Ascolta Guarda

Pnrr, Meloni: “Non temo ritardi, va rimodulato il Piano”. Scontro con la Lega, attaccano le opposizioni

La presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni è chiara e sicura: l’Italia non perderà i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. E’ solo allarmismo, aggiunge, perché il governo non ha nessuna intenzione di perdere parte dei 200 miliardi di euro dell’Europa. “Non sono preoccupata dai ritardi, stiamo lavorando molto, non mi convince molto la ricostruzione allarmista”, ha detto Meloni al Vinitaly.

E replica anche alle accuse del maggiore alleato, la Lega, che suggerisce di perdere una parte dei fondi a debito piuttosto che spenderli a caso. “Giorgia Meloni ha già rassicurato sulle paure relative al blocco della terza tranche del Pnrr, paure immotivate. Un mese in più serve per problemi tecnici ma i soldi non sono a rischio”, aveva detto il capogruppo della Lega alla Camera. “Ha senso indebitarsi con l’Ue per fare cose che non servono? Giusto quindi ridiscutere il piano con la Commissione europea, o si cambia la destinazione dei fondi o spenderli per spenderli a caso non ha senso. Forse sarebbe il caso di valutare di rinunciare a una parte dei fondi a debito”.

Il Carroccio, forte della vittoria amplissima in Fiuli Venezia-Giulia di Massimiliano Fedriga alle Regionali, viene rintuzzato comunque dalla premier che nei giorni scorsi ha incontrato anche Mattarella per rassicurarlo proprio sul Pnrr. “Non prendo in considerazione di perdere le risorse – ha chiarito – prendo in considerazione l’ipotesi di farlo arrivare a terra in maniera efficace”. Che significa, secondo le fonti del Governo, rimodulare il Piano.  “Stiamo lavorando per rimodulare il piano ma l’idea di rinunciare a parte dei fondi” non è sul tavolo, spiegano fonti di governo. Vanno eliminati, per Palazzo Chigi, i progetti che non possono essere portati a termine entro il 2026 ma “lo spazio che si libera sarà utilizzato su altri progetti per i quali i finanziamenti possono essere spesi entro giugno 2026”. 

 “Spostare i fondi, chiedere rinvii, cambiare i progetti: sul Pnrr nel Governo Meloni e nella maggioranza è caos totale – scrive in un post il Partito democratico che attacca il Governo. “Basta scaricabarile, basta ritardi: il ministro Fitto venga subito in Parlamento a spiegare cosa sta succedendo. Il Pd c’è, pretendiamo risposte”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music