Ascolta Guarda

Pnrr, ministro Fitto alla Camera: “Raggiunti 54 obiettivi”. Ai sindaci: “Nessun definanziamento”

Via libera dell’Aula della Camera alla risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del ministro delle Politiche europee Raffaele Fitto sull’attuazione del Pnrr. Il Terzo Polo ha votato con la maggioranza.

Nella comunicazione alla Camera dei deputati sullo stato di attuazione del Piano di ripresa e resilienza (Pnrr), il ministro Raffaele Fitto si dice soddisfatto del lavoro con l’Ue: “Sono stati raggiunti 54 obiettivi, uno è stato spostato sulla quarta rata, quello sulle residenze per gli studenti universitari”. E aggiunge, rivolgendosi ai sindaci: “E’ inaccettabile la narrativa sul definanziamento degli interventi”.

L’ultimo rapporto del governo sul Pnrr, intanto, individua misure da definanziare per complessivi 15,9 miliardi, ma non specifica “quali saranno gli strumenti e le modalità attraverso i quali sarà mutata la fonte di finanziamento delle risorse definanziate dal Pnrr”. Lo rileva un dossier di monitoraggio del Parlamento sul Piano. “La determinazione di tali strumenti e modalità appare opportuna soprattutto” per i progetti più avanzati, osserva l’analisi, in cui si riconosce tuttavia che “una indicazione, seppur di massima, delle fonti alternative di finanziamento è contenuta nella terza Relazione” sull’attuazione del Pnrr. 

“La Commissione Ue ha dato il via libera alle proposte che il governo ha messo in campo sia relativamente all’approvazione della terza rata con modifiche per 144 misure su 298, che alla quarta – chiarisce Fitto – il coordinamento e il confronto costante con l’Ue sta producendo dei risultati positivi”. “Non considero positiva la costruzione di una polemica su questi obiettivi, entro il 2023 riceveremo tutti i 35 miliardi”, aggiunge. “Nessun
taglio su asili nido, 900 milioni aggiuntivi”.

“Sul tema dell’evasione fiscale nell’ambito del Pnrr c’è una serie di misure per incoraggiare l’adempimento degli obblighi fiscali e tra le prossime scadenze vi sono dei target definiti in termine di risultato”. Il ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto, nella sua replica alla Camera, parla del lavoro del Governo per contrastare il fenomeno. “Il contrasto all’evasione fiscale rappresenta un’assoluta priorità dell’azione del nostro governo”, spiega.

Poi cita il presidente della Repubblica: “Io vi invito a leggere complessivamente le dichiarazioni del presidente Mattarella, cui noi facciamo riferimento con grandissimo spirito di rispetto istituzionale. In una delle sue ultime dichiarazioni ha detto con chiarezza che quando lui ha fatto il richiamo degasperiano che ci si mettesse alla stanga lo ha fatto a tutti, al governo, alle opposizioni alle parti sociali e alle organizzazioni di categoria. Lo ha fatto al Paese”. “Ecco noi lavoreremo con questo spirito, nel solco del messaggio del presidente Mattarella – assicura il ministro – lo faremo con senso di responsabilità, sapendo che questa non è una partita solo del nostro governo, ma è la partita del Paese”.

“Il tema dell’Ecobonus che noi immaginiamo non punta solo alle famiglie meno abbienti, che chiaramente rappresentano una priorità, ma anche ai giovani e ai condomini”. Lo si vedrà “nella fase di attuazione”: “quindi non soldi a pioggia, come fatto precedentemente con gravi rischi e problemi per le casse dello Stato, ma risorse mirate a chi ha bisogno di un sostegno perché ne ha realmente una necessità”.

Sono oltre venti i decreti che saranno adottati sul tema della giustizia civile e penale, a giorni. “Non stiamo riducendo l’obiettivo, ma lo stiamo aggiornando”, ha detto il ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto nella replica alla Camera.

Erano cinque le risoluzioni presentate alla Camera sulle comunicazioni del ministro Fitto sull’attuazione del Pnrr. Una è di IV, una di maggioranza, una del Pd, una di Avs e una del M5S. Sono state tutte bocciate dal Governo.


Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music