Ascolta Guarda
PALATOUR

Polemiche dopo gli audio di Berlusconi, la Meloni: governo atlantista, chi non è d’accordo non ne farà parte, a costo di non fare il governo

Via alle consultazioni da Mattarella: il centrodestra si presenta unito

“L’Italia è a pieno titolo, e a testa alta, parte dell’Europa e dell’Alleanza atlantica. Chi non fosse d’accordo con questo caposaldo non potrà far parte del governo, a costo di non fare il governo”.

Il messaggio lanciato, in una nota, dal leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, è chiarissimo. E, anche se non lo cita direttamente, sembra riferirsi a Silvio Berlusconi. Sono due gli audio, infatti, attribuiti al Cavaliere, che nelle ultime ore hanno sollevato un polverone. Nel primo Berlusconi dichiara di essersi riavvicinato a Putin. In un altro, invece, avrebbe detto che il presidente ucraino Zelensky, dopo la pace del 2014, avrebbe triplicato gli attacchi nel Donbass.

“Su una cosa sono stata, sono, e sarò sempre chiara – ha fatto sapere la Meloni –. Intendo guidare un governo con una linea di politica estera chiara e inequivocabile. L’Italia con noi al governo non sarà mai l’anello debole dell’occidente”.

“Su questo chiederò chiarezza a tutti i ministri di un eventuale governo. La prima regola di un governo politico che ha un forte mandato dagli italiani è rispettare il programma che i cittadini hanno votato” ha concluso la Meloni.

Intanto va avanti la procedura per la formazione del nuovo governo. Sono stati proclamati i vice presidenti delle camere. Alla Camera dei Deputati eletti Fabio Rampelli (Fdi), Giorgio Mulè (Fi), Anna Ascani (Pd) e Sergio Costa (M5S). Al Senato Maurizio Gasparri (Fi), Gianmarco Centinaio (Lega), Anna Rossomando (Pd) e Mariolina Castellone (M5S).

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha, invece, convocato le consultazioni, che si terranno giovedì e venerdì. Il centrodestra si presenterà unito davanti al capo dello Stato.

Di seguito il programma completo.

Giovedì 20 ottobre

ore 10:00
Presidente del Senato della Repubblica, Sen. Ignazio LA RUSSA

ore 11:00
Presidente della Camera dei deputati, On. Lorenzo FONTANA

ore 12:00
Gruppo Parlamentare “Per le autonomie (SVP-Patt, Campobase e Sud
Chiama Nord)” del Senato della Repubblica.

ore 12:30
Gruppo Misto del Senato della Repubblica.

ore 16:00
Gruppo Misto della Camera dei deputati.

ore 16:30
Rappresentanti della componente “Alleanza Verdi e Sinistra” del
Gruppo Misto della Camera dei deputati.

ore 17:00
Gruppi Parlamentari “Azione-Italia Viva- R.E.” del Senato della
Repubblica e della Camera dei Deputati.

ore 18:00
Gruppi Parlamentari “Movimento 5 Stelle” del Senato della
Repubblica e della Camera dei Deputati.

ore 19:00
Gruppi Parlamentari “Partito Democratico-Italia Democratica e
Progressista” del Senato della Repubblica e della Camera dei
deputati.

Venerdi’ 21 ottobre

ore 10:30
Gruppi Parlamentari “Fratelli d’Italia” del Senato della
Repubblica e della Camera dei Deputati.
Gruppo Parlamentare “Lega Salvini Premier – Partito Sardo
d’Azione” del Senato della Repubblica e Gruppo Parlamentare
“Lega – Salvini Premier” della Camera dei Deputati.
Gruppo Parlamentare “Forza Italia Berlusconi Presidente” del
Senato della Repubblica e Gruppo Parlamentare “Forza Italia Berlusconi Presidente – P.P.E.” della Camera dei deputati.
Gruppo Parlamentare “Civici d’Italia – Noi Moderati (UDC –
Coraggio Italia – Noi con l’Italia – Italia al Centro) – MAIE”
del Senato della Repubblica.
Componente “Noi Moderati (Noi con l’Italia, Coraggio Italia,
UDC, Italia al Centro) – MAIE” del Gruppo Misto della Camera dei
deputati.

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Europa League, vince la Roma e pareggia il Bologna. In Conference Fiorentina beffata allo scadere

Oggi riparte la Serie A: alle 20.45 Pisa-Cremonese. Domani in campo il Lecce

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Locali

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

A Cersosimo, nel potentino, squarciati i pneumatici dell’auto della sindaca Paglia. Libera: “Atto vile”

A Cersosimo, piccolo Comune nel potentino, ignoti hanno squarciato i pneumatici dell’auto della sindaca, Domenica Paglia. A denunciare l’accaduto, in un post sui social, è…

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music