Ascolta Guarda

Pos, Meloni fa marcia indietro: “Per me la soglia può essere più bassa”. Al via la rubrica della premier #gliappuntidiGiorgia

Da trenta a sessanta euro, poi di nuovo giù: dopo le polemiche suscitate anche dalle opposizioni, si va verso una riduzione della soglia oltre la quale è obbligatorio accettare i pagamenti con carte e bancomat. L’innalzamento della spesa minima oltre cui scattano le multe per i commercianti che rifiutano l’uso del Pos era 30 euro nelle prime bozze, il doppio nel testo finale, e ora è in valutazione la nuova soglia. “Quella dei 60 euro è indicativa, per me – ammette Meloni – può essere anche più bassa. C’e’ ovviamente un’interlocuzione con la Commissione Ue, perche’ il tema del pagamento elettronico e’ fra gli obiettivi del Pnrr, bisogna vedere come andra’ a finire”. L’indicazione da Bruxelles e’ attesa a breve, secondo fonti di governo. La leader di FdI rivendica comunque la ratio di una norma pensata per
tutelare i commercianti dalle commissioni bancarie. “Le multe vanno previste per altro”, interviene il vicepremier Matteo Salvini, secondo cui “se le opposizioni si attaccano alla questione del pos vuol dire che è un’ottima manovra”.

La retromarcia del governo esce fuori direttamente dall’agendina di Giorgia Meloni, che la presidente del Consiglio apre idealmente lanciando la rubrica social ‘#gliappuntidiGiorgia’, un appuntamento video, nelle intenzioni a cadenza settimanale, per raccontare il lavoro suo e dell’esecutivo, dando “risposte sui temi più caldi. Perché non c’è problema a rispondere su nulla”. Un’altra correzione si profila sul superbonus, con il Mef che potrebbe assecondare il pressing della maggioranza accettando nel dl Aiuti quater di spostare dal 25 novembre al 31 dicembre il termine per la Cilas, e valutando soluzioni (ma i margini sono molto stretti) per sbloccare i crediti di imposta.

In parallelo, in Parlamento inizia la corsa contro il tempo dell’iter di approvazione della manovra: la premier ne rivendica la portata, rigettando le accuse di favorire l’evasione fiscale. “Il tetto al contante sfavorisce la nostra economia”, sostiene, ricordando invece che la misura contro le aziende ‘apri e chiudi’ contrasta una “piaga che vale miliardi di euro” di sommerso.

Si attende da Bruxelles anche il giudizio complessivo sulla finanziaria, nonché il via libera per l’incremento da 65mila a 85mila euro dell’innalzamento della soglia per la flat tax per gli autonomi.
Non meno delicata è l’interlocuzione continua con la Commissione Ue sullo stato del Pnrr. “E’ un dato incontrovertibile che dei 55 obiettivi da centrare entro fine anno a noi ne sono stati lasciati 30”, le parole di Meloni in un colloquio con Repubblica, in cui si è detta “fiduciosa che recupereremo”, precisando che se “qualcosa mancasse all’appello non sarebbe colpa nostra”.
Aprendo l’agenda con i suoi appunti, nel video di venti minuti sui social la premier percorre il primo mese e mezzo a
Palazzo Chigi. E alle critiche risponde attaccando. “Voglio aiutare persone a uscire dalla povertà con il lavoro: il lavoro
porta ovunque, il Reddito di cittadinanza ti tiene dove sei, non c’è scampo” chiarisce, prima di commentare le parole di una donna che senza il sussidio si dice pronta a “rubare per mangiare”: “Tra il Reddito e rubare, un’opzione di andare a
lavorare forse dovresti prenderla in considerazione”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music