Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Ricercatori per un giorno: 1.800 bambini tarantini studiano i delfini del golfo ionico

Sono 1.800 i bambini coinvolti per tre anni nelle attività della Jonian Dolphin Conservation (JDC), l’associazione di ricerca scientifica impegnata da 15 anni nello studio e nella tutela dei cetacei nel Golfo di Taranto, realizzate nell’ambito di “Bes-T Community in Best Practice”, un progetto selezionato grazie al Fondo per il contrasto alla povertà educativa.

I bimbi trascorrono una giornata che inizia con una uscita in mare a bordo dei catamarani con l’osservazione diretta dei delfini nel loro habitat naturale finalizzata alla raccolta dati e al campionamento degli stessi, un’attività svolta con l’assistenza dei biologi della JDC. In seguito i minori vengono coinvolti in attività di approfondimento presso Ketos-Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei, sede della JDC, in particolare attraverso i contenuti multimediali
disponibili nel centro, con video e audio, device con realtà virtuale e aumentata (Lab-VR), e nel laboratorio chimico
genetico (K-Lab). Conclude la loro visita a Ketos un laboratorio con attività finalizzate alla rielaborazione, in chiave artistico e creativa, della loro esperienza. L’intento è quello di sviluppare le competenze emozionali del disabile, nonché migliorare la relazione con i suoi coetanei e con eventuali familiari che potranno essere coinvolti nelle attività.

L’iniziativa, già avviata, è a favore dei minori di Taranto: disabili, con bisogni educativi speciali edisturbi specifici dell’apprendimento, e per quelli in condizioni di svantaggio sociale o educativo. Un progetto che punta ad agevolare un nuovo rapporto con l’ambiente e coinvolga le imprese culturali e creative.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Amici, domani sera la finalissima

A contendersi la vittoria saranno: Francesco, Alessia, Daniele, Trigno e Antonia. Ci saremo anche noi di Radio Norba ad assegnare il trofeo Premio Radio …

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Lunedì telefonata Trump-Putin per stabilire il cessate in fuoco in Ucraina

“Spero che sia una giornata produttiva, che si stabilisca un cessate il fuoco e che questa guerra molto violenta, una guerra che non avrebbe mai…

Confesercenti: “L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori?”. Solo uno su 10 ha meno di 35 anni, al Sud va meglio

Solo un’impresa su 10 è guidata da giovani. Nel commercio, nella ristorazione e nella ricettività, l’età media degli imprenditori è di 51 anni. Nel 2019…

Economia e imprese, la burocrazia in Italia costa 80 miliardi l’anno. Male il Sud

La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno. Lo…

Israele lancia offensiva contro Gaza con i “carri di Gedeone”. Sono 115 i morti in 24 ore

Come preannunciato appena il presidente Usa, Donald Trump, ha lasciato la regione, Israele ha fatto scattare ieri notte l’operazione “Carri di Gedeone” per conquistare Gaza…

Locali

Incidente sulla tangenziale di Foggia, un morto e quattro feriti

Un morto e quattro feriti, di cui uno in gravi condizioni: è il bilancio di un incidente stradale avvenuto sulla tangenziale di Foggia. La vittima…

Aree protette, Torre Guaceto tra le migliori del mondo

Torre Guaceto resta tra le 30 migliori aree protette al mondo. L’area marina pugliese si conferma tra le eccezioni mondiali delle aree naturali meglio conservate,…

Droga, arrestato corriere in autostrada a Bari: nella valigia nascondeva 50 chili di hashish

La sera dello scorso 15 maggio, la polizia di Bari ha arrestato un barese di 26 anni, incensurato, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai…

Sventrato postamat a Foggia, danni all’intero ufficio. Ladri in fuga

Un boato che ha svegliato i residenti del quartiere Ferrovia di Foggia, quasi all’alba. Il postamat dell’ufficio postale di viale XXIV Maggio è stato fatto…

Made with 💖 by Xdevel