Ascolta Guarda
PALATOUR

Sanremo, Amadeus: “Niente ospiti internazionali per colpa del covid”

“Io come Mattarella? Lui ha incarichi più importanti del mio. Da lui insegnamento a non arrendersi alle difficoltà”

Prima conferenza stampa di presentazione del festival di Sanremo per Amadeus. Il conduttore e direttore artistico della manifestazione interviene sottolineando che il festival non parlerà di covid ma ribadisce che la pandemia ha messo nuovamente in difficoltà l’organizzazione del festival.

“Purtroppo il covid ci ha messo in difficoltà e mi dispiace che gli ospiti internazionali non ci siano. Ci sono state trattative e anche la volontà, ma poi la paura di muoversi, i numeri sui contagi, la necessità di confermare mesi prima ha bloccato tutto e allo stato attuale non sono in grado di dare nomi internazionali. La colpa è della pandemia, non degli artisti ne’ nostra. In passato ci avevamo provato con Dua Lipa, ma non è stato possibile”, ha detto Ama.

Sugli amici artisti che non si sono fatti vedere all’Ariston (come Jovanotti, invocato come ospite da tre anni e quest’anno in gara come autore per Gianni Morandi)  Amadeus si dice “non deluso”. “Ho molto rispetto delle decisioni altrui, che scindono dal rapporto personale. Non ho nessuna delusione per chi pensavo venisse e non e’ venuto”. 

Amadeus ha poi confermato la presenza di Cesare Cremonini per giovedì 3 febbraio e ha specificato che Cesare non è “mai stato a Sanremo, sono felice e orgoglioso di averlo qui, ne ho seguito passo passo le prove e lo stimo molto come cantante”.
Sul palco – conferma il direttore artistico – anche i volti delle fiction più amate di Rai1, Luca Argentero, Raoul Bova,
Anna Valle, Claudio Gioè, Gaia Girace e Margherita Mazzucco.

A chi chiede se Amadeus, al suo terzo mandato al festival, si senta come Mattarella, il conduttore risponde:”Lasciamo stare il presidente che ha incarichi più importanti del mio. L’unica cosa che vorrei sottolineare è  che in lui riscontro il fatto di non arrendersi alla prima difficoltà, benché grossa: sono convinto che se c’è un ostacolo nella vita va superato”.

“Siccome amo molto Sanremo, essendo cresciuto nelle radio fin da ragazzino, amo questo luogo e ho grande rispetto della storia di Sanremo, l’anno scorso ho chiesto di fare il festival per regalare 5 serate diverse dall’incubo che stavamo vivendo. Quest’anno – sottolinea – le difficoltà  ci sono, non c’è la ancora normalità: dobbiamo fare in modo di ottenere il massimo che questa situazione ci permette”. 

Amadeus parla df Fiorello, che sarà al suo fianco per l’apertura del festival e poi chissà.  “Fino alla settimana scorsa ero quasi convinto che Fiorello non sarebbe venuto e proprio per questo avevo fatto preparare una sua sagoma con la quale avrei camminato. Quando è  arrivato è stata una bellissima sorpresa. Lui sa che io adoro l’imprevedibilità. Quando ci siamo incontrati, mi ha detto: ‘Ma secondo te, conrnutazzo, potevo lasciare il mio amico da solo?’. Fiorello è una persona generosa e l’anno scorso davanti alla platea vuota è stato eroico. Quest’anno non so cosa succederà,  c’è la prima serata, poi chissà, magari se ne va”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Economia, gli italiani risparmiano per paura ma spendono per viaggi e ristoranti

Italiani spaccati in due per i risparmi: da un lato sono timorosi e mettono da parte il più possibile, dall’altro spendono quello che guadagnano in…

Cgia, al Sud più pensionati che lavoratori. In Puglia la situazione più critica

Al Sud ci sono più pensionati che lavoratori. E la regione in cui questo disallineamento è più marcato è la Puglia. Lo rileva la Cgia…

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Locali

Paura sulla statale 100 a san Basilio: tir si ribalta, salvo il conducente

Traffico rallentato e paura nel pomeriggio di sabato sulla statale 100, nel tratto compreso tra Mottola e San Basilio, ove un tir carico di materiale…

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Bari, scoperti studi di fisioterapia senza autorizzazioni, multe e attività sospese

Due fisioterapisti di Bari sono stati sanzionati per 20mila euro a testa dai carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazione, perché per diverso tempo avrebbero esercitato…

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music