Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Salute, sei milioni di italiani soffrono di emicrania

Ha inizio la settimana dedicata alla patologia di cui soffrono donne, uomini e anche i più piccoli

Sono circa sei milioni gli italiani che soffrono  di emicrania si tratta del 12% della popolazione. L’emicrania è una specie di cefalea che si caratterizza per un dolore pulsante con intensità moderata-severa che, spesso, si localizza nella metà della testa e del volto. Poiché si tratta di una patologia debilitante, l’Organizzazione Mondiale della sanità l’ha definita come la malattia che causa maggiore disabilità nella fascia di età  tra 20 e 50 banni, ossia nel momento della vita in cui siamo più  produttivi.
Le considerazioni sono al  centro della Settimana Nazionale del Mal di Testa, che parte e oggi e si concluderà domenica prossima. È promossa dalla Società  italiana di neurologia (Sin) e dalla Società  italiana per lo studio delle cefalee (Sisc) che hanno organizzato una campagna di sensibilizzazione “social” rivolta alla popolazione dal titolo “Mettiamoci la faccia”.

La  cefalea colpisce 1 persona su 2 con episodi che si verificano almeno una volta l’anno. Si tratta di patologia che riguarda anche i più  giovani: oltre il 40 per cento dei ragazzi è  colpito da cefalea mentre 10 bambini su 100 soffrono di emicrania, la forma comune di cefalea primaria. La crisi si manifesta solitamente insieme ad altri disturbi come vomito e intolleranza alla luce e ai rumori e può durare da alcune ore a 2-3 giorni. Due terzi dei pazienti emicranici sono donne. La cefalea di tipo tensivo, invece, presenta una intensità  lieve-moderata, di tipo gravativo o costrittivo, come il classico cerchio alla testa,  della durata di alcuni minuti  ore o anche alcuni giorni, non aggravata dalle attività  fisiche usuali e non associata, in genere, a nausea o vomito. Quali sono i fattori che portano una persona a soffrire di cefalea? Ci sono  fattori di predisposizione genetica  e  fattori ambientali tra cui lo stress, l’affaticamento, cattive posture o riduzione delle ore di sonno. Infine, la cefalea a grappolo provoca attacchi dolorosi più
brevi (1-3 ore) molto intensi e lancinanti che si susseguono 1 o più  volte al giorno per un periodo di tempo di circa 2 mesi (grappolo), alternati a periodi senza dolore. L’area interessata è  quella oculare e, al contrario delle altre due forme, la cefalea a grappolo colpisce prevalentemente gli uomini.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel