Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Revisione dei parametri e uso del ‘green pass’, le proposte delle regioni al governo

In Sicilia istituite due zone rosse, a Roma contagi quasi quintuplicati dall’11 luglio

Domani il governo dovrebbe mettere a punto un decreto con le misure per contrastare l’aumento dei contagi. Tra le misure previste le modalità di utilizzo del ‘green pass’, i nuovi criteri per definire i colori delle regioni e la proroga dello stato di emergenza.

Le regioni, dal canto loro, hanno messo a punto le prime proposte da sottoporre a Palazzo Chigi, anche se la Conferenza si è aggiornata a domani. Tra le misure emerse ci sono la riduzione da quattro a tre delle zone di rischio, la flessibilità nella valutazione dei parametri, fissando 150 tamponi ogni 100mila abitanti come numero minimo di test quotidiani e considerando il numero dei vaccinati, e infine la soglia del 15 e del 20% di occupazione massima nei reparti di terapia intensiva e in area medica per restare in zona bianca. Per quanto riguarda, invece, l’uso del ‘green pass’ per ristoranti e locali al chiuso, si tratterebbe di una misura valida per le aree al di fuori della zona bianca e necessaria per evitare nuove chiusure.

Intanto in Sicilia il governatore Musumeci ha istituito due zone rosse in vigore dal 22 al 29 luglio in due Comuni della provincia di Agrigento. Si tratta di Cartabellotta, dove si è registrato un focolaio dopo un banchetto nuziale, e di Favara. A Roma, invece, i nuovi casi sono quasi quintuplicati rispetto all’11 luglio, giorno della finale degli Europei di calcio tra Italia e Inghilterra. All’epoca i contagi erano 122, mentre oggi hanno raggiunto quota 557. Stessa situazione nell’intero Lazio, dove i nuovi positivi di oggi sono 681 a fronte dei 164 dell’11 luglio. “I casi sono destinati ancora ad aumentare per l’effetto del calo di tensione in occasione dei festeggiamenti per gli Europei, che durerà ancora alcuni giorni”, ha dichiarato l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Locali

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Droga nascosta in pacchetti da snack all’interno di un passaggio segreto in casa, tre arresti nel Leccese

Scoperta incredibile a Racale, nel Leccese, da parte della polizia, che ha portato all’arresto di tre persone: una donna di 42 anni, già sottoposta ai…

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Caldo: a Matera i turisti rimandano il giro nei Sassi e visitano ipogei, bar e negozi con l’aria condizionata

Ancora allarme caldo al Sud. Se a Bari c’è il bollino arancione per le alte temperature pubblicato sul sito del ministero della Salute, per oggi…

Made with 💖 by Xdevel