Ascolta Guarda

Sanremo 2021 – Francesca Michielin e Fedez: “Insieme sul palco dell’Ariston è meglio”

Fedez e Francesca Michielin sono in perfetta sintonia. Lo si comprende anche guardandoli insieme durante l’intervista in collegamento con lo studio di Radionorba. La loro collaborazione arriva a sette anni dalla prima volta in cui hanno cantato insieme.

I due artisti hanno condiviso il palco del teatro Ariston. Come dice Fedez: “Condividere  un unico palco attualmente per potersi esibire è davvero  un doppio privilegio,  un misto di emozioni incredibili. Francesca in  estate ha avuto la possibilità di essere in tour , a qui è un’altra cosa.  Io è un anno e mezzo che non facevo date e  andare direttamente su quel palco è una  emozione diversa”.

Anche Francesca spiega la magia di un palco importante come quello di Sanremo: “E’  come se nascessi ogni volta su quel palco, come se tischiudessi e qualcosa si azzera mentre qualcos asi amplifica”.

Fedez si dice contento di come è andata la prima esibizione: “Sono stato contento dentro di me, poi non ho idea di come sia andata l’esibizione. Mi sono emozionato ma sono riuscito a non farmi dominare dall’emozione altrimenti non sarei riuscito a emettere suoni. Per me il risultato è una super vittoria: avevo delle aspettative molto più basse”.

Francesca sottolinea che “essere in due sul palco così importante aiuta entrambi a gestire le emozioni ed essere in due è bello anche per questo”.
Entrambi sono consapevoli di far parte di uno spettacolo storico in un momento storico e come evidenzia Fedez: “Quando affronti una situazione non riesci ad avere l’esatta percezione di ciò che vivi, Quando torneremo alla realtà ce ne renderemo conto di cosa è stato e tutto, secondo me, acquisterà un significato maggiore”.

Nella serata delle cover interpreteranno un sorprendente medley dedicato alle canzoni del festival: “Si parte con “dal verde” di Calcutta, per poi passare a “Le cose in comune” di Silvestri, “Fiumi di parole” dei Jalisse, “Non amarmi” e  “Felicità”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Champions League, impresa del Kairat Almaty. Batte il Celtic ai rigori e si qualifica alla fase a gironi

È la seconda partecipazione di una squadra kazaka alla massima competizione continentale

Tennis, agli Us Open Sinner travolge Kopriva. Avanti anche Musetti. Out Sonego e Arnaldi

Nel prossimo turno Bellucci sfiderà Alcaraz. Cobolli vince il derby azzurro con Passaro

 
  Diretta

Top News

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

La cucina italiana vale oltre 250 miliardi di euro: crescita in tutto il mondo, soprattutto in Usa e Cina

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.…

Dall’8 settembre 7 milioni studenti tornano tra i banchi. Novità su cellulari e condotta

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico per i quasi sette milioni di alunni – dall’infanzia alle superiori – e un milione di docenti. Le…

Locali

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Made with 💖 by Xdevel