Ascolta Guarda

Sanremo 2021 – Amadeus: “O si fa in sicurezza o niente”

“Io sono sempre stato chiaro: o Sanremo si fa in sicurezza oppure non si fa. Se il protocollo sanitario è preciso le cose si possono fare. Se lo posticipi a maggio non e’ Sanremo, ma il Festivalbar”. Parla chiaro   Amadeus. Il direttore artistico e conduttore del prossimo festival di Sanremo ha concesso un’intervista al Corriere della sera in cui spiega i problemi dell’organizzazione legati all’emergenza covid-19.
“Chiarisco una cosa – dice – non vorrei che sembrasse che mi sono intestardito a fare Sanremo a tutti i costi. Lo deve volere la Rai, la discografia e la citta’ di Sanremo. Lo dobbiamo volere tutti: o siamo compatti e lavoriamo per farlo al meglio oppure ci rivediamo nel 2022”.
Per il teatro Ariston si pensa “a figure contrattualizzate che sono parte integrante dello spettacolo nel rispetto del Dpcm. Con le giuste distanze possiamo arrivare a 380 persone in platea, mentre la galleria sara’ ovviamente chiusa. Dobbiamo offrire al pubblico a casa e agli artisti che sono sul palco la possibilita’ di avere uno spettacolo vero”.
“La Rai e’ compatta – spiega – ma il fronte deve essere unito anche nei confronti di tutte le polemiche, se no sembra il classico armiamoci e parti. Mi sento quotidianamente con le major e gli indipendenti, con tante persone che mi chiedono di fare un grande Festival perche’ la musica e’ in fin di vita. Il Festival blindato non serve a niente, non e’ uno spettacolo televisivo, passerebbe alla storia per il Sanremo del Covid. Se
in una partita di calcio mi togli il pubblico, mi levi le porte, riduci a 8 i giocatori e il pallone si’ ma sgonfio, forse e’ meglio rimandare la partita”.

Angela Tangorra

Sport

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

In Italia gli investimenti in istruzione sono inferiori rispetto alla media Ocse

Gli investimenti nel settore dell’istruzione, in Italia, sono pari al 3,9% del prodotto interno lordo. Si tratta di un dato inferiore rispetto alla media dei…

Clima, per il sistema Copernicus quello del 2025 è stato il terzo agosto più caldo di sempre

Quello appena trascorso è stato il terzo mese di agosto più caldo di sempre. A dirlo è il servizio di monitoraggio climatico europeo Copernicus. Il…

Nasa, al via la simulazione di missione su Marte: scelti tre uomini e una donna

La Nasa ha selezionato l’equipaggio (composto da tre uomini e una donna) che dal prossimo 19 ottobre simulerà una missione su Marte della durata di…

Locali

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Policoro, schiacciato dal trattore: muore 45enne. Ugl: “Restituire giusto valore alla sicurezza sul lavoro”

Schiacciato dal trattore che stava guidando, a Policoro (Matera), è morto un uomo di 45 anni, originario del Bangladesh. L’incidente è avvenuto lungo una strada…

Sei pugliesi su 10 leggono. Basilicata e Calabria hanno molte biblioteche ma mancano le librerie

In Calabria e Basilicata gli indici di lettura sono fermi al 58%. La popolazione sopra i 15 anni che dichiara di aver letto, anche solo…

Made with 💖 by Xdevel