Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Sanremo – La serata delle cover. E Maria spiega quelle labbra vogliose con Robbie Williams

La terza serata del Festival sarà aperta dalla seconda parte della gara dei giovani: altri due ragazzi accederanno alla finale di domani.

Per quanto riguarda i big ascolteremo le 16 cover degli artisti in gara. I sei big a rischio eliminazione eseguiranno il loro brano inedito e si affronteranno in un girone unico che alla fine eliminerà definitivamente due di loro dalla gara. A rischio ci sono Ron, Clementino, Giusy Ferreri, Alice Paba e Nesli, Giulia Luzi e Raige e Bianca Atzei.

Ospiti della serata saranno Mika, Lp, Marco Giallini e Alessandro Gassman, il Piccolo Coro dell’Antonino. A farci ridere ci penseranno Luca e Paolo oltre a Maurizio Crozza.

In conferenza stampa questa mattina  si commentano i dati di ascolto della seconda serrata che ha totalizzato il 46,6% di share con 10,4milioni di spettatori. Il picco di ascolto  e’ stato raggiunto alle 21.42 con Totti, mentre il campione giallorosso presentava l’esibizione di Nesli e Alice Paba, con 14 milioni 340 mila spettatori. Alle 24.15 lo share ha raggiunto il punto piu’ alto, il 54.3%, sul finire dell’esibizione del trio Insinna-Cirilli-Brignano. Quando Robbie Williams ha baciato Maria De Filippi, davanti a Rai1 c’erano 12,2 milioni di ascoltatori. E a proposito del bacio all’ex Take That Maria ha precisato ai giornalisti che “non se lo aspettava. Dalle foto e’ sembrato che volessi di più’ – ha ironizzato  – ma stavo dicendo ‘no’ a Carlo e mi e’ rimasta la bocca un po’ aperta, come un coccodrillo… E’ stato molto divertente”.

Sulla polemica innescata da qualcuno che sosteneva che Maria avrebbe tifato per gli ex concorrenti di Amici in gara a Sanremo lei ribadisce: “Non tifo per gli Amici. Sono orgogliosa di Sergio e di Elodie, ma anche di Michele Bravi, che ho conosciuto e merita rispetto, e di Francesco Gabbani, che ha scoperto Carlo ed e’ un grande talento”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel