Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Pnrr, a Roma la Commissione Ue per la revisione. Il portavoce: “Visita programmata”. Meloni: “Sono ottimista”

La prossima missione dei tecnici della Commissione a Roma sul Pnrr “si svolgerà la settimana prossima”, a partire dal 12 giugno. “Prevediamo che le discussioni si concentreranno sulle richieste di pagamento, oltre che sulla via da seguire per la revisione del piano e del capitolo RePoweEu”. Lo spiega un portavoce della Commissione Ue sottolineando come Bruxelles “ha un costante scambio costruttivo con tutti gli Stati membri, compresa l’Italia, sull’attuazione dei loro piani”. “Fin dall’inizio dell’attuazione del Recovery, questo processo prevede incontri regolari per discutere i progressi compiuti”, aggiunge la Commissione.

Intanto, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a proposito del Piano, invitata da Bruno Vespa a Manduria (Taranto), nella masseria Li reni, ha chiarito di essere ottimista. “Riusciremo ad avere la terza rata del Pnrr: stiamo facendo un lavoro molto lungo e preciso con la Commissione – ha commentato – sono stati già verificati gli obiettivi, ora siamo ai targets, ma sono assolutamente ottimista. Poi ci siamo occupando entro il 31 agosto di lavorare per rivedere alcuni obbietivi per insesrire il Repower Eu”.

Da Milano, durante un intervento alla Cattolica, interviene anche il ministro delegato al Pnrr e agli Affai europei Raffaele Fitto. “Governance e controlli sono fondamentali per la positiva riuscita del Pnrr – ha spiegato – ma soprattutto
riteniamo quanto mai importante avere un livello di confronto ed essere supportati dal punto di vista dei controlli dalla Corte dei Conti”. “Abbiamo la necessità di mettere ordine sulle modalità di programmazione delle risorse della Coesione e del Fondo di Sviluppo e Coesione che registrano enormi criticità segnalando l’Italia come il Paese con le peggiori performance di spesa” ha proseguito Fitto. “Questo è un momento importante – ha aggiunto – perché ci avviamo alla conclusione della rendicontazione finale della programmazione 2014-2020 al 31 dicembre di quest’anno sulle risorse europee. Siamo nel bel mezzo della discussione del confronto sul Pnrr ed è in fase operativa la parte relativa alla programmazione 2021-2027. Noi vogliamo raccordare tutto questo, trovare una formula di gestione che possa essere trasparente, avendo un quadro chiaro”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel