Ascolta Guarda
PALATOUR

Sanremo – Pausini, Amoroso & co a sorpresa all’Ariston

Sono stati 9 milioni 836mila, pari al 54.5% di share, i telespettatori che hanno seguito ieri su Rai1 la terza serata di Sanremo, dedicata alla cover dei grandi successi della storia del festival, che ha visto l’intervento
del premio Oscar Roberto Benigni.
L’anno scorso la terza serata del festival aveva raccolto in media 9 milioni 409mila spettatori con il 46.7% di share. Lo share è stato il più alto di una terza serata dal 1997, quando il festival fu condotto da Mike Bongiorno con Valeria Marini e Piero Chiambetti.

La serata delle cover è stata la sera delle sorprese.
Sorpresa numero uno: Cristiano Ronaldo che arriva all’Ariston per essere in prima fila ad applaudire come fan numero uno la sua Georgina che non parla italiano ma piace.
Il colpo di teatro lo riserva la presenza delle 7 artiste italiane Laura Pausini, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Fiorella Mannoia, Elisa, Gianna Nannini che con una vera sorpresa, senza aver fatto capire nulla neanche al pubblico social fino a quel momento si presentano compatte sul palco del teatro Ariston per presentare il concerto evento “Una, nessuna e centomila” per raccogliere fondi per i centri antiviolenza sulle donne. Il concerto si terrà il 19 settembre a Campovolo e ripeterà l’esperienza di “amiche per l’Abruzzo”,storico concerto a San Siro per aiutare la popolazione colpita dal terremoto nel 2009.
La gara si svolge ha inizio tra colpi di scena, come il travestimento di Achille Lauro che interpreta “gli uomini non cambiano” di Mia Martini omaggiando David Bowie,  e eleganza come nel caso di Tosca .
Non c’è Fiorello che da badante di Amadeus, come si è definito, ha chiesto il giovedì libero, ma il conduttore prova a costruire qualche gag con Georgina che balla il tango e stupisce tutti,  il suo Cristiano per primo.
L’entrata di Roberto Benigni è festosa, come sempre. Accompagnato dalla banda porta allegria e poesia, ricorda le sue precedenti partecipazioni e regala la lettura del “Cantico dei cantici” dalla Bibbia, canto di amore fisico e carnale.
Mika omaggia l’Italia e Fabrizio De Andrè e dai social viene proposto come prossimo conduttore del festival. Chissà…
Non è mancata la nota amara nella giornata di ieri. Tiziano Ferro, ospite fisso delle cinque serate, ieri era entrato in polemica con Fiorello. Sfogandosi aveva detto che sperava di cantare prima durante la seconda serata ma non era stato possibile a causa della lunghezza dell’intervento di Fiore. Lo showman siciliano aveva replicato dicendo “se devo essere contestato, me ne vado dal festival”. Ferro ha pubblicato sui social la foto delle scuse che ha lasciato su un foglio nel camerino di Fiore spiegando che pensava di scherzare con lui.
Scopriremo se la polemica è rientrata, aspettiamo la replica di Fiorello.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

 
  Diretta

Top News

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Locali

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music