Ascolta Guarda

Ruggero Ricci & Isotta feat. Lolloflow, ecco “limonata”

Una ventata di freschezza dolce e pungente

Le penne dei cantautori Ruggero RicciIsotta e Lolloflow si incontrano in “Limonata” (Ada Music Italy/Warner Music Italy), un sodalizio indie-pop dal sentore dolce e a tratti pungente – disponibile in radio e nei digital store da venerdì 31 Maggio -, destinato a diventare il tormentone che accompagnerà le giornate di sole e le notti di festa dell’estate 2024.

Prodotto dall’impeccabile tocco del M° Diego Calvetti e dall’estro creativo di Massimiliano Giorgetti (Majorizm Lab), questo brano fresco e accattivante cattura perfettamente l’essenza della stagione più calda dell’anno con il suo ritmo vivace, la sua melodia orecchiabile e travolgente ed un testo apparentemente spensierato ma ricco di strati di significato, che si svelano ad ogni nuovo play. Dietro la sua leggerezza, infatti, questa hit dal sapore agrodolce affronta temi di grande attualità, quali la sostenibilità ambientale, la dipendenza dal mondo virtuale e le ansie sociali di una generazione, la Z, spesso fragile e incompresa nei propri sogni e nelle proprie ambizioni. Le liriche eleganti ed emblematiche dei tre artisti, offrono uno sguardo critico e riflessivo su questi temi, invitando gli ascoltatori a ballare, ma al tempo stesso a prestare attenzione a questioni rilevanti, rendendo “Limonata” una traccia tanto piacevole quanto significativa.

Il testo, con le sue immagini vivide ed i suoi versi incisivi, è un mosaico di polaroid e pensieri. Il passaggio «non riesco a farmi andare bene le sirene, gli squali, le protezioni solari» racchiude l’insofferenza verso le banalità quotidiane, mentre la frase-chiave «il cielo è sempre più blu» riprende una speranza decisa, quasi ostinata, anche di fronte alle difficoltà. Ruggero Ricci, Isotta e Lolloflow riescono a trasmettere un messaggio attuale e di grande spessore sotto la superficie di un’apparente leggerezza.

Intrecciando abilmente sonorità indie-pop su un beat up tempo, “Limonata” crea un’alchimia irresistibile che, sin dal primo ascolto, invita a muoversi e a lasciarsi trasportare dal ritmo. La produzione, luminosa e brillante, arricchita da chitarre acustiche, sintetizzatori, trombe e percussioni leggere, rende questa release la colonna sonora perfetta per ogni occasione, rinfrescando e risvegliando menti, cuore e coscienze come una bevanda ghiacciata nelle giornate più torride.

Ruggero Ricci, parlando del nuovo singolo, afferma:

«Con “Limonata”, volevamo creare un brano che fosse allo stesso tempo leggero e profondo. L’estate è il momento perfetto per riflettere sul nostro stile di vita, sulle scelte che facciamo e su come possiamo migliorare il mondo intorno a noi. Speriamo che le persone non solo ballino al ritmo della canzone, ma si fermino anche a pensare ai messaggi nascosti nel testo.»

«”Limonata” è un invito a scendere da giostre di abbaglianti illusioni – racconta Isotta in merito al brano – per assaporare le note dolci e soavi delle azioni semplici e appaganti, condivise con chi ci piace! E nonostante le vane promesse, le incomprensioni, immersi in quest’oggi poco rassicurante, tendiamo a volare in alto nel blu del cielo, magari gustando una fresca limonata.»

Questo progetto non rappresenta solo un’operazione musicale e un sodalizio artistico, umano e professionale, ma anche un appello alla riflessione su tematiche urgenti per determinare il futuro del mondo in cui viviamo. Il connubio tra le penne di Ruggero Ricci, Isotta e Lolloflow, ha creato un prodotto che è destinato a lasciare il segno. “Limonata” è un tuffo in un mare di emozioni contrastanti, un viaggio tra leggerezza e profondità, e un’occasione unica per confrontarsi con i problemi e le bellezze del nostro tempo.

Unendo ritmo e riflessione in un mix irresistibile, la traccia ha tutte le carte in regola per dominare le classifiche dell’estate 2024, promettendo di far ballare sul dancefloor della consapevolezza e portando una ventata di freschezza e speranza nelle giornate di sole.

Angela Tangorra

Sport

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

In Italia gli investimenti in istruzione sono inferiori rispetto alla media Ocse

Gli investimenti nel settore dell’istruzione, in Italia, sono pari al 3,9% del prodotto interno lordo. Si tratta di un dato inferiore rispetto alla media dei…

Clima, per il sistema Copernicus quello del 2025 è stato il terzo agosto più caldo di sempre

Quello appena trascorso è stato il terzo mese di agosto più caldo di sempre. A dirlo è il servizio di monitoraggio climatico europeo Copernicus. Il…

Nasa, al via la simulazione di missione su Marte: scelti tre uomini e una donna

La Nasa ha selezionato l’equipaggio (composto da tre uomini e una donna) che dal prossimo 19 ottobre simulerà una missione su Marte della durata di…

Locali

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Policoro, schiacciato dal trattore: muore 45enne. Ugl: “Restituire giusto valore alla sicurezza sul lavoro”

Schiacciato dal trattore che stava guidando, a Policoro (Matera), è morto un uomo di 45 anni, originario del Bangladesh. L’incidente è avvenuto lungo una strada…

Sei pugliesi su 10 leggono. Basilicata e Calabria hanno molte biblioteche ma mancano le librerie

In Calabria e Basilicata gli indici di lettura sono fermi al 58%. La popolazione sopra i 15 anni che dichiara di aver letto, anche solo…

Mandorle, l’allarme di Coldiretti Puglia: “Produzione giù del 60% a causa delle gelate di marzo”

Le gelate dello scorso marzo hanno provocato un calo della produzione di mandorle in Puglia del 60%, con punte del 100% in alcune zone. A…

Made with 💖 by Xdevel