Ascolta Guarda
PALATOUR

Sanremo 2021 – Ermal Meta: “Stasera all’Ariston voglio semplicemente cantare”

Ermal Meta si affaccia alla nostra “finestra Sanremo” per raccontare il suo Sanremo anomalo. Dopo aver vinto nel 2018 con Fabrizio Moro e “Non mi avete fatto niente”, si presenta in gara con “Un milione di cose da dirti”.

Dal suo hotel dove è confinato per i ben noti motivi legati al periodo pandemico racconta: “Quest’anno ho voluto presentare una canzone che è una semplice canzone d’amore, volevo cantare per me stesso e non un brano che avesse un valore sociale. Spero che il risultato sia esattamente questo”.

Il 12 marzo uscirà il suo nuovo album “Tribù urbana” che Ermal, in diretta con Federico L’Olandese Volante e Luigi Landi, descrive così: “E’ un caleidoscopio di colori musicali che non vedo l’ora che escano per arrivare alla gente. Nel mio disco ci sono tanti suoni diversi, io non amo i generi, tendo a mischiare indie, pop, tutti suoni diversi e tenuti insieme da un filo che le lega e prima possibile voglio che li ascoltiate”.
Scaramanticamente Ermal non parla di concerti ma auspica che il periodo che viviamo passi in fretta perché dice: “Voglio salire sul placo e cantare davanti al pubblico”. Questa sera intanto all’Ariston vuole cantare e non fare spettacolo, affermazione che lui spiega così: “La mia frase ha il significato più semplice che possa avere: i cantanti cantano ed è quello che voglio fare stasera nel modo più semplice in assoluto”.

Federico da studio insiste e prova a chiedere a Ermal a chi vorrebbe dire un milione di cose, quelle a cui fa riferimento della canzone, ma Ermal non ci casca e in barese (ha vissuto nel capoluogo pugliese per anni) dice: “Volevi lo scoop? Vecchio marpione, nen t’avessa canosh!”

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music