Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Riscaldamenti, il decreto Mite per tagliare i consumi: un grado e quindici giorni in meno di accensione dei termosifoni. Italia divisa in sei zone

Ci saranno quindici giorni in meno di riscaldamento quest’inverno e una riduzione di un grado della temperatura e di un’ora al giorno. Eccezione viene fatta per ospedali, asili, piscine, saune e alcune attività industriali e artigianali a cui i Comuni “abbiano già concesso deroghe ai limiti di temperatura”, oltre che agli edifici dotati di impianti alimentati in prevalenza a energie rinnovabili. Lo fa sapere il ministero della Transizione ecologica (Mite) nel comunicare che il ministro Roberto Cingolani ha firmato il Decreto che definisce “i nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale”. Queste misure, secondo la stima dell’Enea, farebbero risparmiare 2,7 miliardi di metri cubi di gas. Per una famiglia – calcola Enea – significa avere il beneficio di tagliare la bolletta di 179 euro.

Il Piano di riduzione dei consumi di gas naturale previsto dal Mite con questo decreto posticipa di 8 giorni la data di accensione dei termosifoni e anticipa di 7 giorni lo spegnimento. Date che variano a seconda delle sei zone climatiche individuate in Italia. A Milano ad esempio anziché il 15 ottobre il riscaldamento partirà il 22 e sarà spento il 7 aprile anzichè il 15. La temperatura nelle abitazioni, che è fissata a 20 gradi per convenzione, dovrà scendere a 19.
Si ridisegna così la cartina di accensione dei riscaldamenti:


1) Zona A (costituita dal Sud Italia e dalle isole, comprese Lampedusa e Porto Emedocle): ore 5 giornaliere dal 8 dicembre al 7 marzo;
2) Zona B (comprende grandi città del Sud come Agrigento, Reggio Calabria, Messina e Trapani): ore 7 giornaliere dal 8 dicembre al 23 marzo;
3) Zona C (comprende Napoli, Caserta, Imperia, Cagliari, Bari, Lecce, Brindisi e Taranto): ore 9 giornaliere dal 22 novembre al 23 marzo;
4) Zona D (città come Roma, Firenze, Foggia, Ancona e Oristano): ore 11 giornaliere dal 8 novembre al 7 aprile;
5) Zona E (comprende Milano, Torino, Bologna, L’Aquila e Potenza): ore 13 giornaliere dal 22 ottobre al 7 aprile;
6) Zona F (Arco alpino, con città come Belluno, Trento e Cuneo): nessuna limitazione.

Michela Lopez

Sport

Calcio, sette le squadre qualificate per i Mondiali del 2026. Le ultime in ordine di tempo sono Argentina e Iran

I campioni uscenti, battendo per 4-1 il Brasile, hanno ottenuto la qualificazione con quattro turni d’anticipo

Calcio, per la Supercoppa Italiana confermata la formula della ‘Final Four’ anche nella prossima stagione

Oggi la decisione dei club in assemblea di Lega. Si attende di conoscere la sede della competizione

 
  Diretta

Top News

Re Carlo III, impegni annullati: le ombre sulla salute del sovrano inglese. E’ atteso in Italia ad aprile

Sembrava essersi ripreso e invece tornano a far paura le condizioni di salute di Re Carlo III, alle prese con le incognite di un cancro…

Russia-Ucraina, arriva la proposta di Putin: “Amministrazione transitoria sotto l’egida dell’Onu”. Ma i “volenterosi” diffidano

La proposta del presidente russo Valdimir Putin per il futuro dell’Ucraina spiazza tutti: una “amministrazione transitoria” sotto l’egida dell’Onu, al fine di organizzare elezioni presidenziali…

Violenza sessuale e molestie su due attrici, Depardieu alla sbarra. La sentenza a maggio

L’accusa chiede diciotto mesi con la condizionale, la difesa l’assoluzione: nell’ultima udienza del processo per violenze sessuali e molestie contro la star francese Gérard Depardieu.…

Trump annuncia: “Dal 2 aprile dazi del 25% sulle auto importate. In due anni incasseremo fino a un trilione di dollari”

Dal 2 aprile gli Stati Uniti imporranno dazi permanenti del 25% sulle auto importate. Ad annunciarlo è stato ieri il presidente, Donald Trump, parlando dallo…

Locali

Il Gruppo Porsche non lascia ma non raddoppia: a Nardò niente piano di sviluppo da 450 milioni ma resta la pista per i test auto

 Niente più piano di sviluppo del Nardò Technical Center in Puglia, un progetto da 450 milioni di euro del gruppo Porsche, che “ha deciso di…

A Mottola una troccola di cioccolata per i riti della Settimana Santa. L’ha donata alla comunità un pasticciere violinista

Una troccola interamente riprodotta con il cioccolato. Un pasticciere 29enne, Gianluca Trisolini, originario di Mottola, nel Tarantino, campione nazionale di cioccolateria, ha realizzato e donato…

Un premio da 10mila euro per lo sviluppo innovativo del borgo. L’idea del Comune di Deliceto, nel foggiano

Un premio da 10mila euro per chi sviluppa un’idea innovativa per lo sviluppo del borgo di Deliceto, nel foggiano. È l’idea lanciata dal Comune dauno…

Donazione multiorgano all’ospedale di Bisceglie. È la seconda del 2025

Cuore, fegato, cornee e reni sono stati prelevati da una donna di 61 anni originaria di Terlizzi, nel barese, la cui morte è stata accertata…

Made with 💖 by Xdevel