Ascolta Guarda

Radionorba al Quirinale – “Eccellenza radiofonica locale in Italia”

Importante riconoscimento per il presidente di Radionorba, Marco Montrone, ricevuto in udienza dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, unitamente ai principali editori radiofonici italiani guidati dal Presidente di Ter (Tavolo editori radio), Nicola Sinisi.

Nel corso dell’incontro sono stati riepilogati gli eccezionali risultati di un intero comparto, che unisce radio nazionali e locali pubbliche e private e che nel corso dei decenni ha saputo rinnovarsi, vincendo le sfide di volta in volta lanciate dai “nuovi” media, dapprima la tv e poi il web: la radio ha saputo sfruttarli e farne piattaforme di distribuzione dei propri contenuti.

Nel corso dell’incontro è stato anche sottolineato come la radio, secondo le ultime ricerche, venga oggi considerato il mezzo più credibile e vicino alla vita dei cittadini, tanto che sono 35 milioni gli italiani che ogni giorno l’ascoltano.

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”640″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”13065″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1490903591078″]

A dimostrazione di un comparto solido e pluralista, nel corso dell’incontro è stato evidenziato che addirittura in tre regioni d’Italia una radio locale è anche leader assoluta negli ascolti rispetto a tutte le radio nazionali e due di queste tre regioni sono la Puglia e la Basilicata, dove Radionorba stacca le nazionali, rappresentando dunque un fiore all’occhiello del comparto dell’emittenza locale. La Radio del Sud conquista infatti ogni giorno quasi 1 milione di ascoltatori, a fronte di un totale di circa 15 milioni di radioascoltatori sul totale delle 1.000 radio locali operanti sull’intero territorio nazionale. “Siamo consapevoli dei risultati raggiunti negli ultimi anni”, sottolinea Marco Montrone, “ma ricevere il riconoscimento e l’apprezzamento diretto da parte dal Presidente della Repubblica indubbiamente ci emoziona ma soprattutto ci gratifica perché certifica la serietà e l’impegno del grande lavoro svolto in questi anni”. “E’ stato davvero un onore essere invitato a questo incontro insieme ai più importanti editori italiani riuniti in “Ter”, ma per quanto ci riguarda i piedi devono restare ben saldi per terra, consapevoli del fatto che le leadership non vanno solo raggiunte ma anche mantenute”, prosegue il presidente di Radionorba. “E per questo consolidiamo il nostro ruolo di radio territoriale. Il Sud resta per noi al centro della nostra proposta editoriale. Un rapporto inscindibile che puntiamo sempre a migliorare e qualificare, con contenuti di qualità, di valore nazionale, questo sì”. “Le parole di riconoscimento ricevute dal Capo dello Stato”, conclude Marco Montrone, “le condivido con tutti coloro che insieme a me contribuiscono al successo editoriale di Radionorba e più in generale con tutti i colleghi editori di “Ter” che giornalmente rendono grande questo mezzo, per il quale probabilmente neanche Guglielmo Marconi avrebbe pronosticato tanta longevità e salute”

Radionorba, la radio del sud, è la prima radio areale al Sud ed anche la prima Superstation in Italia e insieme a Radionorba Music sfonda ogni giorno il tetto degli 800mila ascoltatori, in crescita rispetto all’anno precedente. Ancora più significativo l’incremento della permanenza di tempo di ascolto medio degli ascoltatori di Radionorba (indice di fedeltà e gradimento dei programmi) che arriva a 101 minuti tra le 6 e le 24, raggiungendo così uno dei valori più elevati in Italia.

L’attuale area di diffusione comprende Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Campania e parte del Lazio. L’emittente ha 3 sedi (Conversano, Lecce e Roma), 3 studi di registrazione, 2 studi di diretta, 1 truck di 18 metri con studio radiofonico e cabina di regia insonorizzata all’interno, 1 regia mobile satellitare, 14 mila chilometri di ponti radio e 73 frequenze.

Radionorba Tv anche per il 2016 si conferma la prima Tv musicale in Puglia, Molise e Basilicata, e conquista il quarto posto nel ranking nazionale.

Il canale è visibile in digitale terrestre nelle regioni raggiunte dal segnale FM di Radionorba (Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Campania e parte del Lazio) e in tutta Italia in chiaro al canale 730 della piattaforma Sky, oltre che in streaming sul sito di Radionorba e su iPhone, iPad ed apparati con sistema operativo Android. In Puglia e Basilicata è ricevibile al canale 19 del digitale terrestre e in Campania al canale 180 del digitale terrestre.

Per qualsiasi informazione sulle modalità di sintonizzazione del canale è possibile visitare il sito www.radionorba.it

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Sport

Tennis, Sinner sui social dopo lo stop a Cincinnati: “Un paio di giorni di stop e torno al lavoro”

Il numero uno al mondo non fornisce aggiornamenti sul forfait nella finale con Alcaraz

Basket, Marco Belinelli si ritira a 39 anni. L’annuncio sui social: “Non è facile, ma è il momento”

Il cestista è l’unico italiano ad aver vinto un titolo Nba con i San Antonio Spurs nel 2014

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

L’ultimo abbraccio di Militello a Pippo Baudo, duemila persone ai funerali del conduttore

Per l’ultimo saluto a Pippo Baudo, duemila persone provenienti da ogni parte della Sicilia, ma non solo, hanno gremito la piazza Santa Maria della Stella, a…

West Nile, in Italia si registra l’80% dei casi europei. Il picco atteso tra fine agosto e settembre

È l’Italia il Paese europeo con il maggior numero di casi di infezione da virus West Nile, con 274 casi sui 335 registrati complessivamente in…

Turismo, la banca dati del Viminale: “Ad agosto oltre 15 milioni di turisti, +9,3% rispetto al 2024”

Nelle strutture ricettive italiane, nei primi 18 giorni di agosto, si sono registrati oltre 15 milioni e mezzo di turisti, con un incremento del 9,3%…

Il feretro di Pippo Baudo è arrivato nella notte a Militello. Alle 16 i funerali

Il feretro di Pippo Baudo è arrivato questa notte a Militello in Val di Catania, paese natale del celebre presentatore televisivo scomparso sabato sera. Partito…

Locali

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Nuovo capitolo della ‘Guerra delle orecchiette’: sequestrati 151 chili di prodotti in via Arco Basso

Taralli dolci e salati, orecchiette e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per…

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Made with 💖 by Xdevel