Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Sanremo2024, Clara: “Un anno pazzesco”

Sarà in gara all’Ariston con “Diamanti grezzi”

Il 2023 è stato un anno pazzesco per Clara e il 2024 promette bene. Dal 6 febbraio sarà in gara al festival di Sanremo con il brano “Diamanti grezzi”. La partecipazione al festival l’ha conquistata vincendo Sanremo Giovani.

Clara ha 24 anni e arriva dalla provincia di Varese. Fin da piccola ha avuto le idee chiare su quel che voleva fare. Ha studiato pianoforte, che poi ha abbandonato, per studiare canto.

Si trasferisce giovanissima a Milano dove ha iniziato a fare la modella: “ Ho iniziato a mettere da parte qualche soldo, poi mi sono dedicata anima e corpo alla musica. Durante il lockdown ho pubblicato su Instagram, con l’aiuto di mio fratello, la musica che avevo fatto fino a quel momento e ho firmato con un’etichetta, ma poi le cose non sono andate come volevo. Avevo una grande ansia economica da una parte e la responsabilità verso me stessa dall’altra. La mia voglia di perfezionismo non ha aiutato, sono stati due anni difficili e sono arrivata a non uscire più di casa”.
La prima grande opportunità  è arrivata con il ruolo di Crazy J di “Mare Fuori”, la fiction cult targata Rai. “Mi è stato chiesto di scrivere anche due canzoni per la serie, non sapevo se sarei stata all’altezza, ma da lì la mia vita è stata stravolta. Mi sono buttata, e meno male”, racconta la ragazza che dall’1 febbraio su RaiPlay sarà di nuovo nei
panni della rapper milanese. “Con Crazy J ho in comune solo la passione per la musica, lei è una testa calda. Sul palco dell’Ariston, però, spero di portare la mia ‘cazzimma’. Mare fuori è stato un grande palcoscenico e una grandissima opportunità per far conoscere la mia musica. Non pensavo che la gente riuscisse subito a separare il personaggio da Clara”.
Ora la attende la grande prova del palco più ambito e più temuto: : “Con Diamanti Grezzi provo a raccontare un po’ di me e della vita in generale, dell’importanza di accettarsi: ragazzi, la perfezione è impossibile da raggiungere, ma bisogna buttarsi”.
Per la serata delle cover ha chiamato come ospite Ivana Spagna, insieme canteranno Il Cerchio della Vita, colonna sonora del film d’animazione Il Re Leone del 1994. Accanto a loro anche il coro voci bianche del Teatro Regio di Torino. “Spagna è stata fantastica, umile e generosa di consigli. Il più bello di tutti è quando mi ha detto che una carriera non è basata su un singolo che è andato bene. Per me è stato Origami all’Alba, che mi ha fatto esplodere. Ma mi rendo conto che è solo inizio di un percorso”.
Il 16 febbraio, poi, uscirà il suo album Primo, “in cui è racchiusa tutta me stessa, quella che ride e quella che piange. Non mi sentivo ancora pronta a un lavoro tutto mio, ma dopo questo anno straordinario, ho capito che era il momento giusto”.
Nel disco ci sarà anche il brano generazionale Ragazzi Fuori, che fa da colonna sonora a Mare Fuori 4. E dopo il primo festival, il primo album, anche il primo tour a marzo.
“Sbagliando, andiamo troppo di fretta e io ho iniziato ad apprezzare ogni piccola cosa, a godermi ogni momento. Lo farò anche con questo tour. La musica non è da dare per scontata”.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Instagram di Clara



Sport

Calcio, sette le squadre qualificate per i Mondiali del 2026. Le ultime in ordine di tempo sono Argentina e Iran

I campioni uscenti, battendo per 4-1 il Brasile, hanno ottenuto la qualificazione con quattro turni d’anticipo

Calcio, per la Supercoppa Italiana confermata la formula della ‘Final Four’ anche nella prossima stagione

Oggi la decisione dei club in assemblea di Lega. Si attende di conoscere la sede della competizione

 
  Diretta

Top News

Re Carlo III, impegni annullati: le ombre sulla salute del sovrano inglese. E’ atteso in Italia ad aprile

Sembrava essersi ripreso e invece tornano a far paura le condizioni di salute di Re Carlo III, alle prese con le incognite di un cancro…

Russia-Ucraina, arriva la proposta di Putin: “Amministrazione transitoria sotto l’egida dell’Onu”. Ma i “volenterosi” diffidano

La proposta del presidente russo Valdimir Putin per il futuro dell’Ucraina spiazza tutti: una “amministrazione transitoria” sotto l’egida dell’Onu, al fine di organizzare elezioni presidenziali…

Violenza sessuale e molestie su due attrici, Depardieu alla sbarra. La sentenza a maggio

L’accusa chiede diciotto mesi con la condizionale, la difesa l’assoluzione: nell’ultima udienza del processo per violenze sessuali e molestie contro la star francese Gérard Depardieu.…

Trump annuncia: “Dal 2 aprile dazi del 25% sulle auto importate. In due anni incasseremo fino a un trilione di dollari”

Dal 2 aprile gli Stati Uniti imporranno dazi permanenti del 25% sulle auto importate. Ad annunciarlo è stato ieri il presidente, Donald Trump, parlando dallo…

Locali

Il Gruppo Porsche non lascia ma non raddoppia: a Nardò niente piano di sviluppo da 450 milioni ma resta la pista per i test auto

 Niente più piano di sviluppo del Nardò Technical Center in Puglia, un progetto da 450 milioni di euro del gruppo Porsche, che “ha deciso di…

A Mottola una troccola di cioccolata per i riti della Settimana Santa. L’ha donata alla comunità un pasticciere violinista

Una troccola interamente riprodotta con il cioccolato. Un pasticciere 29enne, Gianluca Trisolini, originario di Mottola, nel Tarantino, campione nazionale di cioccolateria, ha realizzato e donato…

Un premio da 10mila euro per lo sviluppo innovativo del borgo. L’idea del Comune di Deliceto, nel foggiano

Un premio da 10mila euro per chi sviluppa un’idea innovativa per lo sviluppo del borgo di Deliceto, nel foggiano. È l’idea lanciata dal Comune dauno…

Donazione multiorgano all’ospedale di Bisceglie. È la seconda del 2025

Cuore, fegato, cornee e reni sono stati prelevati da una donna di 61 anni originaria di Terlizzi, nel barese, la cui morte è stata accertata…

Made with 💖 by Xdevel