Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Polignano a Mare è la “Città più accogliente” del mondo

Il comune pugliese che ha dato i natali a Domenico Modugno ha ricevuto il riconoscimento

Ogni anno è meta di milioni di turisti di tutto il mondo che sono affascinati dalla sua bellezza, unicità ed, evidentemente, anche dalla sua accoglienza. Polignano  a Mare  secondo gli utenti di Booking è la città più accogliente del mondo.  Sono stati svelati, infatti, i vincitori dell’undicesima edizione dei ‘Traveller Review Award’ di Booking.com che premia le strutture ricettive di 220 Paesi e i territori per il loro impegno nel garantire un servizio e un’ospitalità  eccellenti in maniera costante nel corso dell’anno.


Le  destinazioni più  accoglienti al mondo di quest’anno, viene evidenziato in una nota, sono distribuite su cinque continenti e comprendono “bellezze costiere poco note, mete rurali immerse in paesaggi naturali mozzafiato”. Sono state tutte scelte in base alla percentuale di strutture ricettive partner che hanno ricevuto un Traveller Review Award 2023* e rappresentano “anche per i viaggiatori più  esperti una fonte imperdibile di ispirazione per i loro viaggi futuri”. E al primo posto tra le destinazioni che meritano la speciale menzione per l’accoglienza c’è proprio Polignano.
il primo a ringraziare chi ha scelto, o sceglierà,  Polignano per la sua vacanza è il sindaco Vito Carrieri  che afferma che è “il miglior riconoscimento a cui la comunità  che mi onoro di rappresentare potesse ambire dal punto di vista turistico”. “Gli utenti di Booking.com hanno premiato le competenze, la passione – aggiunge – e i sacrifici profusi quotidianamente dagli operatori e dagli addetti al settore. Mi piace pensare che questa eccellente ospitalità  sia anche stata influenzata dall’attitudine all’accoglienza, dalle meraviglie paesaggistiche, dalle tradizioni, dagli eventi culturali e dall’enogastronomia di qualità  tipici del nostro territorio”. A Polignano  a Mare sono arrivati i complimenti del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e del presidente dell’Anci Antonio Decaro.

Scrive Decaro: “Questo risultato è per noi un orgoglio oltre che un valore per tutta la terra di Bari e per l’intera Regione Puglia.  L’accoglienza è un merito dei cittadini, è una traccia umana che appartiene ai polignanesi, alle donne e agli uomini che in questi lunghi anni hanno investito nella loro comunità e nella voglia di far conoscere questo splendore a tutto il mondo. A noi non tocca che servirli e continuare a sostenere Polignano a Mare qui a casa nostra e nel mondo!”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Made with 💖 by Xdevel