Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Ponte Morandi, lo Stato si riprende il controllo di Aspi, la società autostrade dei Benetton

Lo Stato prende il controllo di Aspi, la società autostrade, subentrando ad Atlantia, la società controllata dai Benetton. E’ l’accordo che durante il Consiglio dei ministri svoltosi durante la notte è stato raggiunto tra governo e società. Si chiude così lo scontro nato dopo il crollo del ponte Morandi a Genova.
“Durante la riunione – si legge nel comunicato di Palazzo Chigi – sono state trasmesse da parte di ASPI due nuove proposte transattive, riguardanti, rispettivamente, un nuovo assetto societario di ASPI e nuovi contenuti per la definizione transattiva della controversia. Considerato il loro contenuto, il Consiglio dei Ministri ha ritenuto di avviare l’iter previsto dalla legge per la formale definizione della transazione, fermo restando che la rinuncia alla revoca potrà avvenire solo in caso di completamento dell’accordo transattivo”.
La proposta prevede specifici punti qualificanti riguardo alla transazione e al futuro assetto societario del concessionario.
Punti relativi alla transazione
• Misure compensative ad esclusivo carico di ASPI per il complessivo importo di 3,4 miliardi di euro;
• riscrittura delle clausole della convenzione al fine di adeguarle all’articolo 35 del decreto-legge “Milleproroghe” (decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162);
• rafforzamento del sistema dei controlli a carico del concessionario;
• aumento delle sanzioni anche in caso di lievi violazioni da parte del concessionario;
• rinuncia a tutti i giudizi promossi in relazione alle attività di ricostruzione del ponte Morandi, al sistema tariffario, compresi i giudizi promossi avverso le delibere dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) e i ricorsi per contestare la legittimità dell’art. 35 del decreto-legge “Milleproroghe”;
• accettazione della disciplina tariffaria introdotta dall’ART con una significativa moderazione della dinamica tariffaria.
Punti relativi all’assetto societario del concessionario
• In vista della realizzazione di un rilevantissimo piano di manutenzione e investimenti, contenuto nella stessa proposta transattiva, Atlantia S.p.a. e ASPI si sono impegnate a garantire:
• l’immediato passaggio del controllo di ASPI a un soggetto a partecipazione statale (Cassa depositi e prestiti – CDP), attraverso:
• la sottoscrizione di un aumento di capitale riservato da parte di CDP;
• l’acquisto di quote partecipative da parte di investitori istituzionali;
• la cessione diretta di azioni ASPI a investitori istituzionali di gradimento di CDP, con l’impegno da parte di Atlantia a non destinare in alcun modo tali risorse alla distribuzione di dividendi;
• la scissione proporzionale di Atlantia, con l’uscita di ASPI dal perimetro di Atlantia e la contestuale quotazione di ASPI in Borsa. Gli azionisti di Atlantia valuteranno la smobilizzazione delle quote di ASPI, con conseguente aumento del flottante.
In alternativa, Atlantia ha offerto la disponibilità a cedere direttamente l’intera partecipazione in ASPI, pari all’88%, a CDP e a investitori istituzionali di suo gradimento.

Musica & Spettacolo

Achille Lauro parla al palazzo di vetro delle Nazioni Unite

Il cantante italiano a New York ha parlato del suo progetto nelle scuole

Jerry Calà colpito da infarto e operato a Napoli

Il suo staff ha comunicato che è in buone condizioni. Mara Venier: “Amore mio che spavento mi hai fatto prendere”

Leggerissime

Cresce la voglia di viaggiare degli italiani

L'Italia presenta la più  alta percentuale di viaggiatori in Europa

I più felici sono i cinesi, gli italiani al 25esimo posto della classifica

Il 20 marzo è la giornata internazionale della felicità

 
  Diretta

Top News

Addio a Sofia, la sua battaglia contro il tumore al cuore aveva commosso l’Italia

E’ morta la scorsa notte nella sua casa di Genova, circondata dall’amore della famiglia, Sofia Sacchitelli, la giovane di 23 anni affetta da un raro tumore al…

Al via oggi la visita di Xi Jinping a Mosca: “Seguire sicurezza collettiva”. Putin: “Cina e Russia combattono minacce comuni”

Nessun paese ha il diritto di dettare un ordine mondiale e la guerra in Ucraina terminerà solo se le parti seguiranno ilconcetto di sicurezza collettiva:…

Papa Francesco, dieci anni dalla prima Messa a San Pietro. Il messaggio ai papà: che trovino in San Giuseppe il loro modello

Papa Francesco ha festeggiato il decimo anniversario della sua prima Santa Messa officiata in Piazza San Pietro, proprio il 19 marzo, giorno di San Giuseppe.…

Continua il viaggio di Putin in Ucraina: ha visitato la città occupata di Mariupol

Prima  volta in Donbass dall’inizio della guerra. La promessa: amplieremo i quartieri residenziali Altro viaggio a sorpresa di Putin dopo quello in Crimea. Il presidente…

Locali

Esplosione Falò di San Giuseppe a Taranto: denunciate tre persone. Uno è minorenne

La polizia ha denunciato tre persone (di cui un minore) perché presunti responsabili del reato di incendio doloso a seguito dell’esplosione del falò, non autorizzato,…

Taranto, esplode un falò abusivo di San Giuseppe: anche bambini tra i feriti

Tragedia a Taranto, stasera intorno alle 20, quando nel rione Tamburi, in via Deledda, si è verificata una forte esplosione durante l’accensione di uno dei…

Schiaffi e minacce a dottoressa dell’ospedale San Paolo di Bari: denunciata una donna

L’aggressione per il mancato ricovero di un parente Nuova aggressione ai danni di un medico a Bari. Questa volta all’ospedale San Paolo. Ieri pomeriggio la…

Sgominata banda dedita a frodi sui carburanti nel Foggiano: 11 arresti e sequestro di beni per 5 milioni

Operazione dei finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria dalle prime ore del mattino nel Foggiano. Sgominata una banda dedita alle frodi sui prodotti petroliferi…

Made with 💖 by Xdevel