Ascolta Guarda

Sanremo, Amadeus: “Niente ospiti internazionali per colpa del covid”

“Io come Mattarella? Lui ha incarichi più importanti del mio. Da lui insegnamento a non arrendersi alle difficoltà”

Prima conferenza stampa di presentazione del festival di Sanremo per Amadeus. Il conduttore e direttore artistico della manifestazione interviene sottolineando che il festival non parlerà di covid ma ribadisce che la pandemia ha messo nuovamente in difficoltà l’organizzazione del festival.

“Purtroppo il covid ci ha messo in difficoltà e mi dispiace che gli ospiti internazionali non ci siano. Ci sono state trattative e anche la volontà, ma poi la paura di muoversi, i numeri sui contagi, la necessità di confermare mesi prima ha bloccato tutto e allo stato attuale non sono in grado di dare nomi internazionali. La colpa è della pandemia, non degli artisti ne’ nostra. In passato ci avevamo provato con Dua Lipa, ma non è stato possibile”, ha detto Ama.

Sugli amici artisti che non si sono fatti vedere all’Ariston (come Jovanotti, invocato come ospite da tre anni e quest’anno in gara come autore per Gianni Morandi)  Amadeus si dice “non deluso”. “Ho molto rispetto delle decisioni altrui, che scindono dal rapporto personale. Non ho nessuna delusione per chi pensavo venisse e non e’ venuto”. 

Amadeus ha poi confermato la presenza di Cesare Cremonini per giovedì 3 febbraio e ha specificato che Cesare non è “mai stato a Sanremo, sono felice e orgoglioso di averlo qui, ne ho seguito passo passo le prove e lo stimo molto come cantante”.
Sul palco – conferma il direttore artistico – anche i volti delle fiction più amate di Rai1, Luca Argentero, Raoul Bova,
Anna Valle, Claudio Gioè, Gaia Girace e Margherita Mazzucco.

A chi chiede se Amadeus, al suo terzo mandato al festival, si senta come Mattarella, il conduttore risponde:”Lasciamo stare il presidente che ha incarichi più importanti del mio. L’unica cosa che vorrei sottolineare è  che in lui riscontro il fatto di non arrendersi alla prima difficoltà, benché grossa: sono convinto che se c’è un ostacolo nella vita va superato”.

“Siccome amo molto Sanremo, essendo cresciuto nelle radio fin da ragazzino, amo questo luogo e ho grande rispetto della storia di Sanremo, l’anno scorso ho chiesto di fare il festival per regalare 5 serate diverse dall’incubo che stavamo vivendo. Quest’anno – sottolinea – le difficoltà  ci sono, non c’è la ancora normalità: dobbiamo fare in modo di ottenere il massimo che questa situazione ci permette”. 

Amadeus parla df Fiorello, che sarà al suo fianco per l’apertura del festival e poi chissà.  “Fino alla settimana scorsa ero quasi convinto che Fiorello non sarebbe venuto e proprio per questo avevo fatto preparare una sua sagoma con la quale avrei camminato. Quando è  arrivato è stata una bellissima sorpresa. Lui sa che io adoro l’imprevedibilità. Quando ci siamo incontrati, mi ha detto: ‘Ma secondo te, conrnutazzo, potevo lasciare il mio amico da solo?’. Fiorello è una persona generosa e l’anno scorso davanti alla platea vuota è stato eroico. Quest’anno non so cosa succederà,  c’è la prima serata, poi chissà, magari se ne va”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

I Selton venerdì 10 ottobre in diretta su Radio Norba

Presenteranno il loro nuovo lavoro in "Liberi Tutti" con Stefania Sorrentini e Cristobal

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Sport

 
  Diretta

Top News

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music