Ascolta Guarda

Quirinale, notte di trattative dopo la terza fumata nera: da oggi, per l’elezione, basta la maggioranza assoluta

Ieri terzo giorno di votazioni e ancora fumata nera, come prevedibile, per il Quirinale. I votanti sono stati 978. Le schede bianche ancora la fanno da padrona: 412. Mattarella continua a fare incetta di voti, 125. Più o meno lo stesso numero, 114, per Guido Crosetto, mentre a oltre quota 50 si attesta Pierferdinando Casini. Cresce anche il giurista Paolo Maddalena, sostenuto dagli ex grillini di Alternativa C’è, passato dai 39 voti di due giorni fa ai 60 di ieri. Nessun astenuto, 84 le schede disperse e 22 le schede nulle. Tra i voti burla, è stata la volta di Terence Hill, Enrico Michetti, Marco Tardelli.

Intanto, fuori dall’Aula, il centrodestra resta diviso al terzo voto. FdI aveva chiesto di indicare Carlo Nordio e, alla risposta negativa degli alleati, ha deciso di votare Guido Crosetto, che commenta: “Sono commosso, grazie, onorato”. Fratelli d’Italia conta su 63 voti: 21 senatori, 37 deputati e 5 delegati regionali ma i voti per Crosetto sono il doppio. “Vuol dire che il centrodestra ha una capacità attrattiva in questo Parlamento. Guido è una persona stimata, lo sappiamo. Sarebbe stato interessante esercitare questa capacità unitariamente oggi”, ha detto Giorgia Meloni.

Dal centrosinistra il Pd chiama Salvini per convincerlo a non procedere domani al voto su un candidato del solo centrodestra (potrebbe essere la presidente del Senato Casellati) e chiede un vertice della maggioranza di governo. Secondo i Dem, un muro contro muro avrebbe l’effetto di far saltare la maggioranza. “Proporre la candidatura della seconda carica dello Stato, insieme all’opposizione, contro i propri alleati di governo sarebbe un’operazione mai vista nella storia del Quirinale. Assurda e incomprensibile. Rappresenterebbe in sintesi il modo più diretto per far saltare tutto”. E’ duro il tweet del segretario Pd Letta, dopo lo scrutinio.

Il nome di Mario Draghi continua a circolare come una delle soluzioni possibili, anche se in serata a prendere quota è stato quello di Pier Ferdinando Casini. Il fronte contrario al trasferimento di Draghi da Palazzo Chigi al Quirinale è vasto: va dalla Lega a Giuseppe Conte fino a pezzi del Pd. Fronte che invece preferirebbe il nome dell’ex presidente della Camera, che avrebbe un consenso vasto, dal centrodestra ai centristi, da Italia Viva allo stesso Movimento Cinque Stelle e che non dispiacerebbe al Pd.

La trattativa è lunga e ancora tutta aperta.

Oggi, nella quarta votazione, a partire dalle 11, basterà la maggioranza assoluta, cioè un quorum del 50% più uno, quindi 505 voti.

Stefania Losito (aggiornamento: Gianvito Magistà)

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Si tuffa dalla famosa scogliera di Polignano e batte la testa, muore turista 23enne

Un ragazzo siciliano di 23 anni in vacanza in Puglia è morto, ieri, a Polignano a Mare, nel Barese dopo essersi tuffato dagli scogli dell’iconica…

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Made with 💖 by Xdevel