Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Polemiche dopo gli audio di Berlusconi, la Meloni: governo atlantista, chi non è d’accordo non ne farà parte, a costo di non fare il governo

Via alle consultazioni da Mattarella: il centrodestra si presenta unito

“L’Italia è a pieno titolo, e a testa alta, parte dell’Europa e dell’Alleanza atlantica. Chi non fosse d’accordo con questo caposaldo non potrà far parte del governo, a costo di non fare il governo”.

Il messaggio lanciato, in una nota, dal leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, è chiarissimo. E, anche se non lo cita direttamente, sembra riferirsi a Silvio Berlusconi. Sono due gli audio, infatti, attribuiti al Cavaliere, che nelle ultime ore hanno sollevato un polverone. Nel primo Berlusconi dichiara di essersi riavvicinato a Putin. In un altro, invece, avrebbe detto che il presidente ucraino Zelensky, dopo la pace del 2014, avrebbe triplicato gli attacchi nel Donbass.

“Su una cosa sono stata, sono, e sarò sempre chiara – ha fatto sapere la Meloni –. Intendo guidare un governo con una linea di politica estera chiara e inequivocabile. L’Italia con noi al governo non sarà mai l’anello debole dell’occidente”.

“Su questo chiederò chiarezza a tutti i ministri di un eventuale governo. La prima regola di un governo politico che ha un forte mandato dagli italiani è rispettare il programma che i cittadini hanno votato” ha concluso la Meloni.

Intanto va avanti la procedura per la formazione del nuovo governo. Sono stati proclamati i vice presidenti delle camere. Alla Camera dei Deputati eletti Fabio Rampelli (Fdi), Giorgio Mulè (Fi), Anna Ascani (Pd) e Sergio Costa (M5S). Al Senato Maurizio Gasparri (Fi), Gianmarco Centinaio (Lega), Anna Rossomando (Pd) e Mariolina Castellone (M5S).

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha, invece, convocato le consultazioni, che si terranno giovedì e venerdì. Il centrodestra si presenterà unito davanti al capo dello Stato.

Di seguito il programma completo.

Giovedì 20 ottobre

ore 10:00
Presidente del Senato della Repubblica, Sen. Ignazio LA RUSSA

ore 11:00
Presidente della Camera dei deputati, On. Lorenzo FONTANA

ore 12:00
Gruppo Parlamentare “Per le autonomie (SVP-Patt, Campobase e Sud
Chiama Nord)” del Senato della Repubblica.

ore 12:30
Gruppo Misto del Senato della Repubblica.

ore 16:00
Gruppo Misto della Camera dei deputati.

ore 16:30
Rappresentanti della componente “Alleanza Verdi e Sinistra” del
Gruppo Misto della Camera dei deputati.

ore 17:00
Gruppi Parlamentari “Azione-Italia Viva- R.E.” del Senato della
Repubblica e della Camera dei Deputati.

ore 18:00
Gruppi Parlamentari “Movimento 5 Stelle” del Senato della
Repubblica e della Camera dei Deputati.

ore 19:00
Gruppi Parlamentari “Partito Democratico-Italia Democratica e
Progressista” del Senato della Repubblica e della Camera dei
deputati.

Venerdi’ 21 ottobre

ore 10:30
Gruppi Parlamentari “Fratelli d’Italia” del Senato della
Repubblica e della Camera dei Deputati.
Gruppo Parlamentare “Lega Salvini Premier – Partito Sardo
d’Azione” del Senato della Repubblica e Gruppo Parlamentare
“Lega – Salvini Premier” della Camera dei Deputati.
Gruppo Parlamentare “Forza Italia Berlusconi Presidente” del
Senato della Repubblica e Gruppo Parlamentare “Forza Italia Berlusconi Presidente – P.P.E.” della Camera dei deputati.
Gruppo Parlamentare “Civici d’Italia – Noi Moderati (UDC –
Coraggio Italia – Noi con l’Italia – Italia al Centro) – MAIE”
del Senato della Repubblica.
Componente “Noi Moderati (Noi con l’Italia, Coraggio Italia,
UDC, Italia al Centro) – MAIE” del Gruppo Misto della Camera dei
deputati.

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel