Ascolta Guarda
PALATOUR

Pnrr, ministro Fitto alla Camera: “Raggiunti 54 obiettivi”. Ai sindaci: “Nessun definanziamento”

Via libera dell’Aula della Camera alla risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del ministro delle Politiche europee Raffaele Fitto sull’attuazione del Pnrr. Il Terzo Polo ha votato con la maggioranza.

Nella comunicazione alla Camera dei deputati sullo stato di attuazione del Piano di ripresa e resilienza (Pnrr), il ministro Raffaele Fitto si dice soddisfatto del lavoro con l’Ue: “Sono stati raggiunti 54 obiettivi, uno è stato spostato sulla quarta rata, quello sulle residenze per gli studenti universitari”. E aggiunge, rivolgendosi ai sindaci: “E’ inaccettabile la narrativa sul definanziamento degli interventi”.

L’ultimo rapporto del governo sul Pnrr, intanto, individua misure da definanziare per complessivi 15,9 miliardi, ma non specifica “quali saranno gli strumenti e le modalità attraverso i quali sarà mutata la fonte di finanziamento delle risorse definanziate dal Pnrr”. Lo rileva un dossier di monitoraggio del Parlamento sul Piano. “La determinazione di tali strumenti e modalità appare opportuna soprattutto” per i progetti più avanzati, osserva l’analisi, in cui si riconosce tuttavia che “una indicazione, seppur di massima, delle fonti alternative di finanziamento è contenuta nella terza Relazione” sull’attuazione del Pnrr. 

“La Commissione Ue ha dato il via libera alle proposte che il governo ha messo in campo sia relativamente all’approvazione della terza rata con modifiche per 144 misure su 298, che alla quarta – chiarisce Fitto – il coordinamento e il confronto costante con l’Ue sta producendo dei risultati positivi”. “Non considero positiva la costruzione di una polemica su questi obiettivi, entro il 2023 riceveremo tutti i 35 miliardi”, aggiunge. “Nessun
taglio su asili nido, 900 milioni aggiuntivi”.

“Sul tema dell’evasione fiscale nell’ambito del Pnrr c’è una serie di misure per incoraggiare l’adempimento degli obblighi fiscali e tra le prossime scadenze vi sono dei target definiti in termine di risultato”. Il ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto, nella sua replica alla Camera, parla del lavoro del Governo per contrastare il fenomeno. “Il contrasto all’evasione fiscale rappresenta un’assoluta priorità dell’azione del nostro governo”, spiega.

Poi cita il presidente della Repubblica: “Io vi invito a leggere complessivamente le dichiarazioni del presidente Mattarella, cui noi facciamo riferimento con grandissimo spirito di rispetto istituzionale. In una delle sue ultime dichiarazioni ha detto con chiarezza che quando lui ha fatto il richiamo degasperiano che ci si mettesse alla stanga lo ha fatto a tutti, al governo, alle opposizioni alle parti sociali e alle organizzazioni di categoria. Lo ha fatto al Paese”. “Ecco noi lavoreremo con questo spirito, nel solco del messaggio del presidente Mattarella – assicura il ministro – lo faremo con senso di responsabilità, sapendo che questa non è una partita solo del nostro governo, ma è la partita del Paese”.

“Il tema dell’Ecobonus che noi immaginiamo non punta solo alle famiglie meno abbienti, che chiaramente rappresentano una priorità, ma anche ai giovani e ai condomini”. Lo si vedrà “nella fase di attuazione”: “quindi non soldi a pioggia, come fatto precedentemente con gravi rischi e problemi per le casse dello Stato, ma risorse mirate a chi ha bisogno di un sostegno perché ne ha realmente una necessità”.

Sono oltre venti i decreti che saranno adottati sul tema della giustizia civile e penale, a giorni. “Non stiamo riducendo l’obiettivo, ma lo stiamo aggiornando”, ha detto il ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto nella replica alla Camera.

Erano cinque le risoluzioni presentate alla Camera sulle comunicazioni del ministro Fitto sull’attuazione del Pnrr. Una è di IV, una di maggioranza, una del Pd, una di Avs e una del M5S. Sono state tutte bocciate dal Governo.


Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Mondiali, qualificate le ultime cinque squadre europee. Domani il sorteggio dei playoff

Le semifinali degli spareggi si giocheranno il prossimo 26 marzo, le finali il 31. Italia inserita in prima fascia

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticceri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music