Ascolta Guarda

Ruggero Ricci & Isotta feat. Lolloflow, ecco “limonata”

Una ventata di freschezza dolce e pungente

Le penne dei cantautori Ruggero RicciIsotta e Lolloflow si incontrano in “Limonata” (Ada Music Italy/Warner Music Italy), un sodalizio indie-pop dal sentore dolce e a tratti pungente – disponibile in radio e nei digital store da venerdì 31 Maggio -, destinato a diventare il tormentone che accompagnerà le giornate di sole e le notti di festa dell’estate 2024.

Prodotto dall’impeccabile tocco del M° Diego Calvetti e dall’estro creativo di Massimiliano Giorgetti (Majorizm Lab), questo brano fresco e accattivante cattura perfettamente l’essenza della stagione più calda dell’anno con il suo ritmo vivace, la sua melodia orecchiabile e travolgente ed un testo apparentemente spensierato ma ricco di strati di significato, che si svelano ad ogni nuovo play. Dietro la sua leggerezza, infatti, questa hit dal sapore agrodolce affronta temi di grande attualità, quali la sostenibilità ambientale, la dipendenza dal mondo virtuale e le ansie sociali di una generazione, la Z, spesso fragile e incompresa nei propri sogni e nelle proprie ambizioni. Le liriche eleganti ed emblematiche dei tre artisti, offrono uno sguardo critico e riflessivo su questi temi, invitando gli ascoltatori a ballare, ma al tempo stesso a prestare attenzione a questioni rilevanti, rendendo “Limonata” una traccia tanto piacevole quanto significativa.

Il testo, con le sue immagini vivide ed i suoi versi incisivi, è un mosaico di polaroid e pensieri. Il passaggio «non riesco a farmi andare bene le sirene, gli squali, le protezioni solari» racchiude l’insofferenza verso le banalità quotidiane, mentre la frase-chiave «il cielo è sempre più blu» riprende una speranza decisa, quasi ostinata, anche di fronte alle difficoltà. Ruggero Ricci, Isotta e Lolloflow riescono a trasmettere un messaggio attuale e di grande spessore sotto la superficie di un’apparente leggerezza.

Intrecciando abilmente sonorità indie-pop su un beat up tempo, “Limonata” crea un’alchimia irresistibile che, sin dal primo ascolto, invita a muoversi e a lasciarsi trasportare dal ritmo. La produzione, luminosa e brillante, arricchita da chitarre acustiche, sintetizzatori, trombe e percussioni leggere, rende questa release la colonna sonora perfetta per ogni occasione, rinfrescando e risvegliando menti, cuore e coscienze come una bevanda ghiacciata nelle giornate più torride.

Ruggero Ricci, parlando del nuovo singolo, afferma:

«Con “Limonata”, volevamo creare un brano che fosse allo stesso tempo leggero e profondo. L’estate è il momento perfetto per riflettere sul nostro stile di vita, sulle scelte che facciamo e su come possiamo migliorare il mondo intorno a noi. Speriamo che le persone non solo ballino al ritmo della canzone, ma si fermino anche a pensare ai messaggi nascosti nel testo.»

«”Limonata” è un invito a scendere da giostre di abbaglianti illusioni – racconta Isotta in merito al brano – per assaporare le note dolci e soavi delle azioni semplici e appaganti, condivise con chi ci piace! E nonostante le vane promesse, le incomprensioni, immersi in quest’oggi poco rassicurante, tendiamo a volare in alto nel blu del cielo, magari gustando una fresca limonata.»

Questo progetto non rappresenta solo un’operazione musicale e un sodalizio artistico, umano e professionale, ma anche un appello alla riflessione su tematiche urgenti per determinare il futuro del mondo in cui viviamo. Il connubio tra le penne di Ruggero Ricci, Isotta e Lolloflow, ha creato un prodotto che è destinato a lasciare il segno. “Limonata” è un tuffo in un mare di emozioni contrastanti, un viaggio tra leggerezza e profondità, e un’occasione unica per confrontarsi con i problemi e le bellezze del nostro tempo.

Unendo ritmo e riflessione in un mix irresistibile, la traccia ha tutte le carte in regola per dominare le classifiche dell’estate 2024, promettendo di far ballare sul dancefloor della consapevolezza e portando una ventata di freschezza e speranza nelle giornate di sole.

Angela Tangorra

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Incendio in appartamento nel Milanese, morti anziani genitori e il figlio di 55 anni

Tragedia a Cornaredo, nel Milanese. Due anziani di 88 e 85 anni e il figlio 55enne sono morti in un incendio divampato in una palazzina…

Ricevette il referto della biopsia dopo 8 mesi, addio alla prof che denunciò la presunta malasanità nel Trapanese

E’ morta stamattina l’insegnante 56enne di Mazara del Vallo, nel Trapanese, Maria Cristina Gallo. Ha denunciato di aver ricevuto con otto mesi di ritardo il…

Il Nobel per la Pace va a Maria Corina Machado, “iron lady” del Venezuela. Trump resta a bocca asciutta e spera nel 2026

Il premio Nobel per la Pace, almeno in questo 2025, non va al presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il riconoscimento è andato alla “iron…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music