sud. A denunciarlo è l’Ufficio studi della CGIA,…

Locali

Rubano due auto a Foggia e Termoli, poi tentano la fuga a piedi: tre adolescenti arrestati dai carabinieri

Prima rubano una Fiat 500 a Foggia, poi arrivano a Termoli con la vettura da poco rubata e, qui, portano via una Panda, ma vengono…

Imprese riciclavano denaro sporco proveniente dalla criminalità foggiana: 9 arresti nel Potentino

Alle prime luci dell’alba Guardia di Finanza e Polizia hanno disarticolato un sodalizio criminale dedito al riciclaggio dei proventi della criminalità foggiana, derivanti anche dalle…

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Pulsano, vento forte fa volare un gazebo: tre feriti. Grave una 44enne, colpiti anche il marito e il figlio di 3 anni

Il forte vento fa volare un gazebo che ricade su una famiglia, ferendo gravemente una donna. Paura nel primo pomeriggio di domenica in un resort…

Made with 💖 by Xdevel