Ascolta Guarda

Riscaldamenti, il decreto Mite per tagliare i consumi: un grado e quindici giorni in meno di accensione dei termosifoni. Italia divisa in sei zone

Ci saranno quindici giorni in meno di riscaldamento quest’inverno e una riduzione di un grado della temperatura e di un’ora al giorno. Eccezione viene fatta per ospedali, asili, piscine, saune e alcune attività industriali e artigianali a cui i Comuni “abbiano già concesso deroghe ai limiti di temperatura”, oltre che agli edifici dotati di impianti alimentati in prevalenza a energie rinnovabili. Lo fa sapere il ministero della Transizione ecologica (Mite) nel comunicare che il ministro Roberto Cingolani ha firmato il Decreto che definisce “i nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale”. Queste misure, secondo la stima dell’Enea, farebbero risparmiare 2,7 miliardi di metri cubi di gas. Per una famiglia – calcola Enea – significa avere il beneficio di tagliare la bolletta di 179 euro.

Il Piano di riduzione dei consumi di gas naturale previsto dal Mite con questo decreto posticipa di 8 giorni la data di accensione dei termosifoni e anticipa di 7 giorni lo spegnimento. Date che variano a seconda delle sei zone climatiche individuate in Italia. A Milano ad esempio anziché il 15 ottobre il riscaldamento partirà il 22 e sarà spento il 7 aprile anzichè il 15. La temperatura nelle abitazioni, che è fissata a 20 gradi per convenzione, dovrà scendere a 19.
Si ridisegna così la cartina di accensione dei riscaldamenti:


1) Zona A (costituita dal Sud Italia e dalle isole, comprese Lampedusa e Porto Emedocle): ore 5 giornaliere dal 8 dicembre al 7 marzo;
2) Zona B (comprende grandi città del Sud come Agrigento, Reggio Calabria, Messina e Trapani): ore 7 giornaliere dal 8 dicembre al 23 marzo;
3) Zona C (comprende Napoli, Caserta, Imperia, Cagliari, Bari, Lecce, Brindisi e Taranto): ore 9 giornaliere dal 22 novembre al 23 marzo;
4) Zona D (città come Roma, Firenze, Foggia, Ancona e Oristano): ore 11 giornaliere dal 8 novembre al 7 aprile;
5) Zona E (comprende Milano, Torino, Bologna, L’Aquila e Potenza): ore 13 giornaliere dal 22 ottobre al 7 aprile;
6) Zona F (Arco alpino, con città come Belluno, Trento e Cuneo): nessuna limitazione.

Michela Lopez

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Svolta epocale nella Chiesa anglicana dopo gli scandali sessuali: per la prima volta l’arcivescovo di Canterbury sarà una donna

Rivoluzione epocale nella Chiesa anglicana d’Inghilterra dopo 500 anni: per la prima volta nella storia una donna, Sarah Mullally, è stata eletta dal sinodo per…

Sciopero generale, disagi in tutta Italia. In Puglia due voli cancellati. Landini (Cgil): “Piazze strapiene, siamo fieri”

Disagi e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale di 24 ore proclamato per tutta la giornata di venerdì 3 ottobre per solidarietà alla…

Flotilla, sciopero generale. Salvini: “Prevalga il buon senso”. Landini (Cgil): “Chiedo rispetto”. Liberati da Israele i 4 parlamentari italiani

Oggi lo sciopero generale indetto da sindacati di base e Cgil in solidarietà alla Flotilla, giudicato dal garante illegittimo per mancato preavviso. “Prevalga il buon…

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Locali

Perde controllo dell’auto sotto la pioggia battente, muore 52enne in Salento

Un uomo di 52 anni, Giovanni Palma, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale in Salento dovuto probabilmente alla pioggia battente: l’uomo stava guidando…

Ostuni, muore travolto da acqua e fango ma salva la moglie

Ha praticamente salvato la vita alla moglie in extremis Onofrio Epifani, il 63enne morto lungo il litorale di Ostuni, nel Brindisino, in seguito al violento…

Maltempo in Puglia, un morto nel Brindisino. Tromba d’aria a Barletta. E’ allerta gialla su tutta la regione

Maltempo, è stato ritrovato il corpo del 63enne Oronzo Epifani disperso ad Ostuni, nel brindisino, dove nelle scorse ore si è abbattuto un violento nubifragio.…

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music