Ascolta Guarda

Pnrr, ministro Fitto alla Camera: “Raggiunti 54 obiettivi”. Ai sindaci: “Nessun definanziamento”

Via libera dell’Aula della Camera alla risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del ministro delle Politiche europee Raffaele Fitto sull’attuazione del Pnrr. Il Terzo Polo ha votato con la maggioranza.

Nella comunicazione alla Camera dei deputati sullo stato di attuazione del Piano di ripresa e resilienza (Pnrr), il ministro Raffaele Fitto si dice soddisfatto del lavoro con l’Ue: “Sono stati raggiunti 54 obiettivi, uno è stato spostato sulla quarta rata, quello sulle residenze per gli studenti universitari”. E aggiunge, rivolgendosi ai sindaci: “E’ inaccettabile la narrativa sul definanziamento degli interventi”.

L’ultimo rapporto del governo sul Pnrr, intanto, individua misure da definanziare per complessivi 15,9 miliardi, ma non specifica “quali saranno gli strumenti e le modalità attraverso i quali sarà mutata la fonte di finanziamento delle risorse definanziate dal Pnrr”. Lo rileva un dossier di monitoraggio del Parlamento sul Piano. “La determinazione di tali strumenti e modalità appare opportuna soprattutto” per i progetti più avanzati, osserva l’analisi, in cui si riconosce tuttavia che “una indicazione, seppur di massima, delle fonti alternative di finanziamento è contenuta nella terza Relazione” sull’attuazione del Pnrr. 

“La Commissione Ue ha dato il via libera alle proposte che il governo ha messo in campo sia relativamente all’approvazione della terza rata con modifiche per 144 misure su 298, che alla quarta – chiarisce Fitto – il coordinamento e il confronto costante con l’Ue sta producendo dei risultati positivi”. “Non considero positiva la costruzione di una polemica su questi obiettivi, entro il 2023 riceveremo tutti i 35 miliardi”, aggiunge. “Nessun
taglio su asili nido, 900 milioni aggiuntivi”.

“Sul tema dell’evasione fiscale nell’ambito del Pnrr c’è una serie di misure per incoraggiare l’adempimento degli obblighi fiscali e tra le prossime scadenze vi sono dei target definiti in termine di risultato”. Il ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto, nella sua replica alla Camera, parla del lavoro del Governo per contrastare il fenomeno. “Il contrasto all’evasione fiscale rappresenta un’assoluta priorità dell’azione del nostro governo”, spiega.

Poi cita il presidente della Repubblica: “Io vi invito a leggere complessivamente le dichiarazioni del presidente Mattarella, cui noi facciamo riferimento con grandissimo spirito di rispetto istituzionale. In una delle sue ultime dichiarazioni ha detto con chiarezza che quando lui ha fatto il richiamo degasperiano che ci si mettesse alla stanga lo ha fatto a tutti, al governo, alle opposizioni alle parti sociali e alle organizzazioni di categoria. Lo ha fatto al Paese”. “Ecco noi lavoreremo con questo spirito, nel solco del messaggio del presidente Mattarella – assicura il ministro – lo faremo con senso di responsabilità, sapendo che questa non è una partita solo del nostro governo, ma è la partita del Paese”.

“Il tema dell’Ecobonus che noi immaginiamo non punta solo alle famiglie meno abbienti, che chiaramente rappresentano una priorità, ma anche ai giovani e ai condomini”. Lo si vedrà “nella fase di attuazione”: “quindi non soldi a pioggia, come fatto precedentemente con gravi rischi e problemi per le casse dello Stato, ma risorse mirate a chi ha bisogno di un sostegno perché ne ha realmente una necessità”.

Sono oltre venti i decreti che saranno adottati sul tema della giustizia civile e penale, a giorni. “Non stiamo riducendo l’obiettivo, ma lo stiamo aggiornando”, ha detto il ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto nella replica alla Camera.

Erano cinque le risoluzioni presentate alla Camera sulle comunicazioni del ministro Fitto sull’attuazione del Pnrr. Una è di IV, una di maggioranza, una del Pd, una di Avs e una del M5S. Sono state tutte bocciate dal Governo.


Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, si parte domani alle 18.30. Genoa-Lecce e Sassuolo-Napoli saranno le gare inaugurali

Sempre domani, alle 20.45, si giocheranno Milan-Cremonese e Roma-Bologna

Conference League, la Fiorentina parte con il piede giusto: battuto per 3-0 il Polissya nell’andata dei playoff

Espulso Kean per fallo di reazione a fine primo tempo. Giovedì prossimo il ritorno al “Franchi”

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Vacanze estive, Coldiretti calcola una spesa da oltre 24 miliardi di euro

Per le vacanze estive 2025 gli italiani hanno speso complessivamente 24,6 miliardi di euro, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un…

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Scuola, le famiglie temono la stangata: aumento del 5% dei prezzi di diari e zaini, ma preoccupano soprattutto i libri

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico, ma le famiglie italiane temono il caro libri e il caro cartoleria. Le associazioni dei consumatori, infatti, stimano…

Locali

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Nuovo capitolo della ‘Guerra delle orecchiette’: sequestrati 151 chili di prodotti in via Arco Basso

Taralli dolci e salati, orecchiette e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per…

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Made with 💖 by Xdevel