Ascolta Guarda
PALATOUR

Ruggero Ricci & Isotta feat. Lolloflow, ecco “limonata”

Una ventata di freschezza dolce e pungente

Le penne dei cantautori Ruggero RicciIsotta e Lolloflow si incontrano in “Limonata” (Ada Music Italy/Warner Music Italy), un sodalizio indie-pop dal sentore dolce e a tratti pungente – disponibile in radio e nei digital store da venerdì 31 Maggio -, destinato a diventare il tormentone che accompagnerà le giornate di sole e le notti di festa dell’estate 2024.

Prodotto dall’impeccabile tocco del M° Diego Calvetti e dall’estro creativo di Massimiliano Giorgetti (Majorizm Lab), questo brano fresco e accattivante cattura perfettamente l’essenza della stagione più calda dell’anno con il suo ritmo vivace, la sua melodia orecchiabile e travolgente ed un testo apparentemente spensierato ma ricco di strati di significato, che si svelano ad ogni nuovo play. Dietro la sua leggerezza, infatti, questa hit dal sapore agrodolce affronta temi di grande attualità, quali la sostenibilità ambientale, la dipendenza dal mondo virtuale e le ansie sociali di una generazione, la Z, spesso fragile e incompresa nei propri sogni e nelle proprie ambizioni. Le liriche eleganti ed emblematiche dei tre artisti, offrono uno sguardo critico e riflessivo su questi temi, invitando gli ascoltatori a ballare, ma al tempo stesso a prestare attenzione a questioni rilevanti, rendendo “Limonata” una traccia tanto piacevole quanto significativa.

Il testo, con le sue immagini vivide ed i suoi versi incisivi, è un mosaico di polaroid e pensieri. Il passaggio «non riesco a farmi andare bene le sirene, gli squali, le protezioni solari» racchiude l’insofferenza verso le banalità quotidiane, mentre la frase-chiave «il cielo è sempre più blu» riprende una speranza decisa, quasi ostinata, anche di fronte alle difficoltà. Ruggero Ricci, Isotta e Lolloflow riescono a trasmettere un messaggio attuale e di grande spessore sotto la superficie di un’apparente leggerezza.

Intrecciando abilmente sonorità indie-pop su un beat up tempo, “Limonata” crea un’alchimia irresistibile che, sin dal primo ascolto, invita a muoversi e a lasciarsi trasportare dal ritmo. La produzione, luminosa e brillante, arricchita da chitarre acustiche, sintetizzatori, trombe e percussioni leggere, rende questa release la colonna sonora perfetta per ogni occasione, rinfrescando e risvegliando menti, cuore e coscienze come una bevanda ghiacciata nelle giornate più torride.

Ruggero Ricci, parlando del nuovo singolo, afferma:

«Con “Limonata”, volevamo creare un brano che fosse allo stesso tempo leggero e profondo. L’estate è il momento perfetto per riflettere sul nostro stile di vita, sulle scelte che facciamo e su come possiamo migliorare il mondo intorno a noi. Speriamo che le persone non solo ballino al ritmo della canzone, ma si fermino anche a pensare ai messaggi nascosti nel testo.»

«”Limonata” è un invito a scendere da giostre di abbaglianti illusioni – racconta Isotta in merito al brano – per assaporare le note dolci e soavi delle azioni semplici e appaganti, condivise con chi ci piace! E nonostante le vane promesse, le incomprensioni, immersi in quest’oggi poco rassicurante, tendiamo a volare in alto nel blu del cielo, magari gustando una fresca limonata.»

Questo progetto non rappresenta solo un’operazione musicale e un sodalizio artistico, umano e professionale, ma anche un appello alla riflessione su tematiche urgenti per determinare il futuro del mondo in cui viviamo. Il connubio tra le penne di Ruggero Ricci, Isotta e Lolloflow, ha creato un prodotto che è destinato a lasciare il segno. “Limonata” è un tuffo in un mare di emozioni contrastanti, un viaggio tra leggerezza e profondità, e un’occasione unica per confrontarsi con i problemi e le bellezze del nostro tempo.

Unendo ritmo e riflessione in un mix irresistibile, la traccia ha tutte le carte in regola per dominare le classifiche dell’estate 2024, promettendo di far ballare sul dancefloor della consapevolezza e portando una ventata di freschezza e speranza nelle giornate di sole.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Locali

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music