Ascolta Guarda

Regionali, Emiliano si ritira. Decaro: “Vendola faccia lo stesso”. Vendola: “Non mi ritiro”

Il governatore uscente della Puglia, Michele Emiliano, non si candiderà alle prossime regionali come semplice consigliere. Viene dunque a cadere uno dei due veti posti da Antonio Decaro alla sua candidatura a governatore nelle prossime elezioni regionali di fine novembre. Resta in piedi l’altro ostacolo: la volontà dell’ex governatore, Nichi Vendola, a candidarsi nelle liste di Alleanza verdi e sinistra. Decaro infatti non vuole né Emiliano né Vendola in consiglio regionale all’interno di una eventuale maggioranza a sostegno della sua giunta, in caso di vittoria. La decisione di Emiliano è stata annunciata dalla segretaria del Pd, Elly Schlein, che venerdì sarà in Puglia alla festa del partito organizzata a Bisceglie, una occasione per ufficializzare anche la candidatura di Decaro. Nel comunicato Schlein riconosce l’onore delle armi ad Emiliano, sottolinea “la generosità del suo gesto” e annuncia che “continuerà a dare un contributo imprescindibile alla costruzione del futuro della regione” aggiungendo “che resta una risorsa importante per il partito ben oltre i confini della regione Puglia”. Due passaggi che fanno pensare o a un incarico nella futura giunta Decaro o un incarico nazionale che consenta ad Emiliano di continuare a fare politica. Per Vendola invece resta da parte di Alleanza verdi e sinistra il rifiuto netto ad accogliere per giunta da un altro partito alleato il veto sulla sua candidatura ritenuta necessaria per consentire alla lista di raggiungere il 4 per cento ed eleggere uno o più consiglieri. Sibillino anche il ringraziamento di Decaro ad Emiliano per il “passo di lato”: “La sua esperienza e la sua collaborazione – scrive Decaro in una nota -saranno preziose per immaginare insieme il futuro di questa terra”. Quindi il messaggio a Vendola perché faccia lo stesso gesto di “generosità” in modo da “avviare – conclude la nota – la campagna elettorale”.

Immediata la replica di Vendola dalla Festa dell’Unità di Reggio Emilia: “Non c’entra niente la generosità, c’entra l’autonomia dei partiti, c’entra il primato della politica – ha risposto ai cronisti che gli hanno chiesto un commento alle parole di Decaro – io sono il presidente di Sinistra Italiana, che è un altro partito e rispondo alla mia comunità politica. E quindi se la mia comunità politica mi ha chiesto di impegnarmi nelle forme in cui me lo ha chiesto o me lo chiederà, io sono a disposizione”. “Decaro ha l’energia, l’età, l’esperienza per fare bene per la Puglia. Credo di essere stato tra i primi, molto tempo fa, a indicare in Decaro il profilo giusto per il sindaco di Bari e sono stato tra i primi a indicare in Decaro il profilo giusto per il ruolo di presidente della Regione Puglia”. Lo ha detto Nichi Vendola, parlando alla festa dell’Unità di Reggio Emilia, a margine del suo intervento dedicato a Pier Paolo Pasolini.
“Tutto quello – ha detto ancora Vendola – che può portare al rilancio della coalizione di centrosinistra e alla partenza di
una campagna elettorale che possa finalmente affrontare i problemi reali dei cittadini pugliesi, è benvenuto”.

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music