Ascolta Guarda
PALATOUR

Petruzzelli, Decaro: “Non sarò il sindaco che chiude il teatro alla città”. Comune di Bari e Governo al lavoro per una soluzione

Sulla questione del teatro Petruzzelli di Bari, gli uffici legali del comune e quelli del governo sono al lavoro per trovare una soluzione amministrativa che attutisca la sentenza della Corte d’appello di Bari che ha restituito la proprietà del politeama alla famiglia Messeni Nemagna. Lo assicura in un post su Facebook il sindaco Antonio Decaro, dopo l’incontro a Roma con il ministro per i Beni culturali Franceschini, che assicura: “Il Teatro Petruzzelli è anche il nostro teatro e non importa quanto sarà difficile questa battaglia, io non sarò il sindaco di Bari che chiuderà le porte del teatro alla città. Lo devo soprattutto a voi baresi, ai nostri figli, a cui abbiamo promesso che quelle porte non si sarebbero più chiuse”. Contestualmente, con un’altra sentenza, la Corte d’appello barese ha condannato gli eredi alla restituzione della somma investita dallo Stato, oltre 43 milioni di euro, per la ricostruzione dopo il rogo. “Le due recenti sentenze ci dicono – ricorda Decaro – che la proprietà del Teatro non sarebbe pubblica, nonostante lo Stato vanti un credito di oltre 43 milioni di euro dalla famiglia riconosciuta come proprietaria”. “Abbiamo pianto quando lo abbiamo visto bruciare, pregato quando era poco più di un rudere abbandonato e gioito a ogni mattone che veniva su durante la ricostruzione – ricorda il sindaco – ne abbiamo ricostruito l’identità e l’immagine. Abbiamo imparato di nuovo a frequentarlo e ad amarlo”. Per Decaro il teatro Petruzzelli “un patrimonio e un simbolo della città che è difficile tornare a immaginare come luogo privato”.
“Nel rispetto delle sentenze e dei diritti di tutti, il nostro dovere – chiosa Decaro – deve essere assicurare l’interesse pubblico. Gli uffici legali del comune e quelli del governo sono a lavoro in queste ore. Spero nei prossimi giorni di poter comunicare decisioni ufficiali e concrete”.

Stefania Losito

Sport

Europa League, vince la Roma e pareggia il Bologna. In Conference Fiorentina beffata allo scadere

Oggi riparte la Serie A: alle 20.45 Pisa-Cremonese. Domani in campo il Lecce

Champions League, l’Inter vince ed è prima a punteggio pieno. L’Atalanta sbanca Marsiglia

La squadra di Chivu ha battuto per 2-1 i kazaki del Kairat Almaty. Bergamaschi trascinati da Samardzic

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Locali

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Incidenti, scontro frontale tra furgone e auto sulla statale Lecce-Maglie: morta una 68enne

Una donna di 68 anni è morta nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla statale 275 Lecce-Maglie, all’altezza di Scorrano. Due i mezzi coinvolti:…

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music