Ascolta Guarda

San Siro, niente ristrutturazione: si riparte dal progetto di un nuovo stadio accanto al Meazza. Furiosa Barbara Berlusconi

Niente ristrutturazione, lo stadio è da costruire. Arriva il no definitivo di Inter e Milan alla ristrutturazione di San Siro, e si torna all’idea originale di costruire un nuovo impianto proprio accanto al Meazza. Ma è scontro politico. Barbara
Berlusconi ha definito la vicenda “umiliante per una città come Milano, simbolo di modernità, innovazione e che ha sempre precorso i tempi. Una commedia all’italiana vera e propria fatta appositamente per non decidere nulla, perdendo mesi per constatare l’ovvio: cioè il fatto che San Siro non è di fatto ristrutturabile”. “Siamo tornati alla
proposta del 2019. È sconfortante rilevare che, come nel gioco dell’oca, si torna sempre al punto di partenza”, ha commentato. Le fa eco il presidente del Senato, Ignazio La Russa: “Concordo parola per parola col giudizio impietoso che Barbara Berlusconi ha dato del modo di procedere della Giunta di sinistra di Milano sulla vicenda dello stadio San Siro. Da parte mia vorrei che finalmente si esaminasse la proposta di considerare intoccabile San Siro e avviare, nel contempo, la costruzione nella stessa area del nuovo stadio”. Anche la Lega milanese, con Samuele Piscina, consigliere comunale e segretario della Lega nella città del Duomo, ha spiegato che l’incontro di ieri “ha sancito l’ennesima figuraccia del sindaco Sala”, che ora “non sa più che pesci pigliare” dopo aver portato a casa “un’ulteriore cocente sconfitta politica e amministrativa”. La richiesta del Partito Democratico a Palazzo Marino, invece, è quella di ripartire dai punti che il Consiglio comunale, su proposta dello stesso PD e della maggioranza, aveva indicato negli anni scorsi ai club: dalla natura popolare di accesso allo stadio fino a “prevedere un consistente aumento della superficie di verde fruibile” minimizzando anche l’impatto ambientale e allontanando l’impianto dalle case, come spiega in una nota la capogruppo Dem a Palazzo Marino, Beatrice Uguccioni.
Per le società di Inter e Milan l’ipotesi della ristrutturazione presentava costi troppo alti e troppe problematiche nonostante il piano svelato nei mesi scorsi da WeBuild per cercare di ridurre sia le spese, sia le complicazioni. I manager dei due club (l’Ad Alessandro Antonello per i nerazzurri, insieme a Katherine Ralph e Carlo Ligori di Oaktree e l’Ad Giorgio Furlani con i consulenti di RedBird per i rossoneri) hanno chiuso definitivamente la porta all’idea di una ristrutturazione. “Le società sono arrivate alla conclusione che San Siro non è ristrutturabile e quindi non considerano questa ipotesi fattibile”, ha spiegato Sala dopo il vertice a Palazzo Marino.

I club però ora partono da tre richieste: la valutazione dello stadio e delle aree limitrofe visto che i club sarebbero pronti ad acquistarli; definire i dettagli del vincolo sul secondo anello che dovrebbe scattare nel 202 e conoscere le tempistiche. Sala si è detto pronto a chiedere ai club un passo indietro formale sui progetti per Rozzano e San Donato nel caso in cui tornassero a puntare sull’area del Meazza.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, si parte domani alle 18.30. Genoa-Lecce e Sassuolo-Napoli saranno le gare inaugurali

Sempre domani, alle 20.45, si giocheranno Milan-Cremonese e Roma-Bologna

Conference League, la Fiorentina parte con il piede giusto: battuto per 3-0 il Polissya nell’andata dei playoff

Espulso Kean per fallo di reazione a fine primo tempo. Giovedì prossimo il ritorno al “Franchi”

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Vacanze estive, Coldiretti calcola una spesa da oltre 24 miliardi di euro

Per le vacanze estive 2025 gli italiani hanno speso complessivamente 24,6 miliardi di euro, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un…

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Scuola, le famiglie temono la stangata: aumento del 5% dei prezzi di diari e zaini, ma preoccupano soprattutto i libri

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico, ma le famiglie italiane temono il caro libri e il caro cartoleria. Le associazioni dei consumatori, infatti, stimano…

Locali

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Nuovo capitolo della ‘Guerra delle orecchiette’: sequestrati 151 chili di prodotti in via Arco Basso

Taralli dolci e salati, orecchiette e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per…

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Made with 💖 by Xdevel